un giorno in montagna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco Petrella
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2006
    • 4883
    • L'Aquila, Abruzzo.
    • Setter inglese

    #1

    un giorno in montagna

    Succede a volte che ti trovi a caccia da solo. Ed anche se il buon senso ti sconsiglia di andare in montagna, tu vai lo stesso e cammini con i tuoi cani e con loro calpesti sassi ed erba, poi all'improvviso i cani sono oltre la cima, li vedi fermi e capisci che non fai in tempo ad arrivare e mentre sei lontano esplodono ali da tutte le parti e il fragore fa tremare la montagna, capita che li ritrovi ancora fermi e tu sei ancora lontano, ed ancora ali perse nel blu. Poi mente attraversi il bosco ti chiedi dove sono finiti i cani, e capita che la vecchia te la trovi lì davanti ai piedi mobile, l' affianchi e subito fuori dal bosco c'è l'altro cane immobile, una guidata giù, giù, giù, ti esplodono le pernici davanti e tu hai il fucile in sicura. Vai giù a ribattere e non vedi i cani, ti giri e vedi una macchia nera su...... torni su e di nuovo fermi immobili e ancora pernici tiri la prima e la sbagli ne scegli un altra e la vedi cadere. Poi il tuo vecchio cane ti sorprende perché te ne riporta 2. Chiami il tuo amico segugista che è in cima e te lui ne segna una. Piccole cose che fanno un uomo felice e tu te ne torni a casa con quell'idea di cani fermi e di quelle guidate infinite. La vita è bella.
    Ultima modifica Francesco Petrella; 21-10-13, 21:05.
    Posta alla beccaccia?
    No grazie, roba da sfigati

    Francesco Petrella
    www.scolopax.it

    www.scolopaxrusticola.com

    sigpic



    We te ne
    nee te sa
    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)
  • deso
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 654
    • imola

    #2
    "piccole cose" ....... che bisognerebbe provare ad ogni uscita....[:D]
    Alessandro

    Commenta

    • giovanni
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2007
      • 1180
      • Bari
      • Breton Kira

      #3
      Francesco GRAZIE.
      Giovanni Albergo - Bari

      Commenta

      • flash
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1321
        • roma
        • pointer

        #4
        giornate di caccia indimenticabili....da soli....con i propri cani....selvaggina super nobile....posti da cartolina....giornata meteorogicamente parlando spettacolare.....che vuoi di più dalla vita.....neanche il Guerrisi ti avrebbe regalato delle ore così....[;)][;)]
        Guido

        Commenta

        • PAOLOPIERO
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1604
          • VALDOBBIADENE (tv)
          • ANNOVERIANO

          #5
          Lo dico sempre anch'io: quando si caccia la vita è bella.
          Ciao
          Paolo
          Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

          Commenta

          • nico
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 5166
            • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
            • Setter inglese: Framada's Ariel

            #6
            Originariamente inviato da Francesco Petrella
            Succede a volte che ti trovi a caccia da solo. Ed anche se il buon senso si sconsiglio di andare in montagna, tu vai lo stesso e cammini con i tuoi cani e con loro calpesti sassi ed erba, poi all'improvviso i cani sono oltre la cima, li vedi fermi e capisci che non fai in tempo ad arrivare e mentre sei lontano esplodono ali da tutte le parti e il fragore fa tremare la montagna, capita che li ritrovi ancora fermi e tu sei ancora lontano, ed ancora ali perse nel blu. Poi mente attraversi il bosco ti chiedi dove sono finiti i cani, e capita che la vecchia te la trovi lì davanti ai piedi mobile, l' affianchi e subito fuori dal bosco c'è l'altro cane immobile, una guidata giù, giù, giù, ti esplodono le pernici davanti e tu hai il fucile in sicura. Vai giù a ribattere e non vedi i cani, ti giri e vedi una macchia nera su...... torni su e di nuovo fermi immobili e ancora pernici tiri la prima e la sbagli ne scegli un altra e la vedi cadere. Poi il tuo vecchio cane ti sorprende perché te ne riporta 2. Chiami il tuo amico segugista che è in cima e te lui ne segna una. Piccole cose che fanno un uomo felice e tu te ne torni a casa con quell'idea di cani fermi e di quelle guidate infinite. La vita è bella.
            E........poi è suonata la sveglia e ti sei dovuto alzare per andare al lavoro!!!!!! Scherzo [:-golf]giornate così ti fanno stare in paradiso, anche se non riporti a casa nulla. Magari non gioverebbe ai cani se giovani. Però sempre meglio che non vedere una penna!!!!
            sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

            Commenta

            • Francesco Petrella
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2006
              • 4883
              • L'Aquila, Abruzzo.
              • Setter inglese

              #7
              Succede così che torni in montagna con la scusa di cercare fantasmi con le ali e finisci per ritrovare te stesso e ti sorprendi che gli attuali cani sono come quelli di 10 anni prima, che i sassi sono sempre gli stessi, l'odore è rimasto immutato, i cani del pastore sono sempre incazzati come prima e quelle 4 cartucce che ti porti dietro ti sono preziose come le cose buone del tempo passato. E all'improvviso, come una volta non ti basta più questa vita fatta di grandi problemi e grandi affanni, respiri l'aria tersa, l'odore dei ginepri e delle erbe selvatiche profumano gli scarponi di un'acre sentimento di vita vissuta bene, le starne cantano tra le erbe, le coturnici nascoste sono ancora in allarme. Hai raccolto un po' di carne e qualche prataiolo di montagna per gustare una piacevole conversazione con qualche buon amico. Quelle guidate ventre a terra, le scapole fuori, non un sibilo, non un fruscio ed invece ogni tuo passo è un frastuono di tuono, ora serpe ora pantera, sospesi tra le rocce e il blu accecante. Una ricerca della bellezza divina calpestando sassi e ginepri, le starne odorano di selvatico, le cotorne di erbe, tu puzzi felice con il sudore e la polvere attaccati addosso mentre i cani hanno il più buon profumo del mondo. Hai le labbra secche come i tuoi cani, le gambe stanche come i tuoi cani ma te ne freghi tu e loro. Quel bruco su un sasso è più bello di qualsiasi cosa, nero, verde cicciotto rotola giù spaventato ed è talmente buffo che ti strappa un sorriso, quel ragno giallo e nero (argiope fasciata) che balla sulla sua tela sembra voglia voglia festeggiare con te, solo le mosche impunite ti girano attorno, ma non danno fastidio come in città e come se ti salutassero ora sulla spalla ora sul braccio, qualcuna si gode il panorama dalla visiera dl tuo cappello. I segugi hanno perso la lepre che ora, ben nascosta nel suo covo, se la ride sorniona, vorrebbe uscire e per la gloria di far vedere quanto è furba, ma saggia preferisce aver salva la pelle anziché una vana gloria. Quel falco grillaio fa lo spavaldo addirittura con una poiana, ma è talmente pazzo che questa desiste e se ne va. Le allodole ti frullano davanti scocciate, "ma scusa stavo mangiando ti sembra questo il modo e bastaaa...:", Gli affanni sono tutti giù in mondo complicato fatto da persone complicate che adorano complicarsi ancora di più la vita, ma ai miei cani di quel mondo non frega niente e aspettano di rientrare a casa per scolarsi la ciotola dell'acqua e prendersi le carezze di mia figlia, e mentre mi tolgo gli scarponi, seduto con i piedi a penzoloni sul giardino, racconto la verità ad una bambina dal cuore gentile che curiosa accarezza le starne.
              Ultima modifica Francesco Petrella; 18-10-13, 12:42.
              Posta alla beccaccia?
              No grazie, roba da sfigati

              Francesco Petrella
              www.scolopax.it

              www.scolopaxrusticola.com

              sigpic



              We te ne
              nee te sa
              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

              Commenta

              • nico
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 5166
                • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                • Setter inglese: Framada's Ariel

                #8
                Originariamente inviato da Francesco Petrella
                Succede così che torni in montagna con la scusa di cercare fantasmi con le ali e finisci per ritrovare te stesso e ti sorprendi che gli attuali cani sono come quelli di 10 anni prima, che i sassi sono sempre gli stessi, l'odore è rimasto immutato, i cani del pastore sono sempre incazzati come prima e quelle 4 cartucce che ti porti dietro ti sono preziose come le cose buone del tempo passato. E all'improvviso, come una volta non ti basta più questa vita fatta di grandi problemi e grandi affanni, respiri l'aria tersa, l'odore dei ginepri e delle erbe selvatiche profumano gli scarponi di un'acre sentimento di vita vissuta bene, le starne cantano tra le erbe, le coturnici nascoste sono ancora in allarme. Hai raccolto un po' di carne e qualche prataiolo di montagna per gustare una piacevole conversazione con qualche buon amico. Quelle guidate ventre a terra, le scapole fuori, non un sibilo, non un fruscio ed invece ogni tuo passo è un frastuono di tuono, ora serpe ora pantera, sospesi tra le rocce e il blu accecante. Una ricerca della bellezza divina calpestando sassi e ginepri, le starne odorano di selvatico, le cotorne di erbe, tu puzzi felice con il sudore e la polvere attaccati addosso mentre i cani hanno il più buon profumo del mondo. Hai le labbra secche come i tuoi cani, le gambe stanche come i tuoi cani ma te ne freghi tu e loro. Quel bruco su un sasso è più bello di qualsiasi cosa, nero, verde cicciotto rotola giù spaventato ed è talmente buffo che ti strappa un sorriso, quel ragno giallo e nero (argiope fasciata) che balla sulla sua tela sembra voglia voglia festeggiare con te, solo le mosche impunite ti girano attorno, ma non danno fastidio come in città e come se ti salutassero ora sulla spalla ora sul braccio, qualcuna si gode il panorama dalla visiera dl tuo cappello. I segugi hanno perso la lepre che ora, ben nascosta nel suo covo, se la ride sorniona, vorrebbe uscire e per la gloria di far vedere quanto è furba, ma saggia preferisce aver salva la pelle anziché una vana gloria. Quel falco grillaio fa lo spavaldo addirittura con una poiana, ma è talmente pazzo che questa desiste e se ne va. Le allodole ti frullano davanti scocciate, "ma scusa stavo mangiando ti sembra questo il modo e bastaaa...:", Gli affanni sono tutti giù in mondo complicato fatto da persone complicate che adorano complicarsi ancora di più la vita, ma ai miei cani di quel mondo non frega niente e aspettano di rientrare a casa per scolarsi la ciotola dell'acqua e prendersi le carezze di mia figlia, e mentre mi tolgo gli scarponi, seduto con i piedi a penzoloni sul giardino, racconto la verità ad una bambina dal cuore gentile che curiosa accarezza le starne.
                sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9109
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #9
                  Originariamente inviato da Francesco Petrella
                  Succede a volte che ti trovi a caccia da solo. Ed anche se il buon senso si sconsiglio di andare in montagna, tu vai lo stesso e cammini con i tuoi cani e con loro calpesti sassi ed erba, poi all'improvviso i cani sono oltre la cima, li vedi fermi e capisci che non fai in tempo ad arrivare e mentre sei lontano esplodono ali da tutte le parti e il fragore fa tremare la montagna, capita che li ritrovi ancora fermi e tu sei ancora lontano, ed ancora ali perse nel blu. Poi mente attraversi il bosco ti chiedi dove sono finiti i cani, e capita che la vecchia te la trovi lì davanti ai piedi mobile, l' affianchi e subito fuori dal bosco c'è l'altro cane immobile, una guidata giù, giù, giù, ti esplodono le pernici davanti e tu hai il fucile in sicura. Vai giù a ribattere e non vedi i cani, ti giri e vedi una macchia nera su...... torni su e di nuovo fermi immobili e ancora pernici tiri la prima e la sbagli ne scegli un altra e la vedi cadere. Poi il tuo vecchio cane ti sorprende perché te ne riporta 2. Chiami il tuo amico segugista che è in cima e te lui ne segna una. Piccole cose che fanno un uomo felice e tu te ne torni a casa con quell'idea di cani fermi e di quelle guidate infinite. La vita è bella.
                  Caro Francesco, da soli, è come stare in paradiso. Nessun sussurro, non una parola, solo il respiro dei cani, per non allarmare più di tanto le Coturne, che già ti hanno visto, e cercano un riparo dove nascondersi.
                  Solo il silenzio, aiuterà cani e cacciatore.
                  Cordialità
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #10
                    Due brevi note, degne di uno scrittore!
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • canekurzhaar72
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2010
                      • 1385
                      • prov. di Torino
                      • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                      #11
                      se si va a caccia è perché c'è la salute , e se la salute accompagna noi ed i nostri cari... quando si è via su colline o monti ......bene, allora i nostri cani e la nostra passione ci fanno toccare il paradiso....bravo Francesco , bello il tuo racconto...
                      Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                      Commenta

                      • Ospite

                        #12
                        E mo zio ni!

                        Commenta

                        • angelosetter
                          ⭐⭐
                          • Mar 2007
                          • 485
                          • CHIETI, Chieti-Mottola, Abruzzo-Puglia
                          • Setter Inglese

                          #13
                          La poesia della caccia, e noi poeti senza gloria ad apprezzarla in tutte le sue sfumature.
                          Angelo

                          Commenta

                          • el ratton
                            ⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 564
                            • Roma

                            #14
                            Eppure in questa poesia c'è qualcosa che stona anche se le poche righe riescono a calamitare l'attenzione e a farci partecipi

                            Commenta

                            • canekurzhaar72
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2010
                              • 1385
                              • prov. di Torino
                              • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                              #15
                              [:-bunny]tipo ??
                              Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..