Derby Continentali italiani 2022

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Derby Continentali italiani 2022

    Enci TV ha pubblicato i video del Derby continentali italiani

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=iczkCE5HevQ[/VIDEO]


    Lo dico con grande dispiacere ed amarezza e non voglio offendere nessuno, ma considerata la sacralità che attribuisco ancora a questa prova....il livello medio non mi gratifica neanche un po (parlo di quello che si vede qui, e magari ho preso un abbaglio....lo spero)
  • PaoloAndrea
    PigKill
    • Mar 2022
    • 239
    • Italia

    #2
    Si potrebbe aprire un libro da ciò che si vede nel video, la speranza è che i continentali italiani non siano tutti su questo piano, altrimenti c’è da preoccuparsi parecchio..

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      A furia di selezionare una razza come lo spinone su quei terreni questi sono i risultati e poi venitemi a dire che le prove selezionano i riproduttori per la caccia e i cacciatori,dove? su tavole da biliardo polverose con selvatici di voliera e con cani che forse non hanno mai visto un SELVATICO o ne hanno visti molto pochi.

      ---------- Messaggio inserito alle 10:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

      E a due anni appena fatto il derby maschi e femmine vengono messi in riproduzione perchè ormai sono cani cacciatori.

      ---------- Messaggio inserito alle 10:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 PM ----------

      Fortunatamente i continentali italiani non sono tutti cosi' molti illustri sconosciuti vanno a CACCIA.

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Beh tavole da biliardo polverose, quella è proprio una cosa di cui nessuno ha colpa, se non piove da mesi mica è colpa di chi seleziona i cani....casomai può essere un'attenuante per qualche errore commesso.
        Ma qui non è un errore che potrebbe anche starci che non mi aggrada....è altro.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4539
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Enci TV ha pubblicato i video del Derby continentali italiani




          Lo dico con grande dispiacere ed amarezza e non voglio offendere nessuno, ma considerata la sacralità che attribuisco ancora a questa prova....il livello medio non mi gratifica neanche un po (parlo di quello che si vede qui, e magari ho preso un abbaglio....lo spero)

          Purtroppo da quel che si vede , non hai preso nessun abbaglio.

          ---------- Messaggio inserito alle 06:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:45 AM ----------

          Originariamente inviato da PaoloAndrea
          Si potrebbe aprire un libro da ciò che si vede nel video, la speranza è che i continentali italiani non siano tutti su questo piano, altrimenti c’è da preoccuparsi parecchio..

          Per fortuna non sono tutti cosi'. Ma un pò di preoccupazione per il futuro viene pure a me.

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13326
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            Filador a me e' piaciuto. Certi altri lasciamo perdere.. aperture di 10 mt.. trotto molle e poco spinto, code ardite.
            Mi domando comunque che senso abbia testare i cani in quelle condizioni ambientali e con selvaggina immessa. Un solo cane al richiamo e nessun cane in classifica.
            Brutta pagina.
            Massimiliano

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4242
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Non vediamo solo il male...
              C' e' molto lavoro ed impegno, non solo economico!
              Speriamo che le condizioni generali migliorino già dal prossimo anno, se non dalle prossime manifestazioni cinofile.

              Poi per quanto concerne i Cani non mi esprimo...
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1682
                • sora
                • Spinone Italiano

                #8
                Piu' galoppano piu' abbassano la testa,poi su quel terreno ,praticamente un deserto.

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13326
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  Originariamente inviato da l'inglese

                  Poi per quanto concerne i Cani non mi esprimo...

                  e perche' mai non dovresti farlo? siamo qui apposta.. a me interessa sentire il pensiero degli altri...
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Valerio
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4181
                    • Torre del Lago Puccini, Toscana
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Avete tutti ragione.

                    Aggiungerei anche come ormai sia diventato un must "avere il cane al Derby", come se fosse una sorta di festosa esibizione, o una gara a chi fa vedere di più.

                    è (dovrebbe essere) la massima e più grande manifestazione cinofila, dove solo il potenziale grande cane dovrebbe accedere. Per gli italiani può essere forse un po' meno semplice, ma non esiste vedervi cani che peccano di mentalità, animo, passione. Così come non dovrebbe esistere vedere cani con palesi pecche stilistiche.

                    è il Derby, non la garetta del prosciutto.

                    A parziale consolazione, eviterei di dare drastici giudizi sullo stato delle razze da un così esiguo numero di giovani. Sarei invece molto più preoccupato dal sempre più ridotto numero di cacciatori con bracchi e spinoni...
                    Valerio

                    Commenta

                    • Grouse
                      Collaboratori
                      • Feb 2022
                      • 652
                      • attualmente a Napoli
                      • Pointer; Irish Red Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da Massimiliano
                      Filador a me e' piaciuto. Certi altri lasciamo perdere.. aperture di 10 mt.. trotto molle e poco spinto, code ardite.
                      Mi domando comunque che senso abbia testare i cani in quelle condizioni ambientali e con selvaggina immessa. Un solo cane al richiamo e nessun cane in classifica.
                      Brutta pagina.
                      Buon pomeriggio, concordo con te. Anche io credo che Filador sia stato il soggetto che si sia espresso meglio. Tuttavia, non mi è sembrata una prestazione degna della nota di tale prova. Parlo ovviamente senza alcun retropensiero e non vorrei suscitare malumori.
                      La cosa che mi perprime è la mollezza di molti soggetti che hanno dato l'impressione di star facendo una passeggiata per necessità "fisiologiche" piuttosto che animati dalla brama di "caccia".
                      Questo aspetto lo trovo pericoloso (direi spaventoso) per la conservazione dei nostri continentali come cani da "fucile". Bracchi e spinoni sono stupendi e sono affascinanti anche solo al guinzaglio e questo è un'arma a doppio taglio.
                      Per questo credo che tali performance possono essere controproducenti.
                      Ad ogni modo, un caso isolato non può fare storia.
                      Speriamo bene....

                      Commenta

                      • PaoloAndrea
                        PigKill
                        • Mar 2022
                        • 239
                        • Italia

                        #12
                        Purtroppo non sono casi isolati, ne parlavo spesso con chi aveva voglia di mettersi in gioco e lo dimostrava sul campo con i suoi bracchi… già nel 2007(se non ricordo male), anno in cui partecipai alla coppa Italia, lamentavo questa assenza di venaticità nelle razze italiane, prontamente smentite dal vecchio zio Lucio! Mi rendo conto però che le mosche bianche, sono infinitesimamente meno rispetto a quelle marroni! L’unico cane che trotta nel video, a mio avviso, denota un qualcosa di innaturale, meccanico, imposto… ma forse sto diventando troppo anziano e guardo le pagliuzze..

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1682
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #13
                          Credo che la dicotomia tra cani da gare e cani da caccia è ancora piu' evidente nel bracco e nello spinone in quanto razze nate per un impiego venatorio in ambienti e selvatici che non hanno niente a che vedere con l'esasperazione delle prove odierne sia dal punto di vista fisico che caratteriale un cane che caccia giornate intere in inverno in palude , nel bosco o in tutti e due durante la stessa cacciata affrontando diverse tipologie di selvatici ha bisogno di una morfologia fisica e caratteriale ben diversa da un soggetto che deve correre per 15 minuti su un prato alla ricerca di un animale appena lanciato.

                          Commenta

                          • Grouse
                            Collaboratori
                            • Feb 2022
                            • 652
                            • attualmente a Napoli
                            • Pointer; Irish Red Setter

                            #14
                            Originariamente inviato da PaoloAndrea
                            Purtroppo non sono casi isolati, ne parlavo spesso con chi aveva voglia di mettersi in gioco e lo dimostrava sul campo con i suoi bracchi… già nel 2007(se non ricordo male), anno in cui partecipai alla coppa Italia, lamentavo questa assenza di venaticità nelle razze italiane, prontamente smentite dal vecchio zio Lucio! Mi rendo conto però che le mosche bianche, sono infinitesimamente meno rispetto a quelle marroni! L’unico cane che trotta nel video, a mio avviso, denota un qualcosa di innaturale, meccanico, imposto… ma forse sto diventando troppo anziano e guardo le pagliuzze..
                            In effetti il trotto di quel cane sembra a che a me un pò "robotico". Tuttavia, il problema grosso lo hai ben evidenziato: la debole venaticità!
                            Al di là dello stile, che è sempre auspicabile e va spesso (ma non sempre) di pari passo con la funzione, ci vuole un ingrediente speciale: "la bramosia".
                            Il desiderio di andare a cercare (magari non trovare, ma cercare)!
                            Un cane da caccia deve cercare per trovare!
                            Forse sono viziato da tanti anni di "inglesi", ma ricordo un bracco di un amico di famiglia di una potenza incredibile! E' vero che iniziava a trottare dopo un paio d'ore, ma sempre efficiente e poi un cane da grande cerca. Infatti, non aveva rivali sia in montagna che a beccaccini. Se riesco a trovare le foto, le carico. Andando insieme a caccia non ci stava speranza...era quasi sempre lui a trovare prima. Quindi qualcosa vuol dire...
                            Era bisnipote di Galantom del Boscaccio (se non ricordo male, ma sono passati parecchi anni), ma figlio di cani da caccia. Purtroppo, nessun figlio ha preso da lui. Misteri dei cromosomi....

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1682
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #15
                              Hai detto le parole magiche figlio di cani da caccia ,montagna e beccaccini(palude),quei cani del derby probabilmente hanno mai visto niente di tutto questo.O si? qualcuno di voi lo sa'?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..