Lo Specialista Beccacciaio!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4250
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Lo Specialista Beccacciaio!

    Si parla in ogni dove di Beccacce e di Beccacciai, Uomini e Cani!

    Non a caso sono nati Fucili, Munizioni, Vestiti, Scarponi e tanto altro che dovrebbe essere specifico, o quasi per questa disciplina.

    In tanti scrivono, magari buona parte di questi ferrati professori non sa nulla, o poco, allora ho pensato di intrattenervi pure io, che, come Beccacciaio ho davvero poco da esporre...

    Ma io ho, verso tanti, un immenso vantaggio:

    Ho avuto la grande fortuna di cacciare per vari giorni con un Setter Inglese, non mio, che era un vero Specialista!

    Un soggetto di buona taglia, con quel muso tipico dove un bel labbro faceva da cornice.

    Nato in Croazia e portato sin da cucciolo tra boschi e rovi.

    Il mio amico lo notò subito mentre cacciava con dei permessi giornalieri nella Riserva dove veniva accompagnato dal proprietario di questo Setter di un anno e mezzo.

    Gli chiese se avesse intenzione di cederlo, ma anche lui si era accorto delle eccezionali doti del suo ausiliare e negò ogni possibile trattativa.

    Qualche mese ebbe un incidente con la sua auto, dove, fortunatamente non ebbe gravi conseguenze di salute, ma la macchina distrutta!

    Gli occorrevano dei soldi per una nuova auto e chiamò per primo il mio amico che corse l' indomani a comprare quel fenomeno!

    Me ne parlava con enfasi, ma, si sa, e' facile che esageriamo un poco quando parliamo dei nostri Cani...

    Invece le descrizioni erano adeguate e veritiere!

    Avevo dei cani particolarmente bravi a trovare e fermare i Fagiani di lancio, allora quando mi venne chiesto se prendevo una quota in Croazia accettai subito, certo che mi sarei molto divertito con i miei cagnoli.

    Ma, dopo aver provato dal vivo, mi accorsi subito che le cose non erano proprio facili...

    Solo Luky, oramai vecchio dimostrò di adattarsi alle tante nuove emanazioni di ungulati ed a quei boschi...

    Gli altri si perdevano rincorrendo Cinghiali e Cervidi ed al tempo, il 2004, non avevamo i satellitari...

    Ma veniamo allo Specialista, Lui, con una buona andatura spaziava nelle montagne anche per 3 giorni di seguito, a volte si allontanava da non permettere al beeper di capire dove fosse, allora Diego, con 4 salti si erpicava in cima al crinale e udiva il lamento del Beeper che dava cane fermo...

    Tante volte le teneva per vari minuti da poter raggiungerlo e sparare, altre, la Beccaccia era già partita, ma bastava pochissimo per ritrovarla!

    Lui alzava la testa ad annusare l' aria, restava qualche secondo in quella posa e poi partiva a testa alta come inseguisse la scia lasciata dalla Regina...

    Penso a quali danni avesse fatto ora con i moderni mezzi che abbiamo per trovare i nostri cani fermi...

    In luoghi, per me, davvero idonei ad accogliere le Beccacce, passava via veloce, senza alcun indugio!

    Con me, magari anche senza fiato che imploravo Diego di richiamare il suo cane e di perlustrare meglio quella zona, Diego mi rispondeva che se Lyr se ne era andato di Beccacce non ce ne erano...

    Ed aveva ragione!!!

    Alzava la testa e faceva dritto 100, 150 metri e poi Tiiii-Tiiii. suonava il beeper!

    Non badava affatto a Caprioli e Cinghiali, di contro aveva una sua autonomia nel cacciare, non si faceva condurre, anzi, era Lui a condurre noi, del resto, il Naso, lo aveva Lui!

    Alla sera e, tanti, anche al mattino, si faceva e si fa, la Posta, da me battezzata: La Vendetta degli Incapaci, pare che laggiù sia ammesso, o ben tollerato, ma Diego accudiva i suoi cani e le guardava volare in aria con il fucile nel fodero, in auto. Tanto Lui sapeva che non avrebbe avuto problemi a trovarle l' indomani!

    Ho provato ha capire come facesse a recepire quelle emanazioni così brevi- captabili e occluse in luoghi anfratti, ma l' unica spiegazione che mi sono dato e che Lui avesse delle doti di Cane Molecolare verso le Beccacce...

    Dopo tanti anni, una quindicina abbondante, l' accompagnatore Stefan lo ha ricordato come miglior cane mai visto ad un nostro conoscente...

    Hanno una gravissima colpa questi Cani, lasciano dei ricordi meravigliosi, ma, anche e soprattutto, dei traguardi mai più raggiungibili!

    Ecco, sono un modesto cacciatore in generale e come Beccacce ne ho prese poche e senza grandi meriti, pensate che con qualcuna sono rimasto ad ammirarla...

    Ma ho visto dal vivo questo cane e questo, fidatevi, non e' poco![brindisi][brindisi][brindisi]
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #2
    Bellissimo racconto. Credo senza ombra di dubbio a ciò che scrivi. Ho visto coi miei occhi un cane (cucciolata di Bravaccini) avere proprio la magia per le beccacce. Era un cane completo, grande incontrista. Cani rari, è impossibile non imbracciare il fucile tutte le mattine se si hanno tali fenomeni.
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • Arha
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2014
      • 1094
      • Lumezzane
      • Setter inglese

      #3
      Che bel racconto.
      Io non l'ho mai detto....ma la mia Light è così, incredibile, ha le beccacce in testa e solo quelle, niente padroni umani, ungulati, strade ecc...solo la beccaccia, nemmeno esce dalla cuccia da Aprile a Ottobre.
      Io non mi ero accorto del suo potenziale, essendo il mio primo cane non mi ero accorto della straordinarietà e un po' non lo dico anche perchè sembra un vanto il mio...ma è verità.
      Anche ieri, quasi 11 anni, alle 14:00 Gea era cotta e allora prendo Light, trovate 2 beccacce e ripresa a buio dopo che hanno fatto il volo, prima non c'era modo di recuperarla, ogni 5 minuti era in ferma.
      La ferma più lunga di ieri ha abbondantemente superato i 20 minuti...e non è la prima volta ne la ferma più lunga, Light ha un dono e la sorte la messa nelle mie mani.

      Tanti sui atteggiamenti hanno come effetto il non considerarmi (scollegata) ma lei è collegata con le beccacce.

      P.s. la cacciata in sè la preferisco con Gea, ma per quanto riguarda trovare gli animali io personalmente (non ho esperienza di decenni) non ho mai visto cani che siano "davanti" a Light

      ---------- Messaggio inserito alle 03:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:02 PM ----------

      p.p.s. capita anche che a volte scappa di casa, va a beccacce tutto il giorno (gente che mi dice: ho visto il tuo cane in ferma la...ecc)
      poi quando fa buio torna a casa, proprio come ieri.
      La follia del genio.
      Spesso mi chiedo se una mia maggiore esperienza avrebbe limato certe pazzie di Light, ma visto che la conosco da 11 anni ora mi viene da pensare: "Non credo...."

      ---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:06 PM ----------

      Condivido un altra cosa di cui quando avvenne io non me ne resi minimante conto.
      Prima stagione che va da quando Light aveva un anno e un mese fino all'anno e mezzo.
      Io non ero mai andato a beccacce con nessuno, primo anno di licenza, trovate 26 beccacce...poi prese solo 1 :)
      Ma la dice lunga, manco sapevo dove cercarle....io.....
      Edo

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Mi capita spesso di intrattenermi con un cinofilo cacciatore di beccacce che ha sempre avuto grandi se non grandissimi cani per questa disciplina.
        Ha vinto diversi Gramignani (più di chiunque altro [;)]) , ha girato il mondo a caccia di questi uccelli e ha proclamato diversi campioni assoluti solo con risultati in prove su selvaggina naturale (beccacce).
        Per i più avvezzi al mondo delle prove vi cito alcuni dei sui cani..Oslo, Mina, Cerro...ovviamente parlo di Giancarlo Bravaccini e dei cani della Trabaltana.
        Nonostante abbia posseduto i cani di cui sopra, cani decisamente sopra la media, mi ha confidato che l'UNICO vero specialista, quello che faceva un altro sport, sia stato il grandissimo Faloò...e se lo dice lui direi che possiamo crederci.
        Mi ripete sempre che l'unico metodo di giudizio inequivocabile è il confronto...senza confronto diretto tutti possiamo pensare di avere lo specialista nel box, ma in realtà è solo nella nostra mente [:-golf]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da Bayliss
          Mi ripete sempre che l'unico metodo di giudizio inequivocabile è il confronto...senza confronto diretto tutti possiamo pensare di avere lo specialista nel box, ma in realtà è solo nella nostra mente [:-golf]

          Rispetto il pensiero altrui, ma su questa cosa dissento . Lo specialista lo vedi anche da solo, basta vedere dova va a trovarti le beccacce, in posti dove non ci andrebbe nessuno sano di mente e navigato beccacciaio.

          Io un cane del genere l'ho avuto. E ho pure cacciato con altri con risultati che non sto nemmeno a dire. Ma vederlo andare a fermare una beccaccia dentro un letamaio di una cascina sito proprio sotto la struttura ( immaginatevi una sorta di galleria sotto una casa con una sola porta di ingresso ) non ha prezzo. E io lo ero andato a prendere e tirato fuori per ben due volte pensando che avesse avvertito qualcosa di marciscente da potersi rotolare dentro.

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #6
            E' un piccolo ecosistema dove le beccacce trovano i loro vermi. C'è chi nella sua proprietà terriera costituisce le cosiddette "vasche", riempite con rifiuti organici della cucina, pelli di conigli, penne di uccelli da cortile, sangue e organi delle eviscerazioni compiute. Scusate l'ot.
            Ultima modifica cioni iliano; 28-11-22, 17:59.

            Commenta

            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #7
              Originariamente inviato da bosco64
              Rispetto il pensiero altrui, ma su questa cosa dissento . Lo specialista lo vedi anche da solo, basta vedere dova va a trovarti le beccacce, in posti dove non ci andrebbe nessuno sano di mente e navigato beccacciaio.

              Io un cane del genere l'ho avuto. E ho pure cacciato con altri con risultati che non sto nemmeno a dire. Ma vederlo andare a fermare una beccaccia dentro un letamaio di una cascina sito proprio sotto la struttura ( immaginatevi una sorta di galleria sotto una casa con una sola porta di ingresso ) non ha prezzo. E io lo ero andato a prendere e tirato fuori per ben due volte pensando che avesse avvertito qualcosa di marciscente da potersi rotolare dentro.
              Nemmeno io metto in dubbio che tu, come altri utenti del forum, possa aver avuto un cane del genere [:-golf]
              Quello che volevo semplicemente trasmettere era che non bisogna limitarsi al propio orticello (confrontare il proprio cane con quelli degli amici può voler dire tutto, come niente).
              Non sono ancora stati scritti 10 post, e già più di un utente ha avuto o visto lo specialista...quando uno che con i cani ci lavora, in 40 e passa anni dedicati alla ricerca della beccaccia e alla selezione dei cani(con risultati sotto agli occhi di tutti), sostiene, che nonostante i numerosi campioni proclamati, di averne avuto SOLO uno di specialisti...qualcosa non torna [:-bunny]probabilmente i criteri di valutazione NON sono gli stessi...
              Non credo che Cerro, Oslo, Mina siano dei brocchi...la Mina ad esempio ha vinto due volte il Gramignani e ha vinto il campionato europeo di caccia alla beccaccia...io mi accontenterei di avere un soggetto di questo valore [:D]
              Ma se il suo proprietario dice che Faloò era sopra questi cani gli credo...poi se qualcuno ha avuto in canile soggetti del genere...ben per lui, mi sembra strano ma la fortuna è cieca [vinci]
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #8
                Io posso dire che ho iniziato a cacciare nel 1998 e che ho visto un solo cane fuori categoria per la beccaccia. Superiore di gran lunga a tutti i cani che ho visto. Andava bene anche a starne, quaglie e fagiani. Magari di cani ne ho visti pochi ma riporto la mia esperienza.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • marbizzu
                  ⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 943
                  • Catanzaro

                  #9
                  Originariamente inviato da bosco64
                  Rispetto il pensiero altrui, ma su questa cosa dissento . Lo specialista lo vedi anche da solo, basta vedere dova va a trovarti le beccacce, in posti dove non ci andrebbe nessuno sano di mente e navigato beccacciaio.

                  Io un cane del genere l'ho avuto. E ho pure cacciato con altri con risultati che non sto nemmeno a dire. Ma vederlo andare a fermare una beccaccia dentro un letamaio di una cascina sito proprio sotto la struttura ( immaginatevi una sorta di galleria sotto una casa con una sola porta di ingresso ) non ha prezzo. E io lo ero andato a prendere e tirato fuori per ben due volte pensando che avesse avvertito qualcosa di marciscente da potersi rotolare dentro.
                  Io invece la penso come bayliss. Vero che quando un soggetto riesce a trovare una beccaccia in posti impensabili , si ritiene di aver un cane valido. Ma è ancora più vero, trovare una beccaccia in posti insoliti in zone battute da altri cani e cacciatori e li che si ha la conferma del valore del proprio compagno

                  Commenta

                  • Massimo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 2624
                    • Roma, Roma, Lazio.
                    • Pointer/Mora/Gina

                    #10
                    Caro bosco il fenomeno si valuta in terreni più diversi possibili e non in quelli di casa propria.
                    Massimo C.

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4545
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Bayliss
                      Nemmeno io metto in dubbio che tu, come altri utenti del forum, possa aver avuto un cane del genere [:-golf]
                      Quello che volevo semplicemente trasmettere era che non bisogna limitarsi al propio orticello (confrontare il proprio cane con quelli degli amici può voler dire tutto, come niente).
                      Non sono ancora stati scritti 10 post, e già più di un utente ha avuto o visto lo specialista...quando uno che con i cani ci lavora, in 40 e passa anni dedicati alla ricerca della beccaccia e alla selezione dei cani(con risultati sotto agli occhi di tutti), sostiene, che nonostante i numerosi campioni proclamati, di averne avuto SOLO uno di specialisti...qualcosa non torna [:-bunny]probabilmente i criteri di valutazione NON sono gli stessi...
                      Non credo che Cerro, Oslo, Mina siano dei brocchi...la Mina ad esempio ha vinto due volte il Gramignani e ha vinto il campionato europeo di caccia alla beccaccia...io mi accontenterei di avere un soggetto di questo valore [:D]
                      Ma se il suo proprietario dice che Faloò era sopra questi cani gli credo...poi se qualcuno ha avuto in canile soggetti del genere...ben per lui, mi sembra strano ma la fortuna è cieca [vinci]

                      Se vieni a trovarmi ti faccio parlare con chi veniva a caccia con me. Però torno a dire che non serve confrontarlo con altri cani. Credimi, che mi ha insegnato più posti buoni quel cane, che tutti i libri che sono stati scritti da super esperti.

                      C'è da dire che le beccacce ho continuato a trovarle anche quando il cane è morto, e di cani che sanno quel che si fanno ne abbiamo anche oggi. Ma le beccacce che quel cane andava a trovare in posti non consoni , quelli dhe son venuti prima e quelli che son venuti dopo fino ad oggi non lo hanno mai fatto.

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #12
                        Esco un po’ dal l’argomento e domando.. meglio un cane specialista oppure uno che riesca a distreggiarsi con più selvatici senza magari eccellere in nessuno ma “portando a casa il risultato” con più di uno?

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4545
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da Cantarini
                          Caro bosco il fenomeno si valuta in terreni più diversi possibili e non in quelli di casa propria.

                          appunto. Potevo andare dove volevo, il risultato non cambiava.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 PM ----------

                          Originariamente inviato da marbizzu
                          Io invece la penso come bayliss. Vero che quando un soggetto riesce a trovare una beccaccia in posti impensabili , si ritiene di aver un cane valido. Ma è ancora più vero, trovare una beccaccia in posti insoliti in zone battute da altri cani e cacciatori e li che si ha la conferma del valore del proprio compagno

                          Ma pensate proprio che sia uno sprovveduto ??

                          Commenta

                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #14
                            Originariamente inviato da bosco64
                            Se vieni a trovarmi ti faccio parlare con chi veniva a caccia con me. Però torno a dire che non serve confrontarlo con altri cani. Credimi, che mi ha insegnato più posti buoni quel cane, che tutti i libri che sono stati scritti da super esperti.

                            C'è da dire che le beccacce ho continuato a trovarle anche quando il cane è morto, e di cani che sanno quel che si fanno ne abbiamo anche oggi. Ma le beccacce che quel cane andava a trovare in posti non consoni , quelli dhe son venuti prima e quelli che son venuti dopo fino ad oggi non lo hanno mai fatto.
                            Se vengo a trovarti mi porti a beccacce [:D][:-golf]
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            • bosco64
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 4545
                              • Langhe
                              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da Bayliss
                              Se vengo a trovarti mi porti a beccacce [:D][:-golf]

                              Ti cedo anche il fucile.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..