Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Complimenti!!! Questa è quella che si chiama passione!!!
Le premesse sono ottime!!! [clap][clap][clap]
ps Complimenti anche a chi ha addestrato il cinghiale! è proprio bravo! (più che altro per il fermo)
e il recinto è bello! un pò meno quello coi maiali [;)]
Mi permetto 2 consigli però...(premetto, non per fare l'esperto, si fa per parlare)
1) prima di farci una stagione di caccia fate allenare quei bassotti con uno o più cinghiali sui 40 kg, belli scattanti e un pò meno pacifisti che gli diano due musate senza fare danni....perchè se gli vanno così vicini a caccia, il timbro è garantito! è meglio che si rendano anche conto che il cinghiale è pericoloso.
A me andò bene il primo giorno di caccia perchè la femmina di 80 kg assestò un morso al mio Tuco ma prese solo la pelle del fianco....se lo prendeva in bocca a metà addio cane.
Per la cronaca, al cinghiale è andata peggio [:-fight] [:D] [:D]
2) addestrarli anche da soli, se si abituano troppo ad essere in coppia o in tre, quando poi sono da soli rendono meno....
So che queste cose Elio le sa sicuramente...non so ne chi sia ne quanta esperienza abbia l'amico Franco Serpentini.
Però so che ha tre bassotti a cui sono scese sicuramente tutte e due le palle! Anche alla femmina!!! [:D] [:D] [:D] (in senso buono)
Complimenti!!! Questa è quella che si chiama passione!!!
Le premesse sono ottime!!! [clap][clap][clap]
ps Complimenti anche a chi ha addestrato il cinghiale! è proprio bravo! (più che altro per il fermo)
e il recinto è bello! un pò meno quello coi maiali [;)]
Mi permetto 2 consigli però...(premetto, non per fare l'esperto, si fa per parlare)
1) prima di farci una stagione di caccia fate allenare quei bassotti con uno o più cinghiali sui 40 kg, belli scattanti e un pò meno pacifisti che gli diano due musate senza fare danni....perchè se gli vanno così vicini a caccia, il timbro è garantito! è meglio che si rendano anche conto che il cinghiale è pericoloso.
A me andò bene il primo giorno di caccia perchè la femmina di 80 kg assestò un morso al mio Tuco ma prese solo la pelle del fianco....se lo prendeva in bocca a metà addio cane.
Per la cronaca, al cinghiale è andata peggio [:-fight] [:D] [:D]
2) addestrarli anche da soli, se si abituano troppo ad essere in coppia o in tre, quando poi sono da soli rendono meno....
So che queste cose Elio le sa sicuramente...non so ne chi sia ne quanta esperienza abbia l'amico Franco Serpentini.
Però so che ha tre bassotti a cui sono scese sicuramente tutte e due le palle! Anche alla femmina!!! [:D] [:D] [:D] (in senso buono)
Ancora complimenti ed in bocca al lupo!
Ciao Alex, Franco Serpentini è uno dei più esperti conduttori da girata che abbiamo in Italia, in origine aveva Dachsbracke, si è girato sui bassi per ragioni di salute. Ha scritto il libro "La conduzione del cane da cinghiale" con Fulvio Ponti. Con i tre bassi che gli ho dato stà facendo un iter di fomazione vero e proprio. Diventeranno delle macchjine da guerra, ma li userà in gruppo, a singolo o in coppia.
Ciao Alex, Franco Serpentini è uno dei più esperti conduttori da girata che abbiamo in Italia, in origine aveva Dachsbracke, si è girato sui bassi per ragioni di salute. Ha scritto il libro "La conduzione del cane da cinghiale" con Fulvio Ponti. Con i tre bassi che gli ho dato stà facendo un iter di fomazione vero e proprio. Diventeranno delle macchjine da guerra, ma li userà in gruppo, a singolo o in coppia.
Azz....ho perso una preziosa occasione per fare silenzio? [:D]
Non lo sapevo proprio chi era....sicuramente allora non avrà bisogno di molti consigli!!! ahahaha
Comunque complimenti ancora!
ps forse sbaglio, ma è stato anche su cacciaepesca con un video di un dachsbracke su un cinghiale maschio ferito ad un unghia? o era un altro?
Essendo un appassionato/malato e utilizzatore in più step di pointer inglesi, e avendo attualmente un cane di ormai 10 anni che mi fa godere a pieno...
Buonasera, mi sono incuriosito, vedendo su vari social che ci sono cacciatori che vanno a caccia con canne che superano di gran lunga la misura 81 cm...
08-11-21, 20:03
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta