La miglior razza per la girata.
Comprimi
X
-
La miglior razza per la girata.
Segnalate quale è per voi la miglior razza per la caccia in girata,i motivi, le caratteristiche salienti da voi conosciute o delle quali avete avuto esperienze e quali dovrebbero essere secondo voi quelle di un vero specialista.29Bassotto tedesco pelo duro0%6Deutscher Jagdterrier0%4Alpenelandische Dachsbracke0%12Slovensky Kopov0%2Segugio di Hannover0%1Segugio Bavarese0%1Tiroler Bracke0%2Brandl Bracke0%0Basset Hound0%0Wachtelhund0%0Drahthaar0%1Bloodhound0%0Il sondaggio è scaduto.
Il primo cinghialone di CharonTag: Nessuno -
-
senza ombra di dubbio : Alpenlandische Dachsbracke
un segugio a gambe corte , di grande tenacia, facile contatto col conduttore, abbaio sufficiente senza esagerare, abile anche come limiere per preparare l'uscita. Sembra sia stato selezionato proprio per la "girata"lucioCommenta
-
Voglio vedere cosa ne pensano gli abitanti del forum, un numero più elevato ,poi iniziamo la discussione e vi dirò cosa ne peso io, che allevo cinque di queste splendide razze e le uso , a parte l'Hannover, quasi esclusivamente per questo lavoro. Ciao a tutti e a presto.
Elio
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Commenta
-
Dunque, iniziamo la discussione;
in primis senza voler peccare di saputaggine ti dico le mie impressioni ed esperienze da allevatore-addestratore ed utilizzatore, la "girata o spinta" che dir si voglia è un metodo di caccia che viene praticato in quasi tutta Europa dalla notte dei tempi, da poco in Italia, si caccia sul cane, quindi il cane deve dare i tempi necessari per mettere le poste dopo lo scovo eseguito da legato, alla sciolta mantenere il fermo il più possibile e a comando o quando dato dall'esperienza maturata, spingere il selvatico verso le vie di uscita e se il cane è corretto e ben addestrato rientrare a comando o in ogni caso in tempi brevi, questo per non arrecare disturbo ad altri selvatici non interessati al prelievo. Parlando di Jagdterrier, razza che io ritengo eccezzionale e polivalente,deve essere molto ben dressato per eseguire la girata nel modo che ho descritto pocanzi, non è assolutamente inpossibile, però il cane deve essere assolutamente equilibrato e non avventarsi sul selvatico d'istinto, in poche parole deve ragionare, per non rischiare prima di tutto la vita secondo, la non riuscita dell'azione in oggetto.
"Mordere è troppo generico e non auspicabile"Ultima modifica elio193; 02-02-10, 19:17.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Dunque, iniziamo la discussione;
in primis senza voler peccare di saputaggine ti dico le mie impressioni ed esperienze da allevatore-addestratore ed utilizzatore, la "girata o spinta" che dir si voglia è un metodo di caccia che viene praticato in quasi tutta Europa dalla notte dei tempi, da poco in Italia, si caccia sul cane, quindi il cane deve dare i tempi necessari di mettere le poste dopo lo scovo eseguito da legato, alla sciolta mantenere il fermo il più possibile e a comando o quando dato dall'esperienza maturata, spingere il selvatico verso le vie di uscita e se il cane è corretto e ben addestrato rientrare a comando o in ogni caso in tempi brevi, questo per non arrecare disturbo ad altri selvatici non interessati al prelievo. Parlando di Jagdterrier, razza che io ritengo eccezzionale e polivalente,deve essere molto ben dressato per eseguire la girata nel modo che ho descritto pocanzi, non è assolutamente inpossibile, però il cane deve essere assolutamente equilibrato e non avventarsi sul selvatico d'istinto, in poche parole deve ragionare, per non rischiare prima di tutto la vita secondo la non riuscita dell'azione in oggetto.
"Mordere è troppo generico e non auspicabile"
proprio non ti seguo....per che dovrebbe mantenere il fermo alla sciolta quando si puo sciogliere quando e tutto pronto ?...con il il rientro de"i cani all comando c"é molto da parlare , tratandosi da"i cani ben "riscaldati" e qualle quando superanno le poste difficilmente sentiranno qualcosa ....dai , parliamo riguardando al prattico e al realizabile non riguardando le varie teorie su come dovrebbe farsi o come farrebbe un "gran esperto....Commenta
-
Seguimi, mantenere il fermo per poter valutare l'entità dei selvatici,dare la possibilità al conduttore di avvicinarsi per sparare a fermo,ti ricordo che la girata in Italia si pratica quasi esclusivamente dove non si può praticare la braccata, e come può essere tutto pronto se si caccia sul cane ed il cane è acora legato prima di mettere le poste?
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
***Vento (jagd) credo l'abbia abbaiato a fermo per almeno 15 minuti senza mai avvicinarsi troppo. Noi abbiamo fatto in tempo a scendere, uscire dal bosco e arrivare al vallone. Poi vista la vegetazione fittissima e la paura che la palla potesse rimbazare e colpire il cane siamo stati lì parecchio a vedere se il cinghiale usciva o a cercare il momento buono per sparare senza far rischiare nulla al cane.Parlando di Jagdterrier, razza che io ritengo eccezzionale e polivalente,deve essere molto ben dressato per eseguire la girata nel modo che ho descritto pocanzi, non è assolutamente inpossibile, però il cane deve essere assolutamente equilibrato e non avventarsi sul selvatico d'istinto, in poche parole deve ragionare, per non rischiare prima di tutto la vita secondo, la non riuscita dell'azione in oggetto.
"Mordere è troppo generico e non auspicabile"
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Vento evidentemente è un eccellente cane da girata, e sopratutto usa il cervello, quello che da anni nella selezione dei mi pistoletti stò cercando di ottenere, direi con una buona percentuale di successo.
---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 PM ----------
Posso dimostrarti in qualsiasi momento sul campo con Jagd, Dacke, Kopov e Bassotti, che rientrano su chiamata sia sul fermo che in seguita, chiaramente se non sono a km di distanza, oppure cani che rientrano al superamento delle poste, o che eseguono il pendolo e quasi ti fanno capire che è ora di concludere. Quelli sono i veri cani da girata.proprio non ti seguo....per che dovrebbe mantenere il fermo alla sciolta quando si puo sciogliere quando e tutto pronto ?...con il il rientro de"i cani all comando c"é molto da parlare , tratandosi da"i cani ben "riscaldati" e qualle quando superanno le poste difficilmente sentiranno qualcosa ....dai , parliamo riguardando al prattico e al realizabile non riguardando le varie teorie su come dovrebbe farsi o come farrebbe un "gran esperto....Ultima modifica elio193; 02-02-10, 14:01.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
vento ha un bel carattere. Io sono sempre stata prevenuta verso gli jagd invece è un cane che appunto... usa il cervello (a patto che non ci sia una tana... allora lo perde...[;)]
Cmq l'azione ho avuto modo di vederla bene, per quanto si possa vedere in un roveto e diciamo che ha stupito tutti, anche il proprietario visto che il cane è cmq giovane.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da GitroBuonasera, quale razza di cane nel proprio Standard di razza ha andatura lenta?A parte i continentali italiani(b.i/spinone)
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da ciatsCiao ragazzi,rimanendo in tema e dovendo cambiare e rimodernizzare gran parte della fuciliera che abbiamo attualmente volevo chiedervi un consiglio sul...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da QuieteBuonasera,
qualcuno sa consigliarmi la miglior ricetrasmittente da usare nella caccia al cinghiale in braccata?
Migliore per copertura,...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta