che razza consigliate?
Comprimi
X
-
io caccio in ca, camoscio e cervo. non ho mai cacciato penna, qualche volta cinghiale. il dubbio è se prendere valutare di prendere uno specialista o meno. che di razza riesca a convivere con altri cani anche, (ho biellesi e pastori maremmani)Commenta
-
Marculin, prima domanda che ti devi porre: per andare a caccia ti serve un cane? Se si, cosa deve fare? Quando hai queste risposte potrai decidere tra un gruppo di razze con stile di lavoro e morfologia differenti, in base ai gusti personali.Commenta
-
io la vedo così..ho mai avuto bisono del cane da traccia? no, potrei averne bisogno? sicuramente si. è l'unico sistema per portare un cane a caccia di ungulati? si, (e per me che ho diversi cani....andare in giro senza è un pò una penitenza anche)Commenta
-
I tuttofare sono "di solito" meno concentrati e più distraibili sulla traccia (es. traccia fresca di cinghiale che attraversa una traccia vecchia di capriolo). Dachsbracke, annoveriani e bavaresi sono invece cani poco inclini a dividere il loro padrone. Il bassotto è comunque un cane possessivo ma è allo stesso tempo molto giocoso, quindi riesce a conquistare sempre tutti. Considera che se diventi recuperatore abilitato puoi portarti il cane dietro e puoi mettere il cane sulla traccia anche dopo appena mezz'ora, quindi traccia facile. Inoltre, con i tuttofare ti puoi divertire a caccia e nelle prove su molte discipline; in questo modo il cane apre la propria mentalità diventando al contempo più efficiente nelle singole attività. Io consiglio un bassotto oppure un drahthaar se si vuole avere un cane da ferma. Ovviamente, nella scelta di un cane ci sono moltissime variabili soggettive.Commenta
-
Quindi? Alla fine cosa hai deciso?“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Ciao Marculin,
caccio in ambiente come il tuo e ho tre setter.
Attratto dal cane da traccia sono al secondo bavarese.
Si tratta di cane con carattere dominante e molto geloso, ma si è inserita abbastanza bene nel gruppo.
Tutte femmine, sempre presi cuccioli (dei setter mie cucciolate).
A riguardo del lavoro, anche io non avevo esperienza coi cani da traccia; mi sono un po' istruito da solo per evitare errori grossolani e poi tanto buon senso. Il cane ha grande istinto, cosa che aiuta tanto gente come noi.
Nella caccia individuale al camoscio/capriolo in alta montagna trovo molto appagante - oltre che rassicurante - avere il cane sempre al mio fianco.
ciao, matteoLa mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da GitroBuonasera, quale razza di cane nel proprio Standard di razza ha andatura lenta?A parte i continentali italiani(b.i/spinone)
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da Marci83Ciao a tutti , sto cercando un cane da pelo tuttofare, mi spiego meglio caccio in provincia di Milano al confine del parco del Ticino, terreni seminati...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
da GrouseBuongiorno a tutti, pongo alla vostra attenzione questi due punti:
- non possono essere iscritti nel Libro genealogico cani nati dall’accoppiamento...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta