Incrocio Bassotto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Biondo308 Scopri di più su Biondo308
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #31
    Originariamente inviato da cacciatore65
    Drever? mai sentito
    Eppure è un cane molto bravo (quando non si vede attaccato dalla lince...) Ma i compagni del mio amico finlandese cacciano la lepre anche .....con i Segugio Italiani a pelo forte di Pontenizza...[:D]
    L'estate prossimo verranno a Pavia a comprarne altri da Mario Villa. Quindi, se qualcuno di voi vorrebbe un Drever oppure un segugio russo ditelo pure, forse vi posso risparmiare un viaggio in Finlandia. [:-golf]
    (Anche se lì deve essere stupendo...)?

    Commenta

    • BEAGLEPAZZO
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 262
      • sicilia
      • BEAGLE

      #32
      Per i bassottisti ,nelle mie zone e pieno di tane ,il bassotto e magiormente un cane da tana e il suo istinto e quello di entrare,incrociandolo con altre razze de sguita si riduce la possibilita di entrare in tana e fare una caccia al coniglio tranquilla.ciao a tutti

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #33
        Il mio Ulan ad esempio è un bassotto e non è mai entrato in tana in vita sua; caccia solo sopraterra e non ho fatto alcuna fatica ad insegnarli ciò, il bassotto è un cane che caccia sia in tana sia sopra; la predisposizione a svolgere maggiormente un tipo di lavoro rispetto all'altro si può riscontrare in un soggetto, ma la razza è stata creata per cacciare in entrambe le situazioni, e l'impiego sopraterra del bassotto non è un ripiego nè una seconda scelta.
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • Maurideep
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 1767
          • Rivanazzano Terme (PV)
          • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

          #34
          Originariamente inviato da BEAGLEPAZZO
          Per i bassottisti ,nelle mie zone e pieno di tane ,il bassotto e magiormente un cane da tana e il suo istinto e quello di entrare,incrociandolo con altre razze de sguita si riduce la possibilita di entrare in tana e fare una caccia al coniglio tranquilla.ciao a tutti
          eddai co sti incroci prima volevi abbassare la taglia del beagle, ora vuoi togliere la voglia di tana al bassotto, fai prima a fartelo fare dal falegname sto canetto.....il bassotto è un cane che sa fare un sacco di cose, sa fare il piccolo segugio, il cane da sangue, il cane da tana etc, se gli proibisci le tane fin da piccolo nelle tane non ci andrà, è cosi difficile ?
          io proprio non riesco a capire sto voglia matta che avete di in incrociare le razze, saranno proprio stati tutti dei deficenti quei matti che si sono presi la briga di selezionarle qualche secolo addietro ? poi arriva un bel cacciatore che mischia x con y e voilà , è uscito il meticcio fenomeno xy...
          prenditi un basset fauve de bretagne, pelo duro, basso e non va in tana, o un vandeano idem come sopra no ?
          Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

          Commenta

          • giuseppe75
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 7253
            • cagliari
            • pointer setter bassotto breton beagle

            #35
            Originariamente inviato da Maurideep
            eddai co sti incroci prima volevi abbassare la taglia del beagle, ora vuoi togliere la voglia di tana al bassotto, fai prima a fartelo fare dal falegname sto canetto.....il bassotto è un cane che sa fare un sacco di cose, sa fare il piccolo segugio, il cane da sangue, il cane da tana etc, se gli proibisci le tane fin da piccolo nelle tane non ci andrà, è cosi difficile ?
            io proprio non riesco a capire sto voglia matta che avete di in incrociare le razze, saranno proprio stati tutti dei deficenti quei matti che si sono presi la briga di selezionarle qualche secolo addietro ? poi arriva un bel cacciatore che mischia x con y e voilà , è uscito il meticcio fenomeno xy...
            prenditi un basset fauve de bretagne, pelo duro, basso e non va in tana, o un vandeano idem come sopra no ?
            ottimo...
            ciao ....
            giuseppe...[vinci][vinci]

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #36
              Si consideri inoltre che limitandoci ai soli basset di origine francese, attualmente si possono trovare in Italia con relativa facilità cani validi venatoriamente di sicuro di razza Basset fauve de bretagne e Petit basset griffon vandeen, con attenzione si possoo trovare anche Bassethound ( che io ritengo più validi su lepre ) e Basset Bleu de Gascogne. I basset artesien Normand invece così come le altre razze citate si possono reperire in Francia, dove vengono tenuti in grande considerazione dai cacciatori. E considerando il periodo in cui viviamo prendere contatti e acquisire cani dall'estero non mi sembra così complicato.
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • niccolò
                • Dec 2008
                • 102
                • italia
                • Jack russell terrier

                #37
                io credo che le le tantissime razze esistenti siano tutte frutto di incroci volti a raggiungere un determinato risultato che risponda a specifiche esigenze.Specialmente nella cinofilia venatoria c'è un infinità di razze che si distinguono per determinate qualità lavorative e morfologiche.Se dovessi acquistare un cane farei un accurata ricerca fra le razze da lavoro e trovata fra queste quella che più rispecchia le mie esigenze,mi metterò alla ricerca di cacciatori o allevatori che si dedicano alla selezione delle relative linee di sangue esclusivamente da lavoro.Ovviamente potrò trovare delle difficoltà nel riuscire a trovare il giusto allevatore o venditore privato ma almeno so cosa sto cercando.Sicuramente esistono meticci fortissimi che hanno indubbie qualità però quando sarò in possesso del "meticcio campione" con determinate caratteristiche lavorative e morfologiche che più rispondono alle mie esigenze sarà molto difficile risuscire a trovare un altro meticcio da far accoppiare con caratteristiche lavorative e morfologiche almeno simili al mio soggetto e che quindi mi possa dare un minimo di garanzia per i futuri cuccioli.questa ovviamente è una mia modesta opinione.

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #38
                  Originariamente inviato da niccolò
                  io credo che le le tantissime razze esistenti siano tutte frutto di incroci volti a raggiungere un determinato risultato che risponda a specifiche esigenze.Specialmente nella cinofilia venatoria c'è un infinità di razze che si distinguono per determinate qualità lavorative e morfologiche.Se dovessi acquistare un cane farei un accurata ricerca fra le razze da lavoro e trovata fra queste quella che più rispecchia le mie esigenze,mi metterò alla ricerca di cacciatori o allevatori che si dedicano alla selezione delle relative linee di sangue esclusivamente da lavoro.Ovviamente potrò trovare delle difficoltà nel riuscire a trovare il giusto allevatore o venditore privato ma almeno so cosa sto cercando.Sicuramente esistono meticci fortissimi che hanno indubbie qualità però quando sarò in possesso del "meticcio campione" con determinate caratteristiche lavorative e morfologiche che più rispondono alle mie esigenze sarà molto difficile risuscire a trovare un altro meticcio da far accoppiare con caratteristiche lavorative e morfologiche almeno simili al mio soggetto e che quindi mi possa dare un minimo di garanzia per i futuri cuccioli.questa ovviamente è una mia modesta opinione.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • salvatoreg
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2009
                    • 47
                    • caltanissetta

                    #39
                    In sicilia è radicata la cultura dell' incrocio,sopratutto per quanto riguarda la caccia al coniglio e sopratutto riguarda le vecchie generazioni,da noi non si è mai fatta selezione,per quanto riguarda i bassett degli sconosciuti ai piu',del beagle basta che sia tricolore ecc....

                    Commenta

                    • Maurideep
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 1767
                      • Rivanazzano Terme (PV)
                      • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                      #40
                      Originariamente inviato da salvatoreg
                      In sicilia è radicata la cultura dell' incrocio,sopratutto per quanto riguarda la caccia al coniglio e sopratutto riguarda le vecchie generazioni,da noi non si è mai fatta selezione,per quanto riguarda i bassett degli sconosciuti ai piu',del beagle basta che sia tricolore ecc....
                      si me n'ero accorto [:D] e purtroppo gli allevatori siciliani di bassotti che conosco non tengono affatto in considerazione la parte venatoria...cani bellissimi, ma ahimé con zero selezione alle spalle per il lavoro.
                      Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                      Commenta

                      • BEAGLEPAZZO
                        ⭐⭐
                        • May 2009
                        • 262
                        • sicilia
                        • BEAGLE

                        #41
                        Originariamente inviato da maurideep
                        eddai co sti incroci prima volevi abbassare la taglia del beagle, ora vuoi togliere la voglia di tana al bassotto, fai prima a fartelo fare dal falegname sto canetto.....il bassotto è un cane che sa fare un sacco di cose, sa fare il piccolo segugio, il cane da sangue, il cane da tana etc, se gli proibisci le tane fin da piccolo nelle tane non ci andrà, è cosi difficile ?
                        Io proprio non riesco a capire sto voglia matta che avete di in incrociare le razze, saranno proprio stati tutti dei deficenti quei matti che si sono presi la briga di selezionarle qualche secolo addietro ? Poi arriva un bel cacciatore che mischia x con y e voilà , è uscito il meticcio fenomeno xy...
                        Prenditi un basset fauve de bretagne, pelo duro, basso e non va in tana, o un vandeano idem come sopra no ?
                        caro maurideep,ho dato delle risposte in bese alla domanda per far capire il motivo dell'incrocio,io stesso sono a favore della purezza della razza e preservarla con tutte le sue caratteristiche.

                        Commenta

                        • Maurideep
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 1767
                          • Rivanazzano Terme (PV)
                          • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                          #42
                          Originariamente inviato da BEAGLEPAZZO
                          caro maurideep,ho dato delle risposte in bese alla domanda per far capire il motivo dell'incrocio,io stesso sono a favore della purezza della razza e preservarla con tutte le sue caratteristiche.
                          oh bene, mi ero sembrato il contrario ma sono contento di essermi sbagliato [:-golf]
                          Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                          Commenta

                          • Jagd Terrier

                            #43
                            ciao, circa una quindicina di anni fà dalle mie parti andava molto incrociare il bassotto tedesco pelo forte con lo jagd terrier

                            Commenta

                            • fedro75
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 2101
                              • Palermo
                              • pointer

                              #44
                              Premetto che il gusto di cacciare con cani di razza e magari di fare anche selezione è un valore aggiunto, un piacere in più.
                              Attualmente non ho cani da seguita ma da ferma. Ma la mia grande voglia di cacciare e di sperimentare mi ha fatto anche provare tipi di caccia differenti.
                              accadde così che un inverno di dieci anni fa entrò a casa mia Nanà "La Bassotta". In realtà non era una bassotta pura ma un incrocio che un amico in provincia di Alessandria (Valenza credo) aveva "selezionato" in una ventina d'anni di accoppiamenti. Devo dire che i cani in suo possesso erano micidiali su minilepre e lepre, ma non disdegnavano anche animali di mole maggiore come la volpe.
                              L'amico era un amante del Cirneco ma dalle sue parti soffriva il freddo e a quanto pare non andava bene nello sporco, poi dovendo andare a lepri voleva cani più tenaci. Provò col beagle, ma spesso risultavano testoni e non rientravano a fine caccia. Il bassotto apportò tenacia ma più gestibilità e la taglia era media, abbastanza contenuta ma non al punto di sbattere il torace contro i vari ostacoli. Nel fritto misto entrò fure a far parte lo jag terrier, cattiveria e vitalità da vendere.
                              Il risultato finale era un minisegugio, aspetto snello e agile e voce del cirneco, testa, orecchie e colore da bassotto, tenacia sulla pista e potenza olfattiva del beagle, cattiveria e insensibilità al dolore del terrier: sicuramente un pò naif ma una macchina da guerra molto efficace. Peccato che erano cani un pò sanguinari e litigiosi..
                              Nanà mi diede tantissime soddisfazioni a conigli in ogmi tipo di terreno con una precocità impressionante e mi furono fatte interessanti proposte per acquistarla. Non cedetti. Mi fu rubata un Natale di qualche anno fa. Il resto della sua stirpe si è praticamente estinta con la morte dell'amico che li aveva creati.
                              Fedro75
                              " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                              nemo me impune lacessit

                              Commenta

                              • patterdale
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2008
                                • 1267
                                • loria, Treviso, Veneto.
                                • patterdale terrier

                                #45
                                penso che la soddisfazione del tuo amico di arrivare dopo ventanni con le varie soddisfazioni e delusioni ad avere creato una linea valida, non abbia prezzo!!!!!
                                patterdale terrier & working terrier
                                http://www.patterdaleterrier.it

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..