Anche i Kurzhaar dicono la loro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Anche i Kurzhaar dicono la loro

    Ho scoperto solo ora questo sub forum e vorrei condividere con voi questo mio primo recupero con Jole e che ho scritto nel settembre scorso nel forum dei continentali esteri :

    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #2
    Salve Alessandro- come sta Jole? Ciao Madonna

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da madonna
      Salve Alessandro- come sta Jole? Ciao Madonna
      Salve Ingeborg, Jole sta molto bene. In questo giorni e' diventata una cagna adulta, ha avuto il suo primo calore !
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • elio193
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 4225
        • Montecrestese (VB)
        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

        #4
        Weidmansheil!! Ale e una carezza a Jole anche se in ritardo....questa è la dimostrazione che anche un polivalente fermatore con un buon addestramento e con tutto quello che serve nel suo DNA può fare egregiamente il lavoro di uno specialista.
        Elio

        Il primo cinghialone di Charon

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da elio193
          Weidmansheil!! Ale e una carezza a Jole anche se in ritardo....questa è la dimostrazione che anche un polivalente fermatore con un buon addestramento e con tutto quello che serve nel suo DNA può fare egregiamente il lavoro di uno specialista.
          Elio
          Ti ringrazio e la carezza Jole oggi l'avra'!
          A ognuno il suo lavoro e di certo un cane delle razze specializzate sara' in grado di risolvere meglio situazioni piu' difficili. Pero' se non avessi avuto Jole, quel capriolo si sarebbe perso di certo. E di questo son contento.
          E di caprioli che la sera dopo il tiro allungano e entrano nel bosco, ne capitano parecchi. Senza un cane sono persi.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Arolf

            #6
            Faccio una domanda che potrei benissimo postarla nell'altro argomento dedicato all'addestramento dei cani da traccia, ma visto che si parla di recuperi provo a farla quì. Mi è stato detto che dopo il tiro se l'animale si allonatana sarebbe sempre meglio aspettare alcune ore in modo che si calmi così da farsi avvicinare. Volevo chiedere questa procedura è sempre valida oppure se si ha a disposizione un cane sarebbe meglio andare subito sulla traccia? Oppure se ci sono dei segnali che indicano se bisogna andare subito o sarà meglio aspettare? Come ci si regola normalmente?
            Grazie.

            Commenta

            • madonna
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3685
              • Germania, 74731 Walldürn
              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

              #7
              Originariamente inviato da Arolf
              Faccio una domanda che potrei benissimo postarla nell'altro argomento dedicato all'addestramento dei cani da traccia, ma visto che si parla di recuperi provo a farla quì. Mi è stato detto che dopo il tiro se l'animale si allonatana sarebbe sempre meglio aspettare alcune ore in modo che si calmi così da farsi avvicinare. Volevo chiedere questa procedura è sempre valida oppure se si ha a disposizione un cane sarebbe meglio andare subito sulla traccia? Oppure se ci sono dei segnali che indicano se bisogna andare subito o sarà meglio aspettare? Come ci si regola normalmente?
              Grazie.
              Salve- se hai i segni- fegato, sangue di polmone, bisogna aspettare solo mezz`ora. Ma quando il capriolo sarebbe ferito alla zampe, ci sono due possibilità: Primo: un cane da ferma che sa strangolare il capriolo subito fare cacciare il capriolo- per questo caso non ti serve un cane che sta in macchina ma al sito del cacciatore! Secondo: aspettare 7 ore prima di fare il ricupero. Quando non farresti cosi, la possibilità di trovare e ricuperare il capriolo è solo 5 %. ciao Madonna

              Commenta

              • Arolf

                #8
                Originariamente inviato da madonna
                Salve- se hai i segni- fegato, sangue di polmone, bisogna aspettare solo mezz`ora. Ma quando il capriolo sarebbe ferito alla zampe, ci sono due possibilità: Primo: un cane da ferma che sa strangolare il capriolo subito fare cacciare il capriolo- per questo caso non ti serve un cane che sta in macchina ma al sito del cacciatore! Secondo: aspettare 7 ore prima di fare il ricupero. Quando non farresti cosi, la possibilità di trovare e ricuperare il capriolo è solo 5 %. ciao Madonna
                Molte grazie! Appunto che mi chiedevo se quanto appreso era sbagliato, infatti di solito i capi sparati la sera vanno recuperati al mattino dopo, questo almeno da quanto ho capito.

                Commenta

                • D.G.
                  • Jul 2011
                  • 68
                  • BO-valmarecchia-Montefeltro
                  • Kuzhaar

                  #9
                  Alessandro, Complimenti a Jole e per l'audacia che gli hai riposto, anche nel recupero. Avrei tanto da dire in merito, ma mi limito a dire che mi stò godendo la versione in maschile della tua Jole.
                  P.S Specialisti di tutto, e Conpagni di MILLE AVVENTURE.
                  Nella Tedeschia la ragionano cosi e forse non si sbagliano o sbagliavano del tutto, compagni di caccia all'alba, al giorno, al tramonto e di guardia la notte. Uno per tutti.

                  Commenta

                  • madonna
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3685
                    • Germania, 74731 Walldürn
                    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                    #10
                    Originariamente inviato da D.G.
                    Alessandro, Complimenti a Jole e per l'audacia che gli hai riposto, anche nel recupero. Avrei tanto da dire in merito, ma mi limito a dire che mi stò godendo la versione in maschile della tua Jole.
                    P.S Specialisti di tutto, e Conpagni di MILLE AVVENTURE.
                    Nella Tedeschia la ragionano cosi e forse non si sbagliano o sbagliavano del tutto, compagni di caccia all'alba, al giorno, al tramonto e di guardia la notte. Uno per tutti.

                    Salve- hai visto uno dei miei cani in Italia??? Ciao Madonna

                    Commenta

                    • hadzi
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 883
                      • Serbia
                      • Bassotto tedesco a pelo forte

                      #11
                      Brava Jole.Complimenti. In queste situazioni ho sempre fatto fiduce al cane e non mi sono mai pentito. E lui che ha il naso adatto e non io, e in queste situazioni e l'olfatto che risolve il problema e non la vista.

                      Commenta

                      • Maurideep
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 1767
                        • Rivanazzano Terme (PV)
                        • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Ho scoperto solo ora questo sub forum e vorrei condividere con voi questo mio primo recupero con Jole e che ho scritto nel settembre scorso nel forum dei continentali esteri :

                        http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...&postcount=348
                        ciao Alessandro ho letto solo oggi la cronaca del bellissimo recupero, complimenti di cuore!!
                        Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..