Setter- accoppiamento interessante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walge Scopri di più su walge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • walge
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 623
    • roma
    • setter inglese

    #1

    Setter- accoppiamento interessante

    Salve

    qualche giorno fa Zara la cagna di un mio carissimo amico ( 4 anni) e figlia del mio Billy è stata coperta da un cane di un altro amico, tre anni ; il cane è di Crocedomini.
    Entrambi i soggetti sono molto positivi sul terreno
    Speriamo bene!!!

    Vi metto i pedigree per capire cosa hanno come avi.

    Walter
    File allegati
    Ultima modifica walge; 08-03-15, 17:04.
  • CIOTTA
    • Feb 2011
    • 164
    • lucca
    • setter pointer

    #2
    il maschio sulla carta mi piace molto . saluti il ciotta
    STUPENDAMENTE PERFETTO IN OGNI MINIMO DIFETTO

    Commenta

    • gionni.p
      • Dec 2008
      • 54
      • Isernia
      • Setter Inglese

      #3
      accoppiamento interessante

      Bisogna dire che cosa si intende di interessante, sono 2 cani con pedigree poi bisognerebbe vederli in azione e valutarli, comunque non bisogna vai vantarsi dei propri ausiliari, che siano di buona genetico è importante, ma ormai lo sono tutti sulla carta, la differenza la fa il terreno ed i commenti di persone competenti estrani al gruppo.

      Commenta

      • il barone
        ⭐⭐
        • Jul 2008
        • 684
        • firenze
        • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

        #4
        Complimenti Walter gran bei pedigree poi si sa ci vuole anche il fattore C
        Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4242
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Ci sono piu' che buone possibilita' che escano dei bravi cani da Caccia ... Vi e' un punto interrogativo , ma , se si evidenziera' , lo vederete alla nascita dei cuccioli ...

          In bocca al Lupo !!!
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Ospite

            #6
            Forse ti riferisci col punto interrogativo al colore del manto,ma se hanno la testa di quel cane lì che non hai direttamente citato. .. che ben venga!
            Da lui cani venatoriamente parlando... coi controca..i!

            Commenta

            • PATO
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 1970
              • VIGNOLA MO
              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

              #7
              Originariamente inviato da maxmurelli
              Forse ti riferisci col punto interrogativo al colore del manto,ma se hanno la testa di quel cane lì che non hai direttamente citato. .. che ben venga!
              Da lui cani venatoriamente parlando... coi controca..i!
              Scusa Max ora che avete notato il punto interrogativo,bisogna svelarlo,nel bene o nel male ,dobbiamo esserne al corrente anche noi.

              Commenta

              • dobro
                ⭐⭐
                • May 2009
                • 969
                • provincia cremona
                • setter inglesi

                #8
                Ci saranno due possibilita' su sessanta. Ma, perche' non si parla delle altre 58 possibilità' ?
                Sarebbe bello che i cuccioli potessero assomigliare al cane che preferiamo nei 60 dei pedegree, ma questo non puo' succedere.

                Commenta

                • walge
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 623
                  • roma
                  • setter inglese

                  #9
                  Thx per gli auguri
                  I due soggetti sono molto interessanti sul terreno.
                  La femmina ha una potenza e fondo notevole, sembra un maschio!
                  Oltre ad essere espressiva come il padre (vedi avatar)
                  Spero, se tutto va bene, che non faccia molti cuccioli.

                  W

                  Commenta

                  • gionni.p
                    • Dec 2008
                    • 54
                    • Isernia
                    • Setter Inglese

                    #10
                    svelaci questo punto interrogativo, dacci la possibilità di capire anche a noi.

                    Commenta

                    • walge
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 623
                      • roma
                      • setter inglese

                      #11
                      Mi associo ( con ansia! :) )


                      W

                      Commenta

                      • walge
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 623
                        • roma
                        • setter inglese

                        #12
                        Oggi sono nati!
                        5 maschi e 4 femmine!!!
                        Belli, mi dicono.
                        Domani vado a vederli dal mio amico propietario della cagna.
                        Penso che 3-4 li daremo via; nel caso qualcuno fosse interessato mi può mandare un messaggio in privato.


                        Walter

                        Commenta

                        • furietto
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 2195
                          • ROMA/CALABRIA
                          • SETTER INGLESE

                          #13
                          [brindisi] augurissimi..

                          Se me ne regali uno, svelo il punto interrogativo che credo aver capito... In quel caso però voglio proprio quello del punto interrogativo...[:D]

                          Scherzo, vedo che siete a Roma, li vedrei con piacere, in che zona state?
                          Francesco.

                          Commenta

                          • walge
                            ⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 623
                            • roma
                            • setter inglese

                            #14
                            La cagna sta a Cisterna di Latina a casa del mio amico che ha una vigna ed i Kiwi, con un ampio spazio.
                            Oggi vado a vederli e magari posto una foto.
                            Ovviamente ci possiamo organizzare nei giorni a venire-


                            Walter

                            Commenta

                            • furietto
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 2195
                              • ROMA/CALABRIA
                              • SETTER INGLESE

                              #15
                              ok con piacere.
                              Francesco.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..