Segugio pasturone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lepraiolo Segugista Scopri di più su Lepraiolo Segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lepraiolo Segugista
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2010
    • 37
    • Gruaro
    • Segugio Italiano: Bob, Chicca Segugio Istriano: Birba Beagle: Oliver

    #1

    Segugio pasturone

    Salve a tutti! Vi scrivo per chiedervi un consiglio: possiedo un segugio italiano nero focato a pelo forte di 2 anni che ha il difetto di insistere troppo sulla pastura, fa fatica a staccarsi da li anche con gli altri ed anzi tende a frenarli dando voce... qualsiasi consiglio per correggerlo è ben accettato! Grazie in anticipo!
  • nettuno56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 1047
    • firenze
    • setter inglese

    #2
    Segugio

    Originariamente inviato da Lepraiolo Segugista
    Salve a tutti! Vi scrivo per chiedervi un consiglio: possiedo un segugio italiano nero focato a pelo forte di 2 anni che ha il difetto di insistere troppo sulla pastura, fa fatica a staccarsi da li anche con gli altri ed anzi tende a frenarli dando voce... qualsiasi consiglio per correggerlo è ben accettato! Grazie in anticipo!
    Ciao buona sera,ho praticato per diversi anni la caccia alla lepre occupandomi in prima persona dei segugi, anche ha me è successo di avere un soggetto che non si schiodava dalla pastura, dando la voce e girellando sulle doppie incapace di sbrogliarle.Spero che il soggetto sia giovane, perchè se non lo fosse sarebbe un problema, a tal punto da destabilizzare la muta.Io lo porterei da solo e cercherei di indirizzarlo ad allargare la cerca,probabilmente se riuscissi a trovare un recinto dedicato alla lepre, di grandi dimensioni, potrebbe sortire dei miglioramenti. Non è che tenendolo in muta migliori, ci spenderei tempo in solitaria. Ti saluto P:S io ti ho fornito la mia piccola esperienza del tutto personale, comunque troverai nel forum persone ben preparate che potranno aiutarti.
    sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

    Commenta

    • pelo forte
      ⭐⭐
      • Aug 2010
      • 329
      • INCISA SCAPACCINO
      • SEGUGI MIGLIORATI PRNF

      #3
      Originariamente inviato da Lepraiolo Segugista
      Salve a tutti! Vi scrivo per chiedervi un consiglio: possiedo un segugio italiano nero focato a pelo forte di 2 anni che ha il difetto di insistere troppo sulla pastura, fa fatica a staccarsi da li anche con gli altri ed anzi tende a frenarli dando voce... qualsiasi consiglio per correggerlo è ben accettato! Grazie in anticipo!
      Secondo me devi portarlo da solo e provare a dargli tu un aiuto ad avvicinarsi al covo......

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #4
        io non ho certo una vasta esperienza, ma credo che miracoli non si possano fare, l'unica cosa è portarlo, portarlo e portarlo e... pregare.
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • s.lepre

          #5
          Un consiglio che posso darti è questo prova a portarlo solo, se continui a riscontrare tale peculiarità l'unica soluzione a mio avviso è quella di non utilizzare il cane,scompone gli altri componenti della muta inducendoli all'errore.

          Commenta

          • Lepraiolo Segugista
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2010
            • 37
            • Gruaro
            • Segugio Italiano: Bob, Chicca Segugio Istriano: Birba Beagle: Oliver

            #6
            Grazie in anticipo! il cane ha 2 anni, penso che il problema derivi proprio dal soggetto, in quanto è stato addestrato insieme a due suoi fratelli e questi in pastura danno due colpetti di voce e si allontanano subito..

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #7
              ... problemi di naso ..... ?

              Commenta

              • lido

                #8
                per me la sua intelligenza arriva lì e lì +/- rimarrarà negli anni. Potrebbe risultare utile solo in delle giornate difficili dove se ben guidato il suo lavoro potrebbe aiutare la muta inducendola a non mollare rivitalizzandone il lavoro.
                Questo, a meno che, nella muta non ci sia già un soggetto completo o quasi che, in questo caso, renda inutile il suo lavoro.
                Stringendo personalmente lo scarterei

                Commenta

                • Leonardo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 2134
                  • Siena, Toscana.
                  • Bracco Italiano Giotto

                  #9
                  Questo difetto l'ho trovato anche io su alcuni soggetti quando ero segugista.
                  Vedo bene di portarlo a solo se portato in muta scioglierlo solo quando gli altri sono vicinissimi allo scovo in modo che se se lo tirano dietro e lui se ha un pò di testa dovrebbe capire pian piano.
                  Leonardo cinofilo cacciatore

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..