derby continentali esteri altamura 2022

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4825
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    derby continentali esteri altamura 2022

    qui c'e il video di una batteria del derby continentali 2022 ad altamura.
    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=fRjudEoL8iU[/VIDEO]
    qualche soggetto breton mi e' piaciuto... sempre piu' veloci... ma tutto sommato buoni cani.
    voi cosa ne pensate...?
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1685
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Che non stanno meglio degli italiani.

    Commenta

    • Grouse
      Collaboratori
      • Feb 2022
      • 682
      • attualmente a Napoli
      • Pointer; Irish Red Setter

      #3
      Buonasera, stilisticamente alcuni Breton hanno un buon galoppo tipicamente saltellante e spinto. Anche un BF (mi pare Goal) si è mosso abbastanza bene. I kurzhaar molto meno, con galoppo poco rampante e movimento poco entusiasmante. Tuttavia, tralasciando la meccanica di galoppo e portamento di testa, quasi tutti i cani mostrano una generale carenza nella cerca. Soprattutto nel modo di cercare e verificare le emanazioni. Non ho visto alcun accertamento veramente in stile e pochi cani hanno mostrato interesse verso le possibili zone bacino di incontro. Ma quest'ultimo aspetto è secondario dato che si tratta di starne di fresca "semina".
      Nel complesso non mi sembra di vedere nulla di entusiasmante. Tuttavia, mi preme sottolineare che quanto detto può essere anche dovuto alle condizioni del terreno e termoigrometriche che possono avere inficiato alcune prestazioni.
      Comunque, rispetto al derby degli "italiani" mi sembra ci sia un valore medio un filo più alto. Tuttavia bisognerebbe vedere tutte le batterie in entrambi i casi per poter esprimere un parere generale. Voi che ne pensate?

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2979
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        A proposito di DK, galoppo rampante e testa alta ne volete?

        Trascuro nel primo minuto ma poi si mette giù bene, ritengo. La videocamera schiaccia molto la prospettiva.
        Vento teso da sx, alla fine del video punto!

        Rilanciata altro punto, purtroppo senza video... [:142]
        Sembra un giochetto facile ma questi sono beccaccini, non starne posate [:D]


        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=HifyPHTXkm0[/VIDEO]
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • Grouse
          Collaboratori
          • Feb 2022
          • 682
          • attualmente a Napoli
          • Pointer; Irish Red Setter

          #5
          Originariamente inviato da michele2
          A proposito di DK, galoppo rampante e testa alta ne volete?

          Trascuro nel primo minuto ma poi si mette giù bene, ritengo. La videocamera schiaccia molto la prospettiva.
          Vento teso da sx, alla fine del video punto!

          Rilanciata altro punto, purtroppo senza video... [:142]
          Sembra un giochetto facile ma questi sono beccaccini, non starne posate [:D]


          https://www.youtube.com/watch?v=HifyPHTXkm0

          Complimenti sinceri! Lo sfrullo allo sgancio non conta . Ho apprezzato molto lo stile. Una vera filata come deve fare il DK. Bella! Testa nel vento e collo proteso. Anche i tempi morbidi e allungati prima della ferma ( mi scuso se non uso la parola punto, ma un cane così è un cane da caccia non da gare a polli, quindi penso sia riduttivo usare il lessico agonistico....).
          In definitiva complimenti al padrone e al preparatore.
          Waidemansheil!

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2979
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da Grouse
            Complimenti sinceri! Lo sfrullo allo sgancio non conta . Ho apprezzato molto lo stile. Una vera filata come deve fare il DK. Bella! Testa nel vento e collo proteso. Anche i tempi morbidi e allungati prima della ferma ( mi scuso se non uso la parola punto, ma un cane così è un cane da caccia non da gare a polli, quindi penso sia riduttivo usare il lessico agonistico....).
            In definitiva complimenti al padrone e al preparatore.
            Waidemansheil!
            Grazie Grouse, attendevo con ansia il tuo giudizio. [:-golf]
            E' una cagna di rara eleganza, che passa con scioltezza dalle risaie novaresi e lomelline alla Bretagna o Normandia.
            Ha già le qualifiche per venire proclamata C. Italiano di Lavoro, ha dei CAC in Francia e svariati ECC in Expò.
            Non ha mai visto altro nella sua vita che beccaccini.
            Me la tengo stretta sapendo, come mi dice sempre il mio amico Marchetti, che un'altra cagna così non l'avrò più.
            Se trovo qualche bella foto in ferma te la metto.

            Tornando in topic, ritengo che nel mondo DK, che è quello che almeno in minima parte conosco, i soggetti in tipo ci sono e numerosi.
            Purtroppo in Italia, parlo per quello che conosco, molto pochi frequentano le prove a beccaccini, in Francia invece sono molto numerosi.
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1685
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              Posto favoloso ,Francia o Italia?

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2979
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Max54
                Posto favoloso ,Francia o Italia?
                Questo video è stato girato da un amico francese durante le prove primaverili a beccaccini in Normandia a Graignes; ai primi di marzo di quest'anno.
                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • Valerio
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4181
                  • Torre del Lago Puccini, Toscana
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da michele2
                  A proposito di DK, galoppo rampante e testa alta ne volete?

                  Trascuro nel primo minuto ma poi si mette giù bene, ritengo. La videocamera schiaccia molto la prospettiva.
                  Vento teso da sx, alla fine del video punto!

                  Rilanciata altro punto, purtroppo senza video... [:142]
                  Sembra un giochetto facile ma questi sono beccaccini, non starne posate [:D]


                  https://www.youtube.com/watch?v=HifyPHTXkm0
                  Questo è un Kurzhaar come si deve! Galoppo di qualità, portamento di testa notevole, filata entusiasmante, ferma da manuale.

                  PS: spero che nessuno abbia avuto da dire niente sul fratto che il beccaccino si sia levato leggermente a sx rispetto all'indicazione del cane in ferma. Se così fosse, mandatelo educatamente a giudicare su gabbiarole....

                  Aggiungo anche, ma è quasi superfluo per quanto è evidente, che è una beccaccinista. Ovvero un cane che sa come cercarli, sa come cacciarli, ma NON ne ha paura. I beccaccinisti non sono, né mai saranno, quelli che del beccaccino hanno paura e sono in continuo atteggiamento di sospetto. Una noia assurda e un rendimento scarso. Peccato che i suddetti beccaccinisti nascano... uno ogni tanto.

                  Caro Michele, tanti tanti complimenti e un po' di sana invidia!!

                  Secondo PS: vi sembrano gli stessi atteggiamenti di alcuni di quei DK visti nel Derby? Ok i terreni meravigliosi della Normandia vs i terreni da pernici rosse di Altamura (perché tutto sono meno che da starne, per quel che si vede), ma la differenza è comunque palese.
                  Valerio

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13342
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #10
                    bentornato Valerio! Mi mancavano i tuoi post.
                    fine off topic.
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • Grouse
                      Collaboratori
                      • Feb 2022
                      • 682
                      • attualmente a Napoli
                      • Pointer; Irish Red Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da michele2
                      Grazie Grouse, attendevo con ansia il tuo giudizio. [:-golf]
                      E' una cagna di rara eleganza, che passa con scioltezza dalle risaie novaresi e lomelline alla Bretagna o Normandia.
                      Ha già le qualifiche per venire proclamata C. Italiano di Lavoro, ha dei CAC in Francia e svariati ECC in Expò.
                      Non ha mai visto altro nella sua vita che beccaccini.
                      Me la tengo stretta sapendo, come mi dice sempre il mio amico Marchetti, che un'altra cagna così non l'avrò più.
                      Se trovo qualche bella foto in ferma te la metto.

                      Tornando in topic, ritengo che nel mondo DK, che è quello che almeno in minima parte conosco, i soggetti in tipo ci sono e numerosi.
                      Purtroppo in Italia, parlo per quello che conosco, molto pochi frequentano le prove a beccaccini, in Francia invece sono molto numerosi.
                      Ribadisco quanto detto: Complimenti!
                      Aggiungo: "tienitela stretta!"
                      Spero che possa trovare un "partner" DK di livello per generare futuri grandi cani da LAVORO.
                      Nel caso....mi prenoto.
                      Ogni foto e filmato è certamente un bel regalo che attendo con piacere.
                      Riguardo alla partecipazione a queste prove, ovviamente dipende dalla difficoltà del selvatico intesa anche come possibilità di reperire territori e tempi idonei. Per questo i miei complimenti sono doppi. L'impegno profuso è certamente tanto e merita giustamente un grande plauso.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:24 PM ----------

                      Secondo PS: vi sembrano gli stessi atteggiamenti di alcuni di quei DK visti nel Derby? Ok i terreni meravigliosi della Normandia vs i terreni da pernici rosse di Altamura (perché tutto sono meno che da starne, per quel che si vede), ma la differenza è comunque palese.[/QUOTE]

                      Pienamente d'accordo. Vero che i terreni e le condizioni sono diverse, ma diverso è anche il grado di complessità. Direi che confrontando i due video non c'è paragone...."come il lato e la diagonale del quadrato: grandezze incommensurabili..."

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #12
                        Originariamente inviato da michele2
                        A proposito di DK, galoppo rampante e testa alta ne volete?

                        Trascuro nel primo minuto ma poi si mette giù bene, ritengo. La videocamera schiaccia molto la prospettiva.
                        Vento teso da sx, alla fine del video punto!

                        Rilanciata altro punto, purtroppo senza video... [:142]
                        Sembra un giochetto facile ma questi sono beccaccini, non starne posate [:D]


                        https://www.youtube.com/watch?v=HifyPHTXkm0
                        Ciao Michele. [:-golf]
                        Non posso che unirmi alla schiera di complimenti che Vi hanno giustamente tributato.
                        Mi avevano detto che avevi una cagnolina MOLTO brava...effettivamente tanta roba.
                        Bravi e complimenti ancora [vinci]
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • old hunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 2295
                          • ROMA
                          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                          #13
                          Questa" BAMBOLA"..È UN GRANDE CANE,BELLA GIOIOSA ,NEVRILE,POTENTE,CON NASO,E TESTA,GALOPPO,ECCELLENTE,..COMPLIMENTI,DI CUORE,.OLD HUNTER.

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4825
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=vRmm59FtvP0[/VIDEO]


                            [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=f-4uWCLt--A[/VIDEO]
                            qui anche qualche turno di coppia...
                            Ultima modifica ALESSANDRO; 06-04-22, 10:30.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..