Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Qui da noi è soprattutto un cane da compagnia.. grosso torto a un cane da caccia fenomenale,in particolare il pelo duro taglia standard.
E' un cacciatore eclettico,è validissimo in tana per la taglia,l'aggressività e il morso potente, ma sa anche dare voce in muta su cinghiale come spesso succede in Francia (ho dei documentari bellissimi a tal proposito), sa seguire piste di sangue (in Germania è utilizzatissimo a tal scopo), grazie alla taglia piccola e al pelo duro si infila ovunque, certo non è velocissimo ma è tenace e resistente, e sa anche riportare piccola selvaggina.
Credo che anzichè vedere scene tristissime di signore obese che portano a spasso i loro bassotti altrettanto obesi, sarebbe auspicabile una riscoperta della razza nella sua vera veste, perlomeno nella taglia standard, come già avviene nel resto d' Europa.
Hai ragione,il bassotto è un eccellente cacciatore,ma da noi ha avuto scarso impiego data la sua naturale attitudine alla caccia agli ungulati,che come ben saprai da noi è una pratica relativamente recente,ad eccezzione dell'arco alpino.Il progredire di questa pratica venatoria però stà rendendo giustizia a quest'eccelsa razza,molti selecontrollori lo hanno scelto come loro ausilare e ne sono soddisfattissimi.La taglia ridotta,la tenacità nel seguire la pista,la qualità del pelo,lo rendono cane versatile ed adatto a cacciatori vincolati a lunghi trasferimenti per raggiungere il proprio distretto,condensando in una taglia ridotta le qualità di un grande cane da recupero.
i bassotto sorprenderà positivamente chi vorrà usarlo, è un cane eclettico, terrier e segugio,
insuperabile nei roveti, recuperatore e cane da sangue e se lo si vuole usare come scovatore
farà concorrenza ai migliori springer. In aggiunto a quanto detto è un cane che in casa sa è dolcissimo, pulito e pochissimo ingombrante
E' vero è eccezionale, per me è il cane del cacciatore del futuro, riunisce in sè tante doti unite a un ingombro nullo (peso max.9 kg), e grande duttilità.
Certo se proprio vogliamo trovargli un difetto, spesso è battagliero con cani dello stesso sesso e non può certo definirsi un cane tranquillo.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">E' vero è eccezionale, per me è il cane del cacciatore del futuro</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
è innegabile la polivalenza di questo cane, la sua comodità ma, con tutto il rispetto,
credo che le sensazioni che dà il cane da ferma, rimangano uniche
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">E' vero è eccezionale, per me è il cane del cacciatore del futuro</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
è innegabile la polivalenza di questo cane, la sua comodità ma, con tutto il rispetto,
credo che le sensazioni che dà il cane da ferma, rimangano uniche
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
. In aggiunto a quanto detto è un cane che in casa sa è dolcissimo, pulito e pochissimo ingombrante
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Aggiungerei anche, ottimo guardiano, è dura per tutti entrare!! [grrrr][grrrr] Sono pienamente d'accordo con quanto detto, io ne posseggo una da trè anni e vi posso confermare che a caccia in certe situazioni è migliore dei miei gordon, hanno un olfatto insuperabile e grinta da vendere!!
èccola!!!! Immagine:
80,31KB
La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]
Come Lucio sa bene... mi sto interessando a questa razza!
Purtroppo non lo conosco ancora molto bene, volevo vederlo all'opera per valutarne soprattutto le prestazioni fisiche vista la sua "mole"! E l'altro mio timore è legato invece al collegamento col cacciatore che nella caccia che vorrei fargli praticare è fondamentale.
Infine leggevo che i soggetti aggressivi non solo sulla selvaggina ma anche con cani e umani stanno diminuendo.. poi se svolge pure la funzione di guardiano meglio ancora!
Emanuele
Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
Domenica scorsa a Cuneo è arrivato 2° al Best in show. Era veramente molto bello, simpatico e devo dire con un fascino suo particolare. Concordo con tutti i post precedenti.
il collegamento credo lo abbia, nelle prove di lavoro per il recupero dei capi prevede la guardia allo zaino e al capo, comunque un amico quest'anno ai censimenti lo ha portato aveva un cucciolo nno è mai sparito anzi trovo anche i cinghiali è bello perchè con quelle zampette corte vedi che corre perchè gli ondeggiano le orecchie.......[bi] sulla traccia sono buffi ma efficaci...
In Germania nelle prove viene valutata anche l'aggressività con la quale il bassotto difende il carniere quando il padrone si allontana.. pensate che temperamento !
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta