CAC e CACIT nelle prove per cani da traccia
Comprimi
X
-
CAC e CACIT nelle prove per cani da traccia
Ciao,come ho già scritto in altre discussioni non me ne intendo ne di prove di lavoro ne di expo...volevo capire come funziona il conseguire un CAC e CACIT e se la cosa è collegata tra prova di lavoro ed expo o se sono cose che non centrano tra loro...qualcuno sa spiegarlo?ho cercato sul sito enci nei regolamenti per le prove ma non viene spiegato la modalità di conseguimento....[:-golf]grazie giacomo -
il CAC è il Certificato di Abilitazione al Campionato , bellezza o lavoro che sia e riguarda i campionati NAZIONALI.
BELLEZZA : il CAC lo consegue il soggetto che ha la valutazione di Eccellente e che risulta primo in classe libera o in classe lavoro e in linea di massima con n° 6 CAC il soggetto viene proclamato campione di bellezza.
LAVORO : il CAC lo consegue il soggetto che raggiunge il punteggio massimo di quella specifica prova di lavoro e che si classifica 1° , con 3 CAC il soggetto ha i titoli per la proclamazione a campione di lavoro.
CACIT ( Certificato al Campionato Internazionale di Lavoro - Trial in inglese) idem come sopra ma in una prova di lavoro avente valenza internazionale, con 2 CACIT il cane ha diritto ad essere proclamato campione internazionale di lavoro
CACIB (Certificato al Campionato Internazionale di Bellezza) ll CACIB lo consegue il soggetto che ha la valutazione di Eccellente e che risulta primo nello spareggio tra il vincitore della classe libera, classe lavoro e classe campioni; con n° 2 CACIB , conseguiti in due stati diversi ad almeno 1 anno e 1 giorno di distanza uno dall'altro il soggetto viene proclamato campione internazionale di bellezza.Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.Commenta
-
non ho voglia di andare a leggere tutto il malloppo, comunque il CAC è nazionale, il CACIT è per prove di lavoro internazionali (il CACIB è lo stesso ma in bellezza).
Io ho visto coi bassotti, dipende dal tipo di prova, in alcune viene dato a chi consegue il massimo punteggio,se lo fanno in 5, lo prendono tutti e 5, in altre solamente a chi è primo tra tutti, quindi se in tre conseguono nella prova il max, fanno lo spareggio per il primo. il secondo se non ho capito male prende la"riserva" di CAC/CACIT.
Già che siamo qui ed aspettiamo gli esperti, la riserva di CAC a che serve? come funziona?
---------- Messaggio inserito alle 01:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------
Ops,mentre scrivevo io, scriveva anche Maurideep.mi ha anticipato...Commenta
-
dimenticavo i CACIT devono essere ottenuti in due stati diversi, come per il CACIB
---------- Messaggio inserito alle 11:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------
non ho voglia di andare a leggere tutto il malloppo, comunque il CAC è nazionale, il CACIT è per prove di lavoro internazionali (il CACIB è lo stesso ma in bellezza).
Io ho visto coi bassotti, dipende dal tipo di prova, in alcune viene dato a chi consegue il massimo punteggio,se lo fanno in 5, lo prendono tutti e 5, in altre solamente a chi è primo tra tutti, quindi se in tre conseguono nella prova il max, fanno lo spareggio per il primo. il secondo se non ho capito male prende la"riserva" di CAC/CACIT.
Già che siamo qui ed aspettiamo gli esperti, la riserva di CAC a che serve? come funziona?
---------- Messaggio inserito alle 01:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------
Ops,mentre scrivevo io, scriveva anche Maurideep.mi ha anticipato...
la Riserva di CAC o CACIT si usa (ad esempio) nel caso che il cane che ha ottenuto il CAC abbia già inviato i documenti per la proclamazione a campione, ma non sia stato ancora ratificato dall'Enci o da FCI nel caso del CACIT. In quel caso chi ha fatto la riserva la può utilizzare.Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.Commenta
-
dimenticavo i CACIT devono essere ottenuti in due stati diversi, come per il CACIB
---------- Messaggio inserito alle 11:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------
stavamo picchiano sulla tastiera in stereo [:D]
la Riserva di CAC o CACIT si usa (ad esempio) nel caso che il cane che ha ottenuto il CAC abbia già inviato i documenti per la proclamazione a campione, ma non sia stato ancora ratificato dall'Enci o da FCI nel caso del CACIT. In quel caso chi ha fatto la riserva la può utilizzare.
Scusa ma ci ho capito poco. Uno prende 3 CAC e manda tutto all'enci....perchè dovrebbe essere necessario "utilizzare" una riserva di CAC? se ho 3CAC non sono già a posto??
forse ti sei spiegato male o forse non capisco io...Commenta
-
Se il cane che è arrivato primo non utilizzerà quel CAC (perché ha già i CAC necessari al campionato, perché ha già mandato la documentazione ad enci etc etc etc) tu potrai utilizzare la riservaCon le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.Commenta
-
il CAC è il Certificato di Abilitazione al Campionato , bellezza o lavoro che sia e riguarda i campionati NAZIONALI.
BELLEZZA : il CAC lo consegue il soggetto che ha la valutazione di Eccellente e che risulta primo in classe libera o in classe lavoro e in linea di massima con n° 6 CAC il soggetto viene proclamato campione di bellezza.
LAVORO : il CAC lo consegue il soggetto che raggiunge il punteggio massimo di quella specifica prova di lavoro e che si classifica 1° , con 3 CAC il soggetto ha i titoli per la proclamazione a campione di lavoro.
CACIT ( Certificato al Campionato Internazionale di Lavoro - Trial in inglese) idem come sopra ma in una prova di lavoro avente valenza internazionale, con 2 CACIT il cane ha diritto ad essere proclamato campione internazionale di lavoro
CACIB (Certificato al Campionato Internazionale di Bellezza) ll CACIB lo consegue il soggetto che ha la valutazione di Eccellente e che risulta primo nello spareggio tra il vincitore della classe libera, classe lavoro e classe campioni; con n° 2 CACIB , conseguiti in due stati diversi ad almeno 1 anno e 1 giorno di distanza uno dall'altro il soggetto viene proclamato campione internazionale di bellezza.Commenta
-
Perfetto,finalmente sono riuscito a capirci qualcosa[:D]...grazie!!!ma non capisco una cosa,questi CAC,CACIT o quel che siano,si possono sempre conseguire in tutte le prove di lavoro o è in palio solo in alcune?ho visto che in molte pubblicità di prove su traccia scrivono "in palio CAC"...vuol dire che solo in quelle si può conseguire?spero di essermi spiegato...
Ciao[:-golf]
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Se sono prove di lavoro ufficiali....in tutte, tranne nei "brevetti" dove viene assegnato solo il crtificato di brevetto, oppure nelle "abilitazioni" regionali o provinciali, che anche se necessitano un giudice ENCI, viene rilasciata solo l'abilitazione al recupero.
Ciao[:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 5 mar 2025
Info :
L'AQUILA - GRUPPO CINOFILO AQUILANO GRAN SASSO
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
27-02-25, 18:52 -
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da l'ingleseQuesto mio pensiero per ricordare un Allevatore di Pointer, modesto di possibilità, ma con le idee precise e salde!
Amava tantissimo questa...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da Zù ManueleDefinizioni particolari e non, che potrebbero risultare utili a tutti coloro che stanno intraprendendo la strada delle esposizioni o concorsi. Ricordo...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta