Prove siciliane su beccacce - RISULTATI e COMMENTI
Comprimi
X
-
Concordo in pieno Ciccio e riguardo ai parchi é molto meglio stendere un velo pietoso, se si vogliono fare, almeno li gestiscano in modo conseguente, invece sono solo motivazioni per creare qualche stipendio (da non confondersi con lavoro) per fini elettorali.lucio -
Penultimo grazie a Nino La Barbera! Ecco i risultati di Chiaramonte Gulfi in attesa del gran finale di Burgio.
PROVE SU BECCACCE
CAC-CACIT
CHIARAMONTE GULFI (RG)
2 DICEMBRE 2006
• LIBERA CONTINENTALI – 1^ BATTERIA: GIURIA: MANTOVANI – MIGLIACCIO
1° ECC-CAC R.CACIT – LARSEN DI S. TOMMASO – EB - CONDUTTORE MELLUSO
2° ECC TECLA - EB – CONDUTTORE MELLUSO
3° MB JUK - EB – CONDUTTORE MELLUSO
• LIBERA CONTINENTALI –2^ BATTERIA: GIURIA: AQUINO – DE NOIA
1° ECC-CAC CACIT – SIMBA – EB - CONDUTTORE NITTO
* GIURIA DEL BARRAGE: FRANGINI – LA BARBERA - LOMBARDI
• LIBERA INGLESI – 1^ BATTERIA: GIURIA: LA BARBERA – LOMBARDO
NESSUN CLASSIFICATO
• LIBERA INGLESI –2^ BATTERIA: GIURIA: FRANGINI – MILAZZO
1° ECC – LECCIO – SI – CONDUTTORE CANNELLA
2° ECC – FOSCA DELLA TRABALTANA – SI – CONDUTTORE NOTO
3 DICEMBRE 2006
• LIBERA CONTINENTALI – 1^ BATTERIA: GIURIA: FRANGINI - MIGLIACCIO
1° ECC SIMBA – EB - CONDUTTORE NITTO
• LIBERA CONTINENTALI –2^ BATTERIA: GIURIA: AQUINO – LOMBARDI
1° ECC – TANIA DI SAN TOMMASO – EB - CONDUTTORE MELLUSO
2° MB - IGOR - EB – CONDUTTORE MELLUSO
* GIURIA DEL BARRAGE: FRANGINI – LA BARBERA - LOMBARDI
• LIBERA INGLESI – 1^ BATTERIA: GIURIA: DE NOIA – LA BARBERA
NESSUN CLASSIFICATO
• LIBERA INGLESI –2^ BATTERIA: GIURIA: MANTOVANI – MILAZZO
1° ECC – BOSCO – SI – CONDUTTORE IMPOCO
Immagine:
45,36KB
Barrage continentali 2/12ValerioCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gino romano
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alicegioele
Mi sono permesso, stante l'amicizia che mi lega a Pietro Aglio, della discussione del forum seguita al post di Gino Romano. Ho ricevuto questo scritto da lui stesso:
Egregio Signor Romano,
non è mia abitudine polemizzare, ma sento la
necessità di chiarire con Lei il Suo disappunto in ordine al turno
svolto dalla Sua cagna Ticinella di Cascina Croce Bracca Italiana da
Lei condotta alla prova su beccacce di Montagnagrande (TP) del 26/11/u.
s..
Dopo tanti anni che giudico in Italia e mezza Europa non mi sono
mai permesso di esprimere giudizi che esulano dal giudizio tecnico, ne
tantomeno di sparare sentenze come Le ha scritto qualche Suo amico in
segno di solidarietà.
Lei Sig. Romano anche se quella di Montagnagrande
è stata la Sua prima esperienza in prova E.N.C.I. avrebbe comunque
dovuto sapere che per ogni prova esiste una nota del concorso e una
serie di regole che l'esperto giudice chiamato a giudicare deve
osservare e fare rispettare; in ordine al turno corso dalla Sua cagna
Le riporto di seguito la relazione da me compilata unitamente al
collega dott. Francaviglia:
"Parte con poca concentrazione, l'azione è
discontinua, la cerca è ristretta e non idonea al tipo di prova".
Finito il Suo turno Lei mi ha riferito che la cagna in questione veniva
da Lei utilizzata per la caccia alle beccacce e anche a coturnici; io
mi sono limitato a risponderLe che dai 6 minuti e 45 secondi da me
giudicati mi appariva difficile che la Sua cagna potesse integrarsi
nella nota della caccia alla coturnice.
Credo di non avere con questo
offeso nel Lei ne tantomeno il cane, ho solo espresso un giudizio
zootecnico finalizzato alla selezione e al miglioramento della razza;
infatti Sig. Romano le prove E.N.C.I. sono finalizzate proprio a questo
a segnalare i cani da ammettere alla riproduzione, le gare come Lei le
chiama sono altra cosa e Hanno altri fini!!
Mi fa piacere comunque
rilevare che a Suo dire la Sua cagna si comporta bene a caccia di
beccacce e anche di coturnici, ma mi permetto di ribadirLe che le prove
sono ben altra cosa!!
Spero di incontrarLa presto e magari scambiare
quattro chiacchiere sui cani.
Cordialità
Pietro Aglio
Egregio signor Aglio alla Sua posso solamente dire a chiarire la discussione che il giudice Francaviglia mi ha giustamente detto che dal cane in questo tipo di prove si deve richiedere il massimo subito per il poco tempo a disposizione, poi Lei ha aggiunto che "con questa cagna non c'era niente da fare" al chè io ho risposto alla sua affermazione che con la stessa ci vado anche a coturnici sentendomi rispondere che "magari forse per qualche beccaccia ma di coturnici non se ne parla proprio".
Allora il mio pensiero è stato quello di apprezzare il giudizio del giudice Francaviglia e restare dubbioso sulle "sue" esternazioni.
Mi sembrava di essere arrivato a 10 minuti ma lei giustamente ha precisato che il turno è durato 6 e 45 tanto meglio.
Dall'alto della sua esperienza credo bastasse confermare quanto detto dal suo collega e arrivederci alla prossima, ma che vuole può capitare a tutti di venir fraintesi.
Ho quindi solamente perso tempo nel tenere la cagna per due anni!!!
a saperlo prima chiedevo un giudizio "esperto" molto prima quando era cucciola.
Difficilmente credo ci incontreremo in quanto passo la maggior parte del mio tempo libero in campagna con i miei cani per cercare di farli diventare " cani da caccia". Le foto della cagna in questione presenti nel mio album sono state apprezzate dagli utenti del sito oltre a coloro i quali l'hanno vista in azione personalmente.
Eviterò comunque di portarla a coturnici.
Cordiali saluti
Gino Romano
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
egregio sig. gino romano ho seguito con molta attenzione la vicenda in questione, e capisco che per un conduttore - allevatore è sempre spiacevole sentire delle critiche rivolte ai propri cani.
quest'anno ho presenziato in quasi tutte le prove del circuito invernale in sicilia. sfortunatamente non ero presente nel giorno in questione. per il resto posso solamente esprimere un parere da spettatore - appassionato cinofilo. in ogni caso in tutti i giorni delle varie prove, ho potuto constatare la preparazione tecnica e la giusta competenza dei giudici nel saper valutare opportunamente le più svariate situazioni, che come lei sicuramente saprà, nel bosco si possono verificare per via dell'insolito comportamento di questo selvatico che io ritengo uno dei più probanti per la valutazione delle qualità venatiche dei cani.
Ritengo poi il giudice Aglio una persona competente, tecnicamente preparata, professionale e seria, che poco si presta a queste situazioni di facile critica nei confronti di concorrenti e partecipanti, anzi tutto il contrario.
Mi è sembrata quindi una sorte di caduta di stile da parte sua il continuare ad ironizzare, mettendo in discussione codeste capacità.
a chi invece in questo forum lo ha "attaccato" anche sul fronte dell'esperienza, be' a codeste persone gli ricordo che PIERO AGLIO oltre ad essere un giudice di pluriennale esperienza, è stato anche in diverse occasioni selezionatore di squadre di COPPA EUROPA ED INTERNAZIONALE BRETON. Non sarebbe quindi il caso di atenersi da inique e soprattutto gratuite critiche?
Commenta
-
Caro Carlo, scusami del tono confidenziale nonostante si sia degli emeriti sconosciuti, ma è uno prerogativa del forum, personalmente non ho messo in dubbio e non voglio mettere in dubbio le capacità e la professionalità del sig. Aglio, e aldilà delle credenziali che ciascuno di noi può avere, ti posso assicurare che GINO ROMANO è persona affidabile, obiettiva e, più che altro, genuina quanto il sig. Piero Aglio e forse più!! (senza offesa per nessuno ovviamente); Quindi non capisco il perchè la caduta di stile deve necessariamente ed a tutti i costi ricercarsi nelle ns. dissertazioni o nelle parole e/o commenti di Gino??!!! Non sarà mai che possa essere frutto di una fraintesa, o che sò io, una parola di troppo detta dall'ill.mo giudice Aglio?? lasciamo quantomeno il beneficio del dubbio!!!!!!!!!
Ad ogni buon conto, ti posso confermare che Gino è persona cordiale ed educata, e non mancherà certo, se lo riterrà opportuno, di chiarire di persona alla prima occasione con il sig. Aglio la vicenda.
Ah dimenticavo : benvenuto nel forum!! [wel] [wel]Commenta
-
caro Carlo,
malgrado sia legato a Gino da amicizia ed affetto ho espresso chiaramente il mio pensiero in merito all'accaduto, mettendolo sul piano puramente tecnico senza entrare nel merito di estensioni del pensiero o della opportunità di fare o dire.
L'operato tecnico del giudice Aglio è stato ampiamente lodato e difeso ed al buon Gino abbiamo detto che ha sbagliato lui a presentare un cane senza preparazione specifica e a non averlo ritirato appena visto che non partiva. Ho prfino detto che anche io avrei espresso dei dubbi circa la possibilità di andare proficuamente a coturnici con un soggetto che mostrava poca mobilità.
Ora però penso che la discussione sia chiusa e non vedo alcuna ragione per andare a riaprirla a distanza di giorni, che altro c'è da dire ???
lucioCommenta
-
Le ricordo Sig. Caracausi che il Sig Romano non ha espresso nessuna rimostranza nel momento che il Sig. Giudice ha messo fuori la cagna, quindi non ha messo in discussione la professionalità e competenza del giudice, ma non ha accettato un giudizio inappellabile sulle capacità venatorie della cagna, giudizio espresso su un turno di 6 minuti e 45 secondi, quanti campioni blasonati sono stati ritirati durante una prova per vari motivi, non per questo quei cani erano da buttare.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> quanti campioni blasonati sono stati ritirati durante una prova per vari motivi</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
in merito si farebbe molto più presto a dire quanti NON siano mai stati ritirati, credo che ne dovremmo citare pochissimi !!lucioCommenta
-
Egregio sig Caracausi, mi dispiace risponderle così tardi a causa di assenza da collegamento al sito per motivi ...... cacciatoreschi.[evvai]
Sono altrettanto dispiaciuto di non averle potuto dare il benvenuto nel sito in quanto questa è la prima discussione da lei presentata. [wel]
Sono contento che anche lei sia entrato a far parte di questo sito anche se appassionato inglesista (anche io ne ho 4).
Per quanto riguarda la discussione da lei perorata posso dire solamente un "NO COMMENT" in quanto mi sono già espresso precedentemente e credo che coloro i quali mi conoscono abbiano ben compreso la mia esternazione.
Le posso augurare un buon Natale e felice anno nuovo[xmaxs][natale]
gino romanoCommenta
-
lungi da me del voler riaprire un discorso già chiuso,e non volendo offendere nessuno mi è sembrato solo opportuno al fine di evitare inutili tensioni e dietrologie in vista della prossima manisfestazione che si svolgerà a giorni in quel di burgio dare uno spunto di dialogo definitivo e costruttivo una volta per tutte,solo perchè, a mio modo di vedere, il messaggio di Gino che amichevolmente chiamo di tu visto che nel forum è in uso fare e che comunque spero di avere al più presto modo di conoscere sia lui che i suoi cani, visto che anche se la mia passione sfrenata è per gli inglesi, non nascondo che quelle fasi di trotto spedito ed intenso durante la filata del B.I. sono davvero piacevoli da osservare;be questo messaggio in risposta alla comunicazione del sig. Aglio mi è sembrato cmq velato da una leggera polemica,non altro.
Cmq un saluto da un nuovo arrivato che spera cmq di bene integrarsi, vista la passione comuneCommenta
-
Un gran benvenuto anche da parte mia, pur associandomi in "Toto" a quello scritto dagli amici : Piccoletto - Lucio - Gbmax.
Comunque tengo a precisare che non c'e' stato alcun tono polemico, ma semplicemente una discussione pacifica con annessa critica pacata ed educata, non certo sull'operato del giudice, ed invito a rileggere i vari passaggi, ma sull'eventuale commento a caldo sull'operato venatorio dei cani del Gino.
Credo che siamo in democrazia e le critiche ci stanno, soprattutto se positive e costruttive.
Di nuovo benvenuto, e alla prossima.
Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da carlo caracausi
mi è sembrato solo opportuno al fine di evitare inutili tensioni e dietrologie in vista della prossima manisfestazione che si svolgerà a giorni in quel di burgio dare uno spunto di dialogo definitivo e costruttivo una volta per tutte,
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ecco che spunta Burgio, interessante davvero interessante.....!!!
Avrei piacere di presenziare al convegno che credo si terrà ven. ma molto probabilmente dovrò portare dei cuccioloni a bekke.
Sab. e domenica sempre a bekke ma con i veterani quindi gare niente (anche perchè non ho cani "preparati" per questo genere di competizioni) preferisco fargli fare ciò che sanno fare...!!
Aspetto Raffaele domani per andare a caccia e sicuramente verrà lui a presentare i suoi bracchi alla gara.
Gbmax verrà venerdì e lo lascio libero di scegliere caccia o gare ma credo proprio che opti per la prima soluzione.
La SABIS comunque và sempre avanti unita.Commenta
-
Innanzitutto faccio un caloroso benvenuto a carlo caracusi, precisando però che quoto in toto quanto detto da piccoletto e dall'amico gbmax; ma comunque credo sia il caso di stare tutti [boni], non credete anche voi?
Pensiamo ad andare a caccia ed a divertirci. Un saluto a tutti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 5 mar 2025
Info :
L'AQUILA - GRUPPO CINOFILO AQUILANO GRAN SASSO
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
27-02-25, 18:52 -
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 14:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 6 mar 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 19:16 -
-
Scadenza iscrizioni: 19 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-02-25, 13:35 -
-
Scadenza iscrizioni: 31 lug 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 07:28 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta