Fermatori inglesi un futuro solo da specialisti?
Comprimi
X
-
-
Cosa ti ha suggerito questo quesito? Fagiani, beccacce e quaglie no?
Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 utilizzando TapatalksigpicAlessandro # half drahthaar inside# -
I miei onestamente fermano e cacciano tutto il fermabile e cacciabile (cinghiali e caprioli compresi [:142])
Il fatto che io li porti preferibilmente a beccacce perché a me piace solo quella caccia, e che quindi nel bosco si sentano a casa loro, ne fa forse degli "specializzati", gli specialisti li lascio ai grandi cacciatori da rivista e da SKY…….Mala tempora curruntCommenta
-
I miei onestamente fermano e cacciano tutto il fermabile e cacciabile (cinghiali e caprioli compresi [:142])
Il fatto che io li porti preferibilmente a beccacce perché a me piace solo quella caccia, e che quindi nel bosco si sentano a casa loro, ne fa forse degli "specializzati", gli specialisti li lascio ai grandi cacciatori da rivista e da SKY…….Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
E un certo tipo di selezione tesa ad ottenere un campionissimo su 100, invece che 99 buoni cani da caccia, non credo ci porterà molto lontano…
per "specializzare" bisogna che ci sia la VENATICITA' , che ormai conta meno di altre doti molto più di moda, e la cui scarsa presenza in 15 minuti può anche passare inosservata, ma in 8 ore di caccia ti fa venir voglia di buttare lo schioppo alle ortiche……
Comunque Ginevra della Trabaltana ha vinto la coppa europea su beccacce….la domanda è : chi è specializzato, il cane o il conduttore ???
Complimenti a tutti quelli che, come Bravaccini, Baloci, Battanello, confrontano i loro cani su selvatici che non fanno sconti a nessuno, lì…..ci devi essere, non ci puoi "fare"….Ultima modifica fabryboc; 09-12-13, 22:52.Mala tempora curruntCommenta
-
E un certo tipo di selezione tesa SOLO ad ottenere un campionissimo su 100, invece che 99 buoni cani da caccia, non credo ci porterà molto lontano…
per "specializzare" bisogna che ci sia la VENATICITA' , che ormai conta meno di altre doti molto più di moda, e la cui scarsa presenza in 15 minuti può anche passare inosservata, ma in 8 ore di caccia ti fa venir voglia di buttare lo schioppo alle ortiche……
Io però mi accontenterei anche meno di 8 ore di caccia [:D]
Bravaccini ha allevato e prodotto alcuni cani molto importanti ma indubbiamente ad essere specializzato non sono solo i suoi cani ma pure lui.
A mio parere molte volte vengono mitizzate solo determinate prove che indubbiamente sono selettive ma non sono le uniche, ma soprattutto non sempre è oro tutto ciò che luccica... [:D][:-golf]Commenta
-
Qui invece non mi trovi d'accordo al 100% e non mi riferisco solo ai selvatici. [fiuu]
A mio parere molte volte vengono mitizzate solo determinate prove che indubbiamente sono selettive ma non sono le uniche, ma soprattutto non sempre è oro tutto ciò che luccica...
E qui, moooolto probabilmente, ne sai moooolto più di me, quindi non confuto….però la becca è la becca….il cane farlocco la ferma se gli capita nel naso…quello buono lo vedi appena avverte il minimo indizio…e godi….[:D][:-golf]Mala tempora curruntCommenta
-
Io credo che la differenza tra il farlocco e quello buono la si vede non solo sulla beccaccia ma su tutta la Selvaggina che può essere definita tale e non solo. A dire il vero rimango del parere che anche sulla "allevaggina" (che non è per forza solo la quaglia) si possa vedere tale differenza tra i due perché il cane bravo sa trattare ANCHE quella, ma questo è un altro discorso. [:-golf]Commenta
-
No Fabry, non è vero che ne so più di te, ho solo detto quello che è il mio parere personale.
Io credo che la differenza tra il farlocco e quello buono la si vede non solo sulla beccaccia ma su tutta la Selvaggina che può essere definita tale e non solo. A dire il vero rimango del parere che anche sulla "allevaggina" (che non è per forza solo la quaglia) si possa vedere tale differenza tra i due perché il cane bravo sa trattare ANCHE quella, ma questo è un altro discorso. [:-golf]Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
il fatto é che la numerosissima popolazione di setter non é (fortunatamente) composta solo di soggetti da grande cerca, anzi questi costituiscono una piccolissima minoranza della popolazione che é in maggioranza composta di cani da caccia non estremizzati . La beccaccia é ormai mitizzata , sembra che non ci sia altra selvaggina cacciabile e delle prove si parla solo dell'arcera, dimentichiamo, per esempio, le manifestazioni della saladini Pilastri, dove vengono presentati in stragrande maggioranza dei setter, che poi non leggiamo piu' in altre competizioni, ma chi frequenta l'alta montagna constata che in questa dura disciplina la quasi totaélità dei soggetti utiliizzati é costituita da setter inglesi seguiti, ma a grandissima distanza, dai pointer e poi c'é qualche sparuto continentale. Il pericolo é che diminuscano i cacciatori col cane da ferma, certamente non esiste la possibilità concreta che i continentali possano numericamente insidiare gli inglesi, meglio il setter inglese che malgrado la recessione generale dei cani del gruppo 7 continua da solo a raggiumgere il 50% del totale dei cani da ferma. Il discorso é diverso riguardo al pointer .lucioCommenta
-
personalmente quando vado a caccia preferisco che il cane non tralasci nessun tipo di selvaggina, dalla quaglia, al cinghiale. E ovvio che i cani da ferma sono portati di più per la caccia ai pennuti, ma se mi fermano una bella lepre non starò certo a rimproverarli...
A parte questo so che c'è gente che rimprovera pesantemente i suoi cani se si interessano a qualcosa di diverso da una pernice o una beccaccia, personalmente non condivido, perchè per me la caccia è libertà, e non mi pare bello togliere al mio cane la libertà di sfogare la sua passione su un qualsivoglia selvatico, ma rispetto anche il parere degli altri...Commenta
-
Quello che intendevo dire io nell'ultimo intervento è che la differenza tra il "patacca" e il cane bravo la si vede indubbiamente sulla Selvaggina (e questo è indiscutibile) ma la si può vedere ANCHE sull'allevaggina perché si riconosce il cane determinato che caccia con criterio avendo come unico scopo l'incontro dal percorsista maniacale che è più preoccupato a fare il compitino piuttosto che cercare la selvaggina.
Inoltre non c'è da escludere, perché può capitare, che il percorsista che sta facendo il compitino inciampi dentro a un Selvatico vero facendo il punto e quindi andando in classifica anche se l'animale mica lo stava cercando...
I cosiddetti colpi di deretano, che permettono a un cane mediocre di fare un ottimo risultato perché quel giorno la fortuna è girata dalla sua parte... ma questo è un altro discorso. [:D]Commenta
-
Non le dimentichiamo affatto….sono, a mio modesto e profano avviso ancora più probanti per la selezione del cane CACCIATORE…se poi discende da nobili lombi, e sarà anche stilista, che chiedere di meglio…..ma in certi ambienti il colpo di c…o di cui parla Max, devi comunque sudartelo, e su selvaggina rustica la vedo duretta……lì il cane deve sapere dove mettere il naso, se no ciccia…..Ultima modifica fabryboc; 10-12-13, 12:44.Mala tempora curruntCommenta
-
personalmente quando vado a caccia preferisco che il cane non tralasci nessun tipo di selvaggina, dalla quaglia, al cinghiale. E ovvio che i cani da ferma sono portati di più per la caccia ai pennuti, ma se mi fermano una bella lepre non starò certo a rimproverarli...
A parte questo so che c'è gente che rimprovera pesantemente i suoi cani se si interessano a qualcosa di diverso da una pernice o una beccaccia, personalmente non condivido, perchè per me la caccia è libertà, e non mi pare bello togliere al mio cane la libertà di sfogare la sua passione su un qualsivoglia selvatico, ma rispetto anche il parere degli altri...Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
11-07-25, 19:10 -
-
Scadenza iscrizioni: 22 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 4 set 2025
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO 20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 10:28 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta