Petit bleu

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

setterman quasi braccoman
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • setterman quasi braccoman

    #1

    Petit bleu

    Questa mattina sono andato a vedere la muta del mio amico Vicario Giovanni e suo figlio Lanfranco,famosi nel mondo segugista vincitori di molte prove e di un campionato federcaccia con una muta di Petit Bleu.
    Li abbiamo sciolti nella zona addestramento denominata San Michele in provincia di Novara,il terreno collinare coperto di neve ha creato non poche difficolta,muta composta da 9 soggetti tutti omogenei e molto tipici,due giovani appena avviati e 7 adulti.
    Scovano la prima lepre dopo un accostamento con parecchie difficoltà,bello l'inseguimento nonostante il terreno ricoperto di neve e della scaltra lepre,con voci tipiche di questa razza.
    Legati dopo circa 40 minuti i cani,in un bosco ricominciano ad attaccare una nuova pastura,la lepre parte prima di arrivare allo scovo,i cani partono all'inseguimento,perdono la traccia su una stradina ma Lanfranco anche se giovane ma da buon canettiere ricompone la muta facendole riprendere l'inseguimento,che purtroppo non dura molto.
    Comunque bella mattinata e molto emozionante con quelle voci tipiche che quando ti vengono incontro ti emozionano.
    Voi cosa ne pensate dei segugi francesi?
    File allegati
    51
    Si
    0%
    38
    No
    0%
    13
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    che hanno una voce magnifica
    che la muta é la loro classica attitudine a cacciare
    che vanno sapientemente gestiti ed addestrati
    lucio

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Il petit bleu mi piace molto come razza, perchè come già scrissi la ritengo a mio modesto avviso una delle razze che meglio rappresenta il cane da seguita francese.
      A me personalmente piace fisicamente ( ma qui si parla di gusti soggettivi ) e apprezzo la sua voce ( io non sono così integralista sui segugi, nel senso che se un cane ha una voce tipica mi fa emozionare sentirlo sia che si tratti di un italiano di un beagle o di un urleur ). E' un cane di metodo, che in passatto ho notato dalle mie letture è stato mal interpretato nel senso che c'è stato chi è passato dall'italiano al petit bleu senza cambiare modo di condurre e di gestire la cacciata, e qualche volta i risultati non sono arrivati. Ma un cane va prima di tutto capito, e se si lascia il tempo di lavorare il petit bleu magari in modo meno sbrigativo di altre razze arriva allo scovo.
      Raimondi sostiene siano cani più per l'esteta che per il cacciatore, e direi che ciò non si può negare. In Italia credo ci siano ottimi soggetti, che abbinano anche al metodo una discreta dose di iniziativa che gli consente di cacciare la lepre con successo anche in piccole mute.
      Sinceramente anche il petit bleu lo vedo meglio alla lepre, ma forse è solo perchè a me piace di più il lavoro su lepre! Inoltre da molto tempo rifletto sul fatto che dove ci sono molti fattori di disturbo FORSE avere un cane molto legato all'emanazione crea meno problemi rispetto ad un cane che fa più strada a testa alta...però sono teorie forse sbagliate, che sicuramente andrebbero verificate, e poi a volte a fare la differenza sono i singoli soggetti più che le complicate teorie.
      Per Vicario parlano i risultati.
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #4
        Setterman dovevi fare le foto mentre lavoravano!!![:D]
        Io non so niente, ne ho visti un paio nelle mie zone (ma non credo siano molti tipici) e poi una valida muta in una gara che aveva preso su una lepre in piedi lunghissima.
        sarei curioso di vedere dei filmati, se qualcuno li conosce sarei grato se li segnalasse....
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Se hai la videoenciclopedia della caccia, se non erro i petit bleu presentati da mario Villa sono proprio quelli di Vicario.
          C'è poi un video di Lugari, dopo controllo il titolo preciso, presenta di sicuro dei petit bleu, andando a memoria mi sembra siano di Beggi.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • setterman quasi braccoman

            #6
            Originariamente inviato da PaoLeo
            Setterman dovevi fare le foto mentre lavoravano!!![:D]
            Io non so niente, ne ho visti un paio nelle mie zone (ma non credo siano molti tipici) e poi una valida muta in una gara che aveva preso su una lepre in piedi lunghissima.
            sarei curioso di vedere dei filmati, se qualcuno li conosce sarei grato se li segnalasse....
            Hai ragione per le foto Paoleo....le ho di questa mattina ma non riesco a caricarle,appena riesco le posto...........ho trovato un filmato su youtube......[media]http://it.youtube.com/watch?v=8aneC-a4p_8[/media]

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              io li ho conosciuti come cani e basta non legati alla caccia. L'impressione è stata molto buona. In particolare mi ricordo un soggetto (con tatuaggio... ma il tizio a cui era intestato non l'ha più voluto) arrivato cucciolone in un rifugio. Il cane, visto che il propietario non lo rivoleva è stato dato in adozione a una famiglia che vive poco distante da me. In appartamento si è comportato da subito splendidamente poi lo portavano in campagna tutti i giorni nei campi dietro casa e, pur girellando, rimaeva sempre collegato. Inconfondibile la voce, la proprietaria cantava in un coro e lui ha imparato a cantare con lei!
              E' diventato notissimo in paese, l'hanno fatto entrare in comune al matrimonio dei padroni e faceva da mascotte al centro anziani. Un cane discreto, legato ai padroni, molto molto equilibrato, direi una buona testimonianza per la razza.
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • Sonia

                #8
                Non conosco il petit bleu. Ma il mio amico canettiere della squadra cinghialai del mio paesello mi ha fatto conoscere un altro, certo molto differente, segugio francese: il briquet griffon vandeen...mi pare si scriva così. Molto più volgarmente conosciuto come vandeano. Ora, io caccio solo coi cani da ferma ( D.K. ed E.B. al momento) ma siccome sono stata scelta come mascotte della squadra...spesso vado dietro al canettiere che è un mio amico carissimo. E ho avuto l'opportunità di conoscere da vicino i vandeani. Che dire... la loro voce è sublime e mi emozionano. Cupa, rauca, profonda. E io che con la caccia al cinghiale non c'entro proprio nulla...alla fine mi sono innamorata dei segugi vandeani.

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Sonia hai citato uno tra i segugi francesi che ritengo tra i più dotati per la caccia al re del Bosco.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • Sonia

                    #10
                    Emanuele, infatti sono fantastici. E vederli in azione è da brivido! Non mollano mai. Tanto che spesso quando il re del bosco viene ferito ma continua la sua corsa ( incredibile pensare che anche se ferito gravemente continua a macinare chilometri...) loro - i vandeani - proseguono imperterriti dietro di lui. Senza tregua e senza sentire fatica, freddo etc.
                    E quelle sono le sere in cui stai tutta la notte in attesa. Legando uno dei cani della muta all'albero dove hai slegato gli altri e...aspetti. Aspetti che lui ritorni, sentendo i richiami e ricordando ( come faranno me lo sono chiesto tante volte ) esattamente il luogo da cui sono partiti. E poi si torna tutti a casa. Nel buio. Soddisfatti di avere ancora la muta al completo. Che meraviglia...

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #11
                      Affascinata eh!! Futuro da canettiere ?? Una prova su lepre o un'uscita di caccia alla lepre l'hai mai fatta ?
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      • Sonia

                        #12
                        No, no...non scherziamo. [:D] Ci vuole esperienza e io ne ho davvero poca. Niente lepre sino ad oggi. Un amico con cui sono uscita a caccia un giorno mi ha spiegato la differenza tra gli escrementi di femmina e maschio.[:-bunny] Poi mi hanno detto che era una grossa boiata![fiuu]

                        Commenta

                        • elis59
                          ⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 717
                          • Lazio.
                          • SEGUGI ITALIANI

                          #13
                          Penso che non si possa nascondere, e tantomeno restare freddi di fronte ad una muta di segugi che stanno conducendo un'accostamento mozzafiato, indipendentemente dalla razza.
                          Quelli francesi poi sono veramente spettacolari, per le loro innate doti di metodo che nelle giornate si, e nelle mie zone sono veramente poche, giungono allo scovo.
                          Ho avuto la possibilità in più di un'occasione di cacciare con una muta di petit bleu, questi soggetti, in fase di accostamento ti fanno accaponare la pelle, e quando scovano riescono a metter in piedi seguite da capogiro.
                          W i segugi in generale, con preferenza personale per gli italiani.
                          Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                          vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                          Lord Chesterfhild

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #14
                            Concordo anche io sul fatto che in accostamento i petit bleu siano davvero spettacolari, procedono compatti anche se cacciano in mute numerose, lavorano il più fedelmente possibile rispetto all'emanazione, alzano la testa al momento dell'urlo e procedeno per qualche metro di trotto prima di rimettere il naso a terra di nuovo sul buono, sfruttando così la loro potenza olfattiva. Spettacolo puro per chi apprezza...
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              permettetemi di compolimentarmi con voi, preferenza personale per una razza, ma ammirazione per i pregi e la spettacolartità delle altre,questa é Cinofilia, bravi
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..