Alimentazione cuccioli Setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Maio99 Scopri di più su Maio99
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maio99
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2022
    • 19
    • Cosenza

    #1

    Alimentazione cuccioli Setter

    Salve a tutti, stavo valutando l’acquisto di un mangime per cuccioli di setter e sono indeciso tra tre diversi prodotti:

    1) ht Cennamo Puppy agnello
    2) Royal Canin Puppy medium
    3) farmina ancestral grainPollo e melograno

    volevo sapere se qualcuno di voi avesse già utilizzato uno di questi prodotti, e come si è trovato?


  • med
    • Oct 2008
    • 158
    • Enna

    #2
    Io ho sempre usato mister mix puppy con risultati eccellenti

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13325
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Royal canin Puppy e' un ottimo prodotto che ho dato ai miei fino a 12 mesi.
      Massimiliano

      Commenta

      • Mican17
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2024
        • 18
        • Sud Italia

        #4
        Non conoscevo Cennamo, dall'etichetta sembra un ottimo prodotto. Con Farmina vai sul sicuro, azienda top, lo uso da anni.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4241
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Dalle mie esperienze, il Royal Canin Puppy è fantastico! Anche se, per vari motivi, da un po' uso per tutti, cuccioli ed adulti, il Puppy della Hills e mi trovo bene. Ma ora si prospetta un nuovo rincaro e vedremo cosa fare... Per chi come me ha diversi cani anche il costo ha il suo peso...

          P.s. Lo Starter della Royal Canin, per la fattrice che allatta e per i primissimi pasti dei cucciolini è una bomba! Purtroppo anche nel costo.
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • BORO
            Moderatore Veterinaria
            • Oct 2016
            • 180
            • piacenza

            #6
            buongiorno a tutti , solitamente non parlo di mangimi e men che meno di marche ,quindi non prendendo soldi da case mangimistiche mi limito ad un consiglio più generico ma spero altrettanto utile . ci sono tre fasce di prezzo : bassa, media, alta , questo perchè oltre a vendere il nome e la pubblicità sono molto diverse tra loro per la composizione. La legge italiana sull'etichettatura impone di specificare la fonte proteica e di tutti i componenti ma in modo piuttosto grossolano , se scrivo bovino adulto può essere filetto ma anche mammella e coda, se scrivo pollo può essere petto o ossa e tendini . E' intuitivo che il prezzo alla produzione cambi in maniera enorme con conseguente differenza sul prezzo allo scaffale . Stesso discorso per le fonti di fibra scrivono pisello ma una cosa è il legume un'altra il baccello . Potremmo continuare per ore ma smetto di tediarvi . A buon intenditore poche parole

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6122
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Infatti! Come non è detto che un mangime ad alto prezzo sia indicatore di alta qualità è invece certo che un mangime economico, bene che vada , sia segatura.
              Sacchi da 12 kg al di sotto dei 40/ 50 euro ( costo medio , non proprio economici) non dovrebbero generare altissime aspettative.
              Che poi esistano cani che pur nutriti a segatura non mostrino nessun segno di sofferenza è vero, ma non è la regola.

              Idem sul discorso formato allevatori (sacchi da 18/20kg).
              Non aspettatevi chissà quale risparmio ( che cmq esiste se si valuta il costo prezzo al kg) .
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..