Possibili Modifiche Regolamento Enci Prove di Lavoro per Razze da Ferma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

AntonioM
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bonacina
    ⭐⭐
    • Sep 2008
    • 611
    • MERONE
    • SETTER INGLESE

    #31
    Penso che la valorizzazione delle femmine sia anche legittimata dalle qualifiche richieste. Poi e' luogo comune che alla femmina , se poi anche brava la si guarda con un occhio particolare.

    angelo b.

    Commenta

    • pier0
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 492
      • ,
      • Setter

      #32
      Spesso però si mettono in riproduzione cagne potenzialmente meritevoli solo per il fatto che sono figli o nipoti Di... e questo per me non va.Bisogna testare di più e valorizzare le donzelle sul campo, perché se è vero che gli accoppiamenti si fanno al 50 % allora sarà altrettanto vero che non basta solo il maschio per ottenere i frutti desiderati....
      Ho visto qualche tentativo di valorizzazione da parte della sis, ma tutto si e spento sul nascere... Peccato.

      Commenta

      • bonacina
        ⭐⭐
        • Sep 2008
        • 611
        • MERONE
        • SETTER INGLESE

        #33
        Il progetto femmine e' stato ideato dal Consiglio sis inglesi di cui faccio parte. Non era richiesta correttezza o altro solo qualita' venatorie ed un monimo di appartenenza alla razza. Ha interessato a pochissimi e poi si scrive un fiume di parole . Erano disponibili a titolo di premio i migliori soggetti del momento x accoppiamento ma anche questo non e' servito.

        angelo b.

        Commenta

        • pier0
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 492
          • ,
          • Setter

          #34
          un vero peccato...
          Dover lasciare il lavoro per stare dietro ai cani non è sempre fattibile.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #35
            Originariamente inviato da bonacina
            Il progetto femmine e' stato ideato dal Consiglio sis inglesi di cui faccio parte. Non era richiesta correttezza o altro solo qualita' venatorie ed un monimo di appartenenza alla razza. Ha interessato a pochissimi e poi si scrive un fiume di parole . Erano disponibili a titolo di premio i migliori soggetti del momento x accoppiamento ma anche questo non e' servito.

            angelo b.

            un vero peccato, in tanti scrivono che bisognerebbe fare questo e quello, poi quando si organizza........non c'é quasi nessuno.
            lucio

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #36
              Originariamente inviato da bonacina
              Il progetto femmine e' stato ideato dal Consiglio sis inglesi di cui faccio parte. Non era richiesta correttezza o altro solo qualita' venatorie ed un monimo di appartenenza alla razza. Ha interessato a pochissimi e poi si scrive un fiume di parole . Erano disponibili a titolo di premio i migliori soggetti del momento x accoppiamento ma anche questo non e' servito.

              angelo b.

              è vero... lo ricordo questo
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • fongaros
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 6847
                • Verona
                • Setter Inglese Pointer Inglese

                #37
                Originariamente inviato da fabryboc
                Questo credo sia il motivo principale che allontana il cacciatore dalle prove, poichè, pur possedendo cani con le carte in regola...il fermo al frullo non si è mai sognato di insegnarglielo, e quindi parte decisamente svantaggiato....
                ...E non mi sembra che, per numero di cacciatori cinofili esistenti, ci sia un turn over annuale di cani che supporti la tesi dell'impallinamento. Siamo tutti cacciatori vaccinati e l'unico occhio di riguardo per il quadrupede non fermo al frullo lo abbiamo con l'involo delle quaglie e talvolta con la lepre. Ma se parte sotto ferma, come la si vorrebbe anche conteggiare come punto utile, prima che il cane muova un passo è bella che stecchita.

                Commenta

                • AntonioM

                  #38
                  Originariamente inviato da bonacina
                  Il progetto femmine e' stato ideato dal Consiglio sis inglesi di cui faccio parte. Non era richiesta correttezza o altro solo qualita' venatorie ed un monimo di appartenenza alla razza. Ha interessato a pochissimi e poi si scrive un fiume di parole . Erano disponibili a titolo di premio i migliori soggetti del momento x accoppiamento ma anche questo non e' servito.

                  angelo b.
                  Continueremo a cercarle le femmine di un certo livello ....ma che fatica. Anche perchè quelle poche che si mettono in risalto nella loro vita sono in grado di generare pochi cuccioli (paragonato ad uno stallone) riducendo drasticamente e statisticamente la possibilità trasmettere il proprio DNA di femmine setter e cacciatrici alle future generazioni.

                  Sig. Bonacina, tornando all'oggetto di questo thread e sfruttando la sua presenza come Giudice Esperto ed appassionato cinofilo, vorrei chiederle se cambierebbe qualcosa nell'attuale regolamento delle prove per cani da ferma.

                  Grazie

                  Antonio
                  Ultima modifica Ospite; 14-04-12, 10:10.

                  Commenta

                  • AntonioM

                    #39
                    Dato che è stato menzionato, di seguito trovate il link per visualizzare il regolamento del progetto femmine.

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #40
                      Originariamente inviato da AntonioM
                      Dato che è stato menzionato, di seguito trovate il link per visualizzare il regolamento del progetto femmine.

                      http://www.societaitalianasetters.or...sis&Itemid=125
                      Dato che si ritorna su questo argomento...
                      Io avrei "arrotondato" il regolamento con una valutazione morfologica: possono esistere soggetti superiori a 36 punti di valutazione, ma ciofeche dal punto di vista morfologico. Dal regolamento, quindi, si evidenzia un ulteriore allontanamento da ciò che dovrebbe essere un setter, non da ciò che dovrebbe fare... Anche se il "movimento" (che può essere parzialmente in relazione con la struttura) è una voce espressa nella valutazione, non ha il peso che meriterebbe, come altrettanto non è prevista una verifica morfologica e viene inconsciamente lasciato all'esperto umano l'arrotondare i vari punteggi a seconda della piacevolezza percepita dal soggetto.
                      Fino ad oggi la morfologia delle femmine è quella che ha mantenuto abbastanza costante il tipo, mentre, una selezione come questa, se avesse buona partecipazione potrebbe causare un ulteriore allontanamento dal tipo originario, aspetto che la stessa SIS dovrebbe ponderare.

                      Commenta

                      • pier0
                        ⭐⭐
                        • Jan 2011
                        • 492
                        • ,
                        • Setter

                        #41
                        La morfologia la si dà per scontata... si muove bene? ferma in stile? Bene allora è Un setter. E' questa la mentalità? Corre l'anno 2012 e...
                        Posso capire che l'iniziativa fosse stereotipata sul lavoro però, non considerare minimamente la morfologia su 36 punti a disposizione...
                        Posso anche capire che spesso la morfologia come ipertipo non serva a niente sotto il profilo funzionale ansi spesso i cani che rispettano al 101 % lo standard pecchino di psiche e sembrano avere menomazioni fisiche per come muovono, affinché possa essere riportato sul certificato genealogico la dicitura Setter Inglese però almeno una parvenza di appartenenza alla razza dovrebbe esserci o No?

                        Commenta

                        • Mithril
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2007
                          • 1297
                          • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                          • Bracco Italiano & Setter Gordon

                          #42
                          In zoognostica esiste un assioma: l'eccellenza della morfologia è correlata alla funzionalità; tutto il resto è disquisire del sesso degli angeli.

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:21 PM ----------

                          Il messaggio di Mithril è di Fulvio Volterrani

                          Commenta

                          • pier0
                            ⭐⭐
                            • Jan 2011
                            • 492
                            • ,
                            • Setter

                            #43
                            Quando la zoognostica potrà spiegare caso per caso... allora anch'io chinerò il capo. Non prenderla a male... ma cani perfetti (per modo di dire) ti lasciano senza parole sul campo anche a caccia non solo prove.
                            Dato che a quasi nessuno importa il fattore morfologia-funzionale, forse stiamo disquisendo da un pò del sesso degli angeli.

                            Commenta

                            • Mithril
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2007
                              • 1297
                              • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                              • Bracco Italiano & Setter Gordon

                              #44
                              Come saprai l'attivita cerebrale non entra a far parte della zoognostica,ergo
                              Fulvio Volterrani

                              Commenta

                              • fongaros
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 6847
                                • Verona
                                • Setter Inglese Pointer Inglese

                                #45
                                Originariamente inviato da Mithril
                                In zoognostica esiste un assioma: l'eccellenza della morfologia è correlata alla funzionalità; tutto il resto è disquisire del sesso degli angeli.
                                Ma ultimamente è più in voga questo: la funzionalità crea la morfologia. Guarda che differenza di risultato porta solo l'inversione dei fattori. [fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..