Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ahahah che ridicoli che sono i setter giovani alle prime ferme[:D]
Effettivamente hai ragione, Renato.
Sono davvero ridicoli quei setter giovani che conoscono già dalla prima volta il verbo "fermare" nell'espressione italiana.
Magari saranno anche più ignoranti di quelli, sempre giovani, che conoscono immediatamente l'espressione inglese della ferma, traducendola in "sit" (o "set") e rifuggendo dal "down", e probabilmente conoscono anche come devono comportarsi a "down street" o nel "downtown".
L'importante è che, per la ricerca immediata del "sit" (o "set"), non si esageri e si vada ad ottene giovani affetti dalla "sindrome di down":-pr
Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)
...Ma che permaloso! Era generico e non indirizzato all'esempio: lo sai bene che son tutti così buffi e che le particolarità di ferma affiorano dopo...
...Ma che permaloso! Era generico e non indirizzato all'esempio: lo sai bene che son tutti così buffi e che le particolarità di ferma affiorano dopo...
Permaloso io????? Ma quann mai....[:D][:D][:D]
Ti ho detto pure che hai ragione.... che vuoi di più????
Il "lucano" moretto?????:-pr:-pr:-pr
Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)
Scusa ...Leggo anche io un po' irritabilmente: mi sta morendo la pointerina e non posso fare null'altro che guardarla. Il pensiero è fisso lì.
Giuro che non sapevo avessi anche una pointerina. Mi dispiace davvero, ma se uno come te si è già dato per vinto, vuol dire che non c'è più niente da fare e che la natura sta facendo il suo corso.
Ti va di parlarcene?
Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)
complimenti Angelo per la setterina...vedo che inizia gia' a capire qual e' il suo mestiere...p.s ma allora ci sei a Macerata o no?nella lettera ho visto il tuo nome nel corpo giudicante...
---------- Messaggio inserito alle 12:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------
Originariamente inviato da fongaros
Scusa ...Leggo anche io un po' irritabilmente: mi sta morendo la pointerina e non posso fare null'altro che guardarla. Il pensiero è fisso lì.
Renato, dal tuo post precedente non avevo proprio capito si trattasse della Pointer...... mi dispiace veramente tanto cavoli e nel mio cuore rimarrà sempre stampata in ferma sulla brigata di Starne sulle mie amate montagne !!!
Ti abbraccio forte e falla una carezza da parte mia !
Queste sono cose che uno non vorrebbe proprio sentire, Renato mi dispiace tanto per la tua pointerina, stagli vicino, lei in questo momento sicuramente non chiede altro
Angelo, a casa mia c'è sempre stato un pointer per ricordarmi come devono essere costruiti i setter inglesi, ma questa è veramente particolare nella delicatezza caratteriale e nell'intelligenza di come rapportarsi all'uomo.
La cagna (8 anni) Tas la ha vista assieme ad amici del forum al lavoro agganciare brigata sulle sue montagne con apertura kilometrica. A prescindere dalle capacità venatorie, io tengo ai cani come ai figli. L'utlima uscita è stata in addestramento una ventina di giorni fa. A casa, tranne una inappetenza (faceva ancora caldo), nessun sintomo. Non è mai stata una mangiona, ma la sua ciotola di mangime la finiva: a casa feci perfette, vigile ed attenta. L'appetito è venuto a mancare piano piano, ma 2/3 della ciotola, in una giornata, la finiva ancora. Ho preferito quindi non farla uscire ed aspettare si riprendesse, cambiando mangime per questioni di appetibilità. Ieri mattina la ho portata a caccia ma dopo 1 minuto era in debito di ossigeno e si trascinava al piede osservando gli altri cani all'opera. Abbiamo deciso di caricarla in auto. Dalle 11 alle 14 dal veterinario: radiografia, ecografia, analisi sangue e urine, test leishmania e filariosi. Il resposo è stato insufficienza renale di non nota causa (proteinuria: perde proteine nelle urine), visti anche i reni e surreni all'ecografia. Tentiamo una terapia con ACE inibitore (5mg/die), acetilcisteina (100 mg/die) e acidoacetilsalicilico (10 mg/die), ma ne allunghiamo solo un po' il trapasso. Inoltre, bronchite e tosse per abbassamento delle difese immunitarie che sto trattando con un antibiotico. Non riesco ad alimentarla con il mangime apposito povero in proteine, non mangia praticamente nulla tranne che amidi: a mezzogiorno una manciata di biscotti e mezzo panino. Ho provato con del macinato scottato... Niente da fare. Sta diventando trasparente mentre ti osserva in silenzio con i suoi grandi occhi sdraiata su un tappetino in cucina.
Voglio ricordarvela nel pieno della sua fierezza. [media]http://www.fongaros.it/forum/Aria.JPG[/media] [media]http://fongaros.it/forum/aria1.JPG[/media] [media]http://fongaros.it/forum/aspettando_lo_sgancio.jpg[/media]
Ma è la pointer di tuo figlio? Qualche anno fa ho perso una setter di 7 anni per problemi di reni, il vet nemmeno me ha saputo dire la causa, ha incominciato a mangiare sempre di meno, dall'ecografia il vet mi ha detto che i reni sembravano quelli di un cane vecchio. Fagli una carezza da parte mia.
sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]
Purtroppo caro Fongaros non devi spiegare proprio niente è la vita che spiega e quando lo fa, ci piaccia o no, non usa mezzi termini.
Una carezza per tuo figlio, una per la Pointer e una pacca sulla spalla a Te.
Si va avanti e lo sai meglio di me.
Giovanni - Bari
Angelo, a casa mia c'è sempre stato un pointer .....
Originariamente inviato da fongaros
Proprio lei... Sono cresciuti insieme. Come si fa a spiegare ad un bambino di 7anni il perché devono succedere certe cose... Scusate l'OT.
Indubbiamente non è facile spiegarglielo, ma è altrettanto difficile capire come nella vita si soffra ancor più quando subentra la consapevolezza di essere inermi, aspettando, ormai passivamente, il triste evento.
Coraggio su....!!!
Tuo figlio maturerà ancor più, anche per questo.
Un abbraccio.
Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta