La voce a vuoto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

samuele81
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cesare
    ⭐⭐
    • Dec 2007
    • 572
    • cremona
    • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

    #16
    io penso che la voce anche un po' abbondante sul filo è ottima tiene concentrati tutti e li incita a continuare , pero' appena perde la traccia deve stare zitto altrimenti si corre il rischio di sbagliare strada per poi arrivare ad un punto morto e se un cane si comporta cosi' io non lo uso in muta aqltrimenti si rischia di rovin are anche gli altri

    Commenta

    • alessandro79

      #17
      PER LA MIA PICCOLA ESPERIENZA HO NOTATO CHE NEI CANI ABBONDANTI DI VOCE SPECIE NELLE RAZZE ITALIANE DOPO MATURAZIONE I CANI DA ME PORTATI AVANTI SONO RISULTATI SEMPRE I MIGLIORI IN TUTTTE LE FASI , E VERO CHE DISTURBANO LA CACCIATA MA CON IL TEMPO LE COSE MIGLIORANO. ESSENDO GIUDICE FEDERALE SPESSO NELLE PROVE SI VEDONO ANCORa cani CHE DALLA SCIOLTA ALLA FINE DEL TURNO SONO IN CONTINUO EUFORIA DI VOCI SIA A SINGOLO CHE A COPPIA , LO SCAGNO A VUOTO PER ME E' DELETERIO SE DOPO MATURAZIONE CONTINUA

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #18
        io ho visto dei cani anche validi o validissimi che braccano ogni tanto nel cercare il padrone, oppure nel rientrare dalla seguita quando seguono il percorso già fatto.
        altre occasioni che possano giustificare il braccare senza lepre non riesco proprio a immaginarle, esisterà anche il cane bravo che ogni tanto bracca a vuoto ma io ho i miei dubbi che un cane che si comporta così non abbia problemi al di fuori di questo specifico fatto, che è comunque già grave di per se.
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • alessandro79

          #19
          quello e vero paolino, ma un cane che da giovane a volte scagna avuoto con la maturazione vuol dire che da piuì' voce in tuttev lefasi della cacciata

          Commenta

          • DOMENICO SEGUGISTA
            ⭐⭐
            • Jun 2009
            • 671
            • PONTEDERA
            • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

            #20
            Lo scagno a vuoto proprio non lo sopporto, per me è segno di poca intelligenza del cane con questo brutto difetto.... il buon cane da lepre deve essere equilibrato, anche gli scagni nel rientrare secondo me sono segno di poca riflessione, basterebbe che inserisse il cervello e mettesse il naso in terra invece di dare aria alle corde vocali senza ragione, ho regalato di recente una bellissima cucciolona con questo orrendo difetto.

            Commenta

            • gianfranco
              ⭐⭐
              • Oct 2005
              • 342
              • manerbio, Brescia, Lombardia.
              • BICE spinona di circa 8 anni

              #21
              questi cani non vengono creduti nemmeno dai propri simili......è vero il contrario che certi cani con un semplice movimento di coda riescono a focalizzare l'attenzione di tutti.
              Forse sbaglio se penso che le giuste indicazioni vengono da loro stessi?
              gianfranco

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #22
                Come il canettiere anche un cane impiegato in muta deve essere autorevole, per essere creduto dai compagni. Un cane largo di voce, che parla a sproposito susciterà l'attenzione dei compagni di muta un paio di volte, già alla terza se gli altri cani sono equilibrati e padroni della materia lo lasceranno ben stare, la mia Kira aveva anche il vizio di accennare un morso a chi abbaiava troppo. Se parliamo di voce italiana, questa per il mio gusto dovrebbe essere data con ponderazione, il che non significa necessariamente poco, ma la voce dovrebbe essere sempre frutto di una "riflessione".
                La coda espressiva anch'essa dovrebbe anticipare dunque la voce, tutto ciò per cozza un po' con l'impiego di muta. Pensiamo ad una fase di cerca con sei sette soggetti che giustamente si aprono in territorio coperto, ad esempio boscoso, un po' di voce in più, ovviamente sempre data a ragione potrebbe tornare comoda. I movimenti di coda nel fitto sono poco visibili. Se dunque Don Nando mi pare ricordasse che il muto trovava giusta collocazione in muta (del resto a singolo la sua carenza di voce sarebbe più dannosa) è anche vero che per la caccia in muta molto spesso un'abbondanza di voce è ricercata...Ci sarebbe molto da discutere insomma
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • gianfranco
                  ⭐⭐
                  • Oct 2005
                  • 342
                  • manerbio, Brescia, Lombardia.
                  • BICE spinona di circa 8 anni

                  #23
                  la mia "luna" parca di voce ha sempre una terribile fretta di arrivare sulla rimessa,è possibile mi condizioni negativamente la figlia che è una giovane e sincera canina di metodo?
                  Vorrei utilizzarle insieme e non vorrei combinare pasticci.
                  gianfranco

                  Commenta

                  • onesimo
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1129
                    • scafa
                    • segugi italiani nero-focati

                    #24
                    Originariamente inviato da DOMENICO SEGUGISTA
                    Lo scagno a vuoto proprio non lo sopporto, per me è segno di poca intelligenza del cane con questo brutto difetto.... il buon cane da lepre deve essere equilibrato, anche gli scagni nel rientrare secondo me sono segno di poca riflessione, basterebbe che inserisse il cervello e mettesse il naso in terra invece di dare aria alle corde vocali senza ragione, ho regalato di recente una bellissima cucciolona con questo orrendo difetto.
                    ...come condivido cio' che dici...e come te nn sai quanti cuccioloni ho ceduto perche' parlavano troppo...
                    io do al cucciolone una decina di uscite di tempo per adattarsi,se dopo questo tempo continua a scagnare dietro i grandi,oppure senza effettivo motivo per me puo' fare le valigie e andare in altra casa...

                    Commenta

                    • PaoLeo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2007
                      • 2350
                      • Piacenza

                      #25
                      Domenico io parlavo di scagnare (pochissimo, per carità) nel rientrare dalla seguita, o sul padrone dopo lunga lontananza, appunto a naso, l'ho visto fare da un paio di cani buoni, non era certo questo il loro intento ma di fatto era come se avvisassero e non dispiaceva; non braccare tanto per braccare testa in alto.
                      Onesimo se avessi dato via il mio tobia dopo che da cucciolone braccava dietro agli altri cani (se li perdeva di vista), cosa mi sarei perso.....
                      ____________________________________________

                      Paolino

                      Commenta

                      • segugista
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 8984
                        • Alessandria Piemonte.
                        • Segugi Bassotti S/D

                        #26
                        Originariamente inviato da DOMENICO SEGUGISTA
                        Lo scagno a vuoto proprio non lo sopporto, per me è segno di poca intelligenza del cane con questo brutto difetto.... il buon cane da lepre deve essere equilibrato, anche gli scagni nel rientrare secondo me sono segno di poca riflessione, basterebbe che inserisse il cervello e mettesse il naso in terra invece di dare aria alle corde vocali senza ragione, ho regalato di recente una bellissima cucciolona con questo orrendo difetto.
                        Condivido e le connessioni tra voce ed equilibrio sono notevoli e troppo spesso trascurate
                        Emanuele

                        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                        Commenta

                        • noi 80
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2010
                          • 3
                          • longano
                          • segugio

                          #27
                          con questi cani(che scagnano a vuoto qun sono cuccioli) bisogna avere una grandissima pazienza e non avere fretta....aspettare e vedere cosa succede nelle vari fasi di addestramento....a volte si rivelano i migliori

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #28
                            Se è entusiasmo mal espresso la pazienza è d'obbligo, se è mancanza di equilibrio a mio modesto avviso resta un difetto non da poco. Poi spesso nel nostro ambiente si sentono frasi del tipo "E' un buon cane, da molta voce" ma su questo si potrebbe discutere

                            ---------- Messaggio inserito alle 06:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------

                            La voce in un cane da seguita ci dice tanto, più del suo pedigree. Non solo ci informa sull'evoluzione della cacciata, ci dice anche quali sono le origini di un cane, ci informa sul suo grado di equilibrio e che dire degli indizi che ci da sulla capacità del soggetto di saper valutare un'emanazione. Il segugio non è una macchina da cucire, non so se mi spiego.
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..