Fermatori inglesi un futuro solo da specialisti?
Comprimi
X
-
Parafrasando il tuo discorso Clumber..sarei quasi d'accordo, pena l'estinzione del cane da ferma. se proponi questo scenario alla maggior parte degli appassionati del cane da ferma, tolta l'esigua percentuale di quelli che continuerebbero ad allevare un inglese per una caccia specialistica di montagna, tutti gli altri privati di un quid che non li scansi dal trovarsi a cacciare con un cane da tresca...si suiciderebbero= è vero solo un futuro di specialisti...i superstiti! eheheheheheh[:D][:D]Ciao voglio rispondere a cuba7179 pur sapendo che mi addentro su un terreno minato come diceva un compianto scrittore di cose venatorie .Sono opinioni personali e ognuno poi conduce i propri ausiliari sulla selvaggina che vuole(i cacciatori italiani stanno diventando Mitteleuropei?Si potrebbe aprire un'altra discussione)la mia opinione è questa:fagiano ,su questo selvatico i fermatori inglesi sono un optional sui terreni non troppo sporchi dico optional perché un cane da cerca nello sporco è decisamente meglio e nel pulito tolta l'estetica della ferma risolve ugualmente.
Beccaccia : bellissimi i setters sulla beccaccia ma anche qui sono un optional perché il cocker porta il nome inglese della beccaccia e insieme allo springer te la leva senza tanti preamboli.Quaglia :quella selvatica va forzata perché pedina e anche qui al massimo come optional ci vedo meglio un continentale come il breton ma anche qui un cane da cerca è gioia per il carniere.Ecco perché io penso che i fermatori inglesi siano assolutamente necessari a chi caccia in modo specializzato e continuo un solo tipo di selvatico di quelli che non vanno forzati. Ognuno poi caccia con l'ausiliare in cui crede.Fedro75
" NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"
nemo me impune lacessitCommenta
-
Dalle mie parti si dice :per gli animali"boni"ci vogliono i cani "boni"quindi vien da se che la selvaggina naturale ha emanazione e comportamento che mette alla prova doti e psiche dei cani se un ausiliare ha dei numeri l'esperienza sul campo fara' il resto.sul fatto che sia meglio un cane da ferma o da cerca ,ognuno caccia col cane che lo aggrada sia esteticamente che funzionalmente ,se un cane e' bravo comunque e' sempre bello vederlo all'opera che sia setter o springer.Come dico sempre io purtroppo pero' i cani campano troppo poco e sul piu' bello iniziano a invecchiare salutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
11-07-25, 19:10 -
-
Scadenza iscrizioni: 22 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 7 ott 2025
Info:
MANTOVA - GRUPPO CINOFILO VIRGILIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 07:02 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta