documentario sullo Jagd terrier

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

niccolò Scopri di più su niccolò
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • niccolò
    • Dec 2008
    • 102
    • italia
    • Jack russell terrier

    #1

    documentario sullo Jagd terrier

    ciao a tutti! Mi è capitato di vedere in questi giorni sul canale caccia e pesca un filmato sullo jagd terrier dove si mostravano alcune scene di caccia in tana e sul cinghiale con l'impiego di questo cane, affiancate da spiegazioni sulla storia e sulle caratteristiche della razza.Mi è sembrato un documentario interessante e ciò che mi ha sorpreso è stato l'utilizzo in contemporanea di 2 soggetti in una tana naturale dalla quale è uscita una grossa istrice(ovviamente lasciata fuggire indenne) che ha lasciato senza gravi ferite(un aculeo sul mento) i due diavoletti.In più tra le tante cose si è parlato di due requisiti fisici che lo jagd deve assolutamente avere per poter lavorare in tana:"La fisarmonica", ossia il cane deve poter toccare con il tartufo la base della coda ; la flessione della scapola: i polpastrelli della zampa anteriore devono arrivare sul garrese.Sinceramente non conoscevo questo aspetto morfologico,per i russell terrier è fondamentale lo "Span" cioè tenendo fra le mani(di medie dimensioni) il torace del cane dietro le spalle i pollici e gli indici devono toccarsi.Qualcuno di voi ha visto questo video?? che ne pensate??
  • arearoby
    Collaboratore WAHW
    • Dec 2008
    • 1761
    • Prealpi
    • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

    #2
    l'ho visto anch'io, purtroppo non sono riusciti a stanare nessuna volpe completando così il percorso dall'artificiale alla naturale, però molto interessante, i relatori mi sembravano preparati, inutile dire che ho fatto subito i test "meccanici" alla mia Simba ed ho potuto applicargli il bollino blu! [:D]
    sigpic

    Commenta

    • niccolò
      • Dec 2008
      • 102
      • italia
      • Jack russell terrier

      #3
      ahahaha!!bene!! anche io pur avendo un russel terrier ho fatto subito i test... esito positivo! purtroppo non hanno stanato la volpe, però due jagd con un'istrice in tana pensavo fosse veramente pericoloso! eppure...

      Commenta

      • arearoby
        Collaboratore WAHW
        • Dec 2008
        • 1761
        • Prealpi
        • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

        #4
        la mia è ancora giovane, ma da quel che so, nulla è troppo pericoloso per gli Jagd!
        Proprio 2 settimane fa ne ho avuto la riprova sono stato ad un corso d'addestramento deutsche organizzato dal Club It.Drahthaar, dove tra gli altri argomenti si è parlato di riporto dall'acqua, per Simba era il primo approcio nonostante abbia 12 mesi, non sapevo cosa avrebbe fatto, anche se era evidente l'interesse per l'anatra di gomma (lei impazzisce per tutto ciò che si corre o vola) lanciata ai DD che la precedevano, sta di fatto che messa di fronte allo specchio d'acqua, non ho fatto in tempo a lasciarla che era già SOTT'acqua, dalla quale è riemersa e con uno stile da esperta si è avventata sull'anatra, non per riportarla, ma per ucciderla! [bastone][devil][lol]
        Insomma, tutto sto discorso per dire che per la mia esperienza, quello che mi sembra di capire è che lo Jagd fa tutto senza rifletterci troppo, trasportato dalla passione irrefrenabile! [:-golf]
        sigpic

        Commenta

        • elio193
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 4225
          • Montecrestese (VB)
          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

          #5
          Originariamente inviato da arearoby
          la mia è ancora giovane, ma da quel che so, nulla è troppo pericoloso per gli Jagd!
          Proprio 2 settimane fa ne ho avuto la riprova sono stato ad un corso d'addestramento deutsche organizzato dal Club It.Drahthaar, dove tra gli altri argomenti si è parlato di riporto dall'acqua, per Simba era il primo approcio nonostante abbia 12 mesi, non sapevo cosa avrebbe fatto, anche se era evidente l'interesse per l'anatra di gomma (lei impazzisce per tutto ciò che si corre o vola) lanciata ai DD che la precedevano, sta di fatto che messa di fronte allo specchio d'acqua, non ho fatto in tempo a lasciarla che era già SOTT'acqua, dalla quale è riemersa e con uno stile da esperta si è avventata sull'anatra, non per riportarla, ma per ucciderla! [bastone][devil][lol]
          Insomma, tutto sto discorso per dire che per la mia esperienza, quello che mi sembra di capire è che lo Jagd fa tutto senza rifletterci troppo, trasportato dalla passione irrefrenabile! [:-golf]
          Roby, sul fa tutto sono perfettamente d'accordo, sulla passione irrefrenabile pure, sul non rifletterci un po' meno, il cane che non riflette non ha cervello, di cervello gli Jagd ne hanno da vendere, quello che conta è insegnargli ad usarlo![:-golf]

          Il primo cinghialone di Charon

          Commenta

          • arearoby
            Collaboratore WAHW
            • Dec 2008
            • 1761
            • Prealpi
            • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

            #6
            esatto, è quello che volevo dire ma non ho trovato le giuste parole, quello che li differenzia dalle altre razze (credo) che se c'è da buttarsi in acqua, non pensano al pericolo dell'acqua, ma al solo modo di raggiungere l'obbiettivo, forse dire che la Determinazione è la caratteristica predominante è più corretto??
            sigpic

            Commenta

            • arearoby
              Collaboratore WAHW
              • Dec 2008
              • 1761
              • Prealpi
              • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

              #7
              Originariamente inviato da elio193
              di cervello gli Jagd ne hanno da vendere, quello che conta è insegnargli ad usarlo!
              ci stiamo provando!
              Simba al sitz e resta!
              [:D][:-golf]
              File allegati
              sigpic

              Commenta

              • niccolò
                • Dec 2008
                • 102
                • italia
                • Jack russell terrier

                #8
                intendevo la pericolosità dell'istrice,se fossero stati due jagd poco riflessivi ne sarebbero usci molto male dal confronto! in più penso che quando ci sono 2 cani che lavorano la competizione aumenta e così anche l'ardore(che sicuramente in questa razza non manca) nell'affrontare il selvatico, con tutte le consegunze che ne possono derivare,specie se si parla di istrice!! bellissima foto di simba!! complimenti!

                Commenta

                • thor
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2012
                  • 14
                  • Sardegna
                  • jagd terrier

                  #9
                  salve.è possibile sapere il titolo della puntata?Grazie

                  Commenta

                  • niccolò
                    • Dec 2008
                    • 102
                    • italia
                    • Jack russell terrier

                    #10
                    "i magnifici sconosciuti" è una serie dedicata a diverse razze

                    Commenta

                    • elio193
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 4225
                      • Montecrestese (VB)
                      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                      #11
                      Originariamente inviato da niccolò
                      "i magnifici sconosciuti" è una serie dedicata a diverse razze
                      Niccolò, chi è l'autore di questi documentari?? La caccia all'istrice, non è caccia ma puro BRACCONAGGIO, mi meraviglio di come possa essere mandato in tv pubblicamente questo genere di cose. A parte il BRACCONAGGIO su questo genere di "caccia" mi sono espresso più volte, anche in modo duro, in quanto il cane corre grandissimi rischi, a volte mortali e certamente molto spesso riporta gravi menomazioni. Questo in tana succede anche con il più equilibrato dei cani!

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:26 PM ----------

                      Originariamente inviato da arearoby
                      ci stiamo provando!
                      Simba al sitz e resta!
                      [:D][:-golf]
                      E ci stai riuscendo egregiamente.....perchè ce l'ha e lo usa! [:D][:-golf]

                      Il primo cinghialone di Charon

                      Commenta

                      • niccolò
                        • Dec 2008
                        • 102
                        • italia
                        • Jack russell terrier

                        #12
                        elio nessuna scena di bracconaggio, nel video son stati portati in una tana naturale alcuni jagd allo scopo di stanare una volpe solo che all'interno della tana c'era un'istrice che è fuggita senza che i cacciatori le sparassero o la danneggiassero in altro modo.I cani sono stati recuperati prontamente dai conduttori senza gravi ferite.L'istrice è un rischio che si può incontrare cacciando in tana naturale,a maggior ragione ci voglio dei cani riflessivi e molto ubbidienti,questo secondo il mio punto di vista.Dopo l'episodio dell'istrice i cani vengono portati in un'altra tana, purtroppo vuota.

                        Commenta

                        • elio193
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 4225
                          • Montecrestese (VB)
                          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                          #13
                          Originariamente inviato da niccolò
                          elio nessuna scena di bracconaggio, nel video son stati portati in una tana naturale alcuni jagd allo scopo di stanare una volpe solo che all'interno della tana c'era un'istrice che è fuggita senza che i cacciatori le sparassero o la danneggiassero in altro modo.I cani sono stati recuperati prontamente dai conduttori senza gravi ferite.L'istrice è un rischio che si può incontrare cacciando in tana naturale,a maggior ragione ci voglio dei cani riflessivi e molto ubbidienti,questo secondo il mio punto di vista.Dopo l'episodio dell'istrice i cani vengono portati in un'altra tana, purtroppo vuota.
                          Niccolò, l'istrice per chi lo "caccia" è una scelta , non un rischio di chi pratica la caccia in tana, anzi per chi pratica la caccia in tana e conosce i selvatici, sa perfettamente distinguere da vari indizi se la tana è frequentata da istrice, tasso o volpe.[;)]

                          Il primo cinghialone di Charon

                          Commenta

                          • niccolò
                            • Dec 2008
                            • 102
                            • italia
                            • Jack russell terrier

                            #14
                            questo è un'altro discorso su cui non posso esprimermi non praticando questa caccia,prima ho espresso solo un parere personale, però ti posso assicurare che nel video non c'è stata alcuna forma di bracconiggio o lesione di animali protetti.Comunque se hai la possibiltà ti invito a vederlo e a darci i tuoi pareri di esperto ;)

                            Commenta

                            • arearoby
                              Collaboratore WAHW
                              • Dec 2008
                              • 1761
                              • Prealpi
                              • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                              #15
                              La tana dell'istrice si riconosce dal fatto che nel periodo riproduttivo il maschio abbandona preservativi rigorosamente bucati fuori?!? LOL
                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..