Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
avrei bisogno di un vostro parere...
Ho un pointer maschio di 7mesi e del peso di 20 Kg tondi.
come potete vedere dalle foto si vedono piuttosto marcatamente le costole... E' normale per questa età? da quando l'ho preso (1 mese e dieci giorni) ha preso 2 kg circa...
Sporca abbastanza bene e l'ho sverminato 15 giorni fa...
Secondo me non è eccessivamente magro ci sono cacciatori che li tengono pelle e ossa.
Magari fagli prendere ancora 2-3 chiletti poi, a parer mio, dovrebbe essere perfetto ;)
Se è nelle tue possibilità, la razione giornaliera dagliela in due volte...mattina e sera. I ns pelo corto con lo stomaco a volte fanno i capricci e per esperienza personale mi son sempre trovato bene servendo due pasti al dì fino a circa un anno di età, credo ke riescano ad assimilare meglio...Un saluto.
Massimo
Se è nelle tue possibilità, la razione giornaliera dagliela in due volte...mattina e sera. I ns pelo corto con lo stomaco a volte fanno i capricci e per esperienza personale mi son sempre trovato bene servendo due pasti al dì fino a circa un anno di età, credo ke riescano ad assimilare meglio...Un saluto.
Massimo
io addirittura gliela somministro in tre volte!!!
Tuttavia mi sembra sia sempre troppo esile (anche se dai vs. commenti non sembrerebbe)...
Hai provato a sostituire le crocchette con quelle piu' vitaminizzate ? infatti nella fase della crescita hanno bisogno di tutte le sostanze in grado di costruire la struttura fisica.Ci sono prodotti che sono conosciuti come integratori e sono molto validi per la formazione dei cuccioloni.un saluto
Hai provato a sostituire le crocchette con quelle piu' vitaminizzate ? infatti nella fase della crescita hanno bisogno di tutte le sostanze in grado di costruire la struttura fisica.Ci sono prodotti che sono conosciuti come integratori e sono molto validi per la formazione dei cuccioloni.un saluto
sinceramente no, anche perchè ho parlato con l'allevatore il quale mi ha detto che il mangiare che gli somministro è più che sufficiente (VIVIDOG PREMIUM con 29% di proteine)...
La cosa che mi rincuora è che pesa già 20kg a soli 7 mesi (ho letto che si i pointer arrivano a 27-30 Kg); tuttavia mi piacerebbe far sparire dalla vista le costole che lo fanno magro!!! (anche se mi è stato detto da un utente che ciò vuol dire che è in forma)...
Hai provato a sostituire le crocchette con quelle piu' vitaminizzate ? infatti nella fase della crescita hanno bisogno di tutte le sostanze in grado di costruire la struttura fisica.Ci sono prodotti che sono conosciuti come integratori e sono molto validi per la formazione dei cuccioloni.un saluto
Aggiungere gli integratori al mangime (se questo è di qualità decente) è inutile e, a volte, perfino dannoso. Il cane non mi sembra affatto magro...è un pointer ed è giovane, deve solo finire di strutturarsi. Poi, in definitiva, i cuccioli/cuccioloni è meglio che siano un pelo più magri che grassottelli.
---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 AM ----------
Originariamente inviato da MegaHorton
sinceramente no, anche perchè ho parlato con l'allevatore il quale mi ha detto che il mangiare che gli somministro è più che sufficiente (VIVIDOG PREMIUM con 29% di proteine)...
La cosa che mi rincuora è che pesa già 20kg a soli 7 mesi (ho letto che si i pointer arrivano a 27-30 Kg); tuttavia mi piacerebbe far sparire dalla vista le costole che lo fanno magro!!! (anche se mi è stato detto da un utente che ciò vuol dire che è in forma)...
un consiglio (che troverai confermato se dai un'occhiata alle decine di post che trattano di alimentazione): in un alimento non è importante la percentuale di proteine ma l'origine e la qualità delle stesse. Documentati su come leggere le etichette (funzione cerca nella sezione veterinaria) e vedrai che ti si aprirà un nuovo mondo [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 08:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 AM ----------
Originariamente inviato da Giuditta
Secondo me non è eccessivamente magro ci sono cacciatori che li tengono pelle e ossa.
Magari fagli prendere ancora 2-3 chiletti poi, a parer mio, dovrebbe essere perfetto ;)
2-3 kg su 20 sono il 10% abbondante...non credo che ne abbia bisogno
Ciao, è la stessa cosa per il mio bracco italiano... pesa poco più di 30 kg. e si vedono le costole anche a lui!
Ma c'è un piccolo dettaglio che secondo me va analizzato: il mio bracco fa un sacco di attività fisica! Tutte le mattine lo porto fuori in campagna e riesco sempre a fargli fare un 2 orette di passeggiata! [vinci]
E' chiaro che non si può paragonare con un soggetto più sedentario, che magari esce 1 ora alla domenica per andare all'area cani del paese... [:-bunny]
Comunque, a vedere così il tuo pointer, a me sembra perfetto!
Aggiungere gli integratori al mangime (se questo è di qualità decente) è inutile e, a volte, perfino dannoso. Il cane non mi sembra affatto magro...è un pointer ed è giovane, deve solo finire di strutturarsi. Poi, in definitiva, i cuccioli/cuccioloni è meglio che siano un pelo più magri che grassottelli.
---------- Messaggio inserito alle 08:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 AM ----------
un consiglio (che troverai confermato se dai un'occhiata alle decine di post che trattano di alimentazione): in un alimento non è importante la percentuale di proteine ma l'origine e la qualità delle stesse. Documentati su come leggere le etichette (funzione cerca nella sezione veterinaria) e vedrai che ti si aprirà un nuovo mondo [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 08:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 AM ----------
2-3 kg su 20 sono il 10% abbondante...non credo che ne abbia bisogno
Grazie mille per i consigli! te ne sono grato
Ciao
Ivan
---------- Messaggio inserito alle 10:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 AM ----------
Originariamente inviato da nasodibracco
Ciao, è la stessa cosa per il mio bracco italiano... pesa poco più di 30 kg. e si vedono le costole anche a lui!
Ma c'è un piccolo dettaglio che secondo me va analizzato: il mio bracco fa un sacco di attività fisica! Tutte le mattine lo porto fuori in campagna e riesco sempre a fargli fare un 2 orette di passeggiata! [vinci]
E' chiaro che non si può paragonare con un soggetto più sedentario, che magari esce 1 ora alla domenica per andare all'area cani del paese... [:-bunny]
Comunque, a vedere così il tuo pointer, a me sembra perfetto!
considera che lo lascio libero tre volte al giorno e in più il sabato e la domenica lo porto in campagna per un paio d'ore...
Mi consola il fatto che non sono l'unico ad avere un cane che si "vedono" le costole... in più il mio è sempre iperattivo per cui non credo abbia problemi...
Ciao
Ivan
avrei bisogno di un vostro parere...
Ho un pointer maschio di 7mesi e del peso di 20 Kg tondi.
come potete vedere dalle foto si vedono piuttosto marcatamente le costole... E' normale per questa età? da quando l'ho preso (1 mese e dieci giorni) ha preso 2 kg circa...
Sporca abbastanza bene e l'ho sverminato 15 giorni fa...
Grazie per i vostri pareri
Ivan
Ciao Ivan, il cane è giovane e si sà (lo siamo stati tutti) è esuberante e
brucia, in più adesso si sta costruendo; tempo al tempo e vedrai che i
risultati arrivano.
Originariamente inviato da Giuditta
Secondo me non è eccessivamente magro ci sono cacciatori che li tengono pelle e ossa.
Magari fagli prendere ancora 2-3 chiletti poi, a parer mio, dovrebbe essere perfetto ;)
Ciao Giuditta, ci sono cani-cacciatori che pur avendo le razioni anche rad-
doppiate gli si vedono lo stesso tutte le ossa e, cacciatori che si fanno
scrupoli e si vergognano per il giudizio della gente.[:(]
Un saluto a tutti e Buona Pasqua a noi e le nostre famiglie.
Giovanni
Ciao Ivan, il cane è giovane e si sà (lo siamo stati tutti) è esuberante e
brucia, in più adesso si sta costruendo; tempo al tempo e vedrai che i
risultati arrivano.
Ciao Giuditta, ci sono cani-cacciatori che pur avendo le razioni anche rad-
doppiate gli si vedono lo stesso tutte le ossa e, cacciatori che si fanno
scrupoli e si vergognano per il giudizio della gente.[:(]
Un saluto a tutti e Buona Pasqua a noi e le nostre famiglie.
Giovanni
Grazie Giovanni per la risposta, mi hai sollevato di molto il morale
Buona Pasqua anche a te
Solitamente è meglio che il cane in fase di sviluppo sia un pelo più magro che bello in carne, appesantirlo troppo potrebbe incidere sugli appiombi o peggio sulle anche, secondo me sta bene il pointer è da considerarsi magro quando si vede troppo la colonna o il posteriore per me lascialo così e magari dagli un po di pasta o riso con le crocchette gli da un pochino di massa in più
rispolvero un mio vecchio 3d per avere nuovamente un vs. parere sul mio pointer..
ora ha 15 mesi per un peso di 19,2 Kg.. Secondo qualcuno è magro, mentre secondo altri va bene cosi! Mi dite la vs. per piacere?
Per fargli mettere un po' di massa grassa gli sto somministrando un cucchiaio di strutto di maiale nel pasto serale, anche se non sto vedendo miglioramenti..
Posto alcune foto anche se non sono il massimo a causa del mio telefono..
Premetto che vive fuori.
Grazie a tutti
Ivan
Buongiorno a tutti, forse non è il forum adatto ( sarebbe meglio quello per gli inglesi) ma vorrei sottoporre la mia domanda ad una platea vasta e non...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta