In Italia , fra quelli che conosco io , i cani che hanno visto solo il furgone solo per partecipare alle prove sono pochissimi . Ma questo lo so perché le frequento e conosco chi vi partecipa e nessuno si sogna di definirle gare.
Per definire diversa una realtà da un'altra, bisognerebbe quantomeno conoscerle entrambe e non per sentito dire .
L'ambiente delle prove Enci è già difficile di suo per chi non ha voglia di affidarsi ad un professionista ( e su questo non ci vedo nulla di male) perché richiede impegno, tempo, denaro , costanza , se ci mettiamo anche a denigrarlo facendo emergere solo gli aspetti negativi proprio di OGNI competizione ( perché quello è, e in tutte le realtà, dire il contrario è ipocrisia visto che alla fine esiste un vincitore) che potrebbe ( il condizionale non è a caso) avere risvolti economici ( e pure qui non ci vedo nulla da demonizzare se e solo se il fatto non inficiasse l'esito della prova) , possiamo dire di aver contribuito a spegnere la passione di chi crede nel vero scopo di queste verifiche. E addio cinofilia.
Commenta