Cucciolo di setter sempre attaccato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris91 Scopri di più su Loris91
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris91
    Ho rotto il silenzio
    • May 2021
    • 14
    • Bergamo
    • Setter inglese

    #1

    Cucciolo di setter sempre attaccato

    Salve a tutti ,ho preso da una 20ina di giorni un setter maschio ha 2 mesi e 10 giorni oggi .
    Mi sono accorto durante le nostre uscite giornaliere che il cucciolo è un po' intimorito a volte e cerca spesso me con lo sguardo
    Mi spiego meglio ..il cane è molto intelligente e nel cortile di casa molto iperattivo ,gioca tanto e risponde benissimo all addestramento però quando lo sguinzaglio nei prati sta sempre vicino a me e se si allontana mi cerca con lo sguardo e ritorna subito ..
    Premetto che non ha paura di nessun tipo di rumore .
    Devo preoccuparmi oppure è normale alla sua età ?
    Grazie in anticipo
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2007
    • Foggia

    #2
    E' un cucciolino di due mesi, cosa pretendi? A quell'età io li tengo ancora con la mamma...nel cortile è iperattivo perchè lo conosce e sa di essere al sicuro, all'esterno è ovvio che cerchi il tuo conforto trovandosi in un ambiente che non conosce e quindi cerca la tua protezione...gia è molto che non ti cammina tra i piedi...a quell'età i cuccioli devono "giocare" ed affiatarsi al padrone...poi giocando gli insegni le prime cose facili come il richiamo e l'attenzione nei tuoi confronti ma senza esagerare, tutto per gioco. Vedrai che andando avanti con l'età il timore lascerà il posto alla curiosità di scoprire cose nuove ed alla voglia di andare...
    Io mi preoccuperei piu di creare un legame solido...

    Commenta

    • Loris91
      Ho rotto il silenzio
      • May 2021
      • 14
      • Bergamo
      • Setter inglese

      #3
      Grazie Mille athrius è il mio primo cane e penso di aver letto troppe stronzate in questo periodo che mi hanno lavato il cervello ..

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Originariamente inviato da Athreius
        E' un cucciolino di due mesi, cosa pretendi? A quell'età io li tengo ancora con la mamma...nel cortile è iperattivo perchè lo conosce e sa di essere al sicuro, all'esterno è ovvio che cerchi il tuo conforto trovandosi in un ambiente che non conosce e quindi cerca la tua protezione...gia è molto che non ti cammina tra i piedi...a quell'età i cuccioli devono "giocare" ed affiatarsi al padrone...poi giocando gli insegni le prime cose facili come il richiamo e l'attenzione nei tuoi confronti ma senza esagerare, tutto per gioco. Vedrai che andando avanti con l'età il timore lascerà il posto alla curiosità di scoprire cose nuove ed alla voglia di andare...
        Io mi preoccuperei piu di creare un legame solido...
        Concordo in tutto !
        Ps : gatta frettolosa ha fatto i gattini cechi...
        Segui il consiglio dato , una volta che hai creato un forte legame indissolubile vedrai che tutto vien da sé.
        Saluti

        Commenta

        • Loris91
          Ho rotto il silenzio
          • May 2021
          • 14
          • Bergamo
          • Setter inglese

          #5
          Grazie mille

          Commenta

          • jon62
            ⭐⭐
            • Jun 2012
            • 591
            • appennino ligure
            • setter inglese

            #6
            È un comportamento normalissimo per questa età. Un cane così piccolo non può andare in giro da solo, deve sempre stare insieme alla famiglia (te). Proprio da questo comportamento nasce il nastro elastico che collega cane e cacciatore che si chiama collegamento. Col tempo diventa sempre più lungo ma non si dovrebbe mai spezzare ne per trascuratezza ne per troppa ambizione. Il cane dovrebbe sempre avere un occhio per suo padrone, anche lontano, ma anche il cacciatore dovrebbe mai perdere di vista i giri del cane (non dico di vederlo sempre ma di sapere dove è andato e vedere se cambia sua attitudine per poter intervenire) Conosco cacciatori molto disattenti che guardano per terra, il telefonino o il satellitare ma mai dove va il cane.
            Per rinforzare il collegamento col piccolo potresti anche variare le passeggiate, fermarti al improvviso, fingere che cerchi qualcosa per terra, cambiare la direzione o nasconderti per qualche secondo. Quando vi riunite grandi feste! Sembra banale ma aiuta tanto al collegamento.

            Commenta

            • Loris91
              Ho rotto il silenzio
              • May 2021
              • 14
              • Bergamo
              • Setter inglese

              #7
              Grazie mille jon62

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2007
                • Foggia

                #8
                Originariamente inviato da Loris91
                Grazie Mille athrius è il mio primo cane e penso di aver letto troppe stronzate in questo periodo che mi hanno lavato il cervello ..
                Anche io tanti anni fa con il primo cane ho fatto un po di casini, però piano piano impari ed inizi ad apprendere le giuste tecniche...

                Commenta

                • rbruni
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 1340
                  • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                  • Springer Spaniel "Cora"

                  #9
                  Prima dei 60 gg non vanno tolti dalla mamma, per legge.
                  Roberto

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da Loris91
                    Salve a tutti ,ho preso da una 20ina di giorni un setter maschio ha 2 mesi e 10 giorni oggi .
                    Mi sono accorto durante le nostre uscite giornaliere che il cucciolo è un po' intimorito a volte e cerca spesso me con lo sguardo
                    Mi spiego meglio ..il cane è molto intelligente e nel cortile di casa molto iperattivo ,gioca tanto e risponde benissimo all addestramento però quando lo sguinzaglio nei prati sta sempre vicino a me e se si allontana mi cerca con lo sguardo e ritorna subito ..
                    Premetto che non ha paura di nessun tipo di rumore .
                    Devo preoccuparmi oppure è normale alla sua età ?
                    Grazie in anticipo
                    Ciao Loris , ricordati quanto hai scritto oggi, xche fra non molto ti potrà servire un campano , poi uno di quelli un po’ più forti, x non parlare dì beper e qui mi fermo x non portare iella. Ricordati che ti sei preso un cane che amerà più la selvaggina che il proprio padrone . Dai tempo al tempo, e ricordati delle mie parole.

                    Cari saluti

                    Commenta

                    • Loris91
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2021
                      • 14
                      • Bergamo
                      • Setter inglese

                      #11
                      Ho sempre cacciato con i cani di mio papà è il primo per me e il primo che crescerà senza un cane più grande che può insegnarli il mestiere motivo per cui ho letto qualcosa su vari forum e ha dire il vero sono un po' confuso .
                      Vi ringrazio tutti per i consigli

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:22 PM ----------

                      Si hai ragione non andrebbero tolti prima di 60 giorni alla mamma ,io per necessità del padrone della mamma l ho ritirato al 52esimo giorno .

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..