Beccacce 2022-2023: comportamento dei nostri cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piano del Conte Scopri di più su Piano del Conte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piano del Conte
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 247
    • Potenza
    • Pointer

    #1

    Beccacce 2022-2023: comportamento dei nostri cani

    Volevo condividere le mie esperienze di questa annata venatoria con voi.

    Mi sono trovato in una situazione quasi del tutto nuova, direi imbarazzante: i miei cani che difficilmente arrivano a fermare le beccacce. Tante ferme in bianco e non ne capivo il motivo fino a quando non mi è capitato di scoprire che le beccacce si involavano 50 metri prima dell'arrivo dei cani!! Ne ho viste tante così quest'anno, in volo molto prima che arrivassero i cani!!!

    Tanti episodi di beccacce che le sentivo involarsi fuori tiro da me, con i cani ancora lontani. Ed io sono uno che va a caccia in silenzio, senza mai parlare (figuriamoci urlare) e senza mai usare il fischietto!

    Mi è' sempre capitato di trovare nel corso dell'annata qualche beccaccia particolarmente difficile ma questa stagione quelle (poche incontrate) erano quasi tutte inavvicinabili, questo comportamento era la normalita'!!

    E' capitato anche a voi?
    Ultima modifica Piano del Conte; 10-01-23, 09:57.
    "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Le beccacce che ho incontrato in questa stagione hanno avuto più o meno sempre un comportamento "normale".
    Qualche soggetto più difficile lo sto incontrando ora, ma ci sta visto il periodo, per il resto della stagione tutto nella norma fatta eccezione per un buon numero di soggetti che mi sono partite rasoterra e mi hanno reso difficoltoso lo sparo [:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • lars
      Banned
      • Jun 2012
      • 485
      • https://t.me/pump_upp

      #3
      anche qui da noi il comportamento è stato piuttosto normale nel senso che fino al momento del passo le beccacce di arrivo erano abbastanza abbordabili almeno i primi giorno e fino alle prime fucilate ... poi certo diventate padrone del luogo non si fanno avvicinare facilmente.... Quest'anno quando mi è capitato di incontrare le svernanti serie(dicembre inoltrato) ho potuto costatare che sulle prime 4 /5 ferme partono prima del mio arrivo se non additittura prima del cane sucessivamente nelle ultime 1/2 ferme del cane riuscivo a metterli almeno la fucilata (per non dire che erano le uniche occasioni di prenderle e le ho padellate vergognosamente)

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #4
        Per quello che riguarda me, le beccacce difficili sono state molte di più l'anno scorso. Quest'anno solo 4 si sono involate prima che mi potessi piazzare per darle la benedizione. Fatti avvenuti in bosco rado, nelle siepi ai margini dei prati di pastura. Becche non "impaesate", "fresche" di arrivo. Nei boschi fitti, umidi, hanno retto la ferma, molto probabilmente perché ivi si sentono più sicure. Sono uccelli imprevedibili; io nonostante mi dedichi alla loro caccia ma anche al loro studio da moltissimi anni, non ci capisco una mazza di niente.

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Un poco volano via prima, un poco se ne vanno di piede prima dell'arrivo del cane. Se la ferma in bianco il cane la risolve subito ha qualche possibilità di riprendere l'emanazione della beccaccia pedinatrice e sotto la guidata potrebbe dare al padrone la possibilità di sparare, altrimenti dove è impossibile stare dietro al cane la guidata troppo lunga porta al frullo fuori tiro. Ho avuto la fortuna di vedere qualche volo basso di beccaccia di un centinaio di metri, e ho visto il cane arrivare dopo qualche secondo e seguire nell'aria la scia odorosa della beccaccia a buona andatura e fermare a buona distanza.

          Commenta

          • buonavitaarmando
            Ho rotto il silenzio
            • May 2019
            • 41
            • avellino
            • setter -vittorio

            #6
            Originariamente inviato da Piano del Conte
            Volevo condividere le mie esperienze di questa annata venatoria con voi.

            Mi sono trovato in una situazione quasi del tutto nuova, direi imbarazzante: i miei cani che difficilmente arrivano a fermare le beccacce. Tante ferme in bianco e non ne capivo il motivo fino a quando non mi è capitato di scoprire che le beccacce si involavano 50 metri prima dell'arrivo dei cani!! Ne ho viste tante così quest'anno, in volo molto prima che arrivassero i cani!!!

            Tanti episodi di beccacce che le sentivo involarsi fuori tiro da me, con i cani ancora lontani. Ed io sono uno che va a caccia in silenzio, senza mai parlare (figuriamoci urlare) e senza mai usare il fischietto!

            Mi è' sempre capitato di trovare nel corso dell'annata qualche beccaccia particolarmente difficile ma questa stagione quelle (poche incontrate) erano quasi tutte inavvicinabili, questo comportamento era la normalita'!!

            E' capitato anche a voi?
            Caccio in zona Potenza 1 e in alta irpinia,ho avuto e continuo ad avere il tuo stesso problema.sarà la zona particolare?Non so che dire,lo scorso anno nelle stesse zone ho avuto circa 70/80 incontri e ne ho portate a casa 43,questa è davvero una annata strana almeno in queste zone!

            Commenta

            • Piano del Conte
              ⭐⭐
              • Feb 2011
              • 247
              • Potenza
              • Pointer

              #7
              Originariamente inviato da buonavitaarmando
              Caccio in zona Potenza 1 e in alta irpinia,ho avuto e continuo ad avere il tuo stesso problema.sarà la zona particolare?Non so che dire,lo scorso anno nelle stesse zone ho avuto circa 70/80 incontri e ne ho portate a casa 43,questa è davvero una annata strana almeno in queste zone!
              A giudicare dalle risposte ricevute pare sia solo un problema "Lucano"...

              Sarebbe ad indagare meglio e capirne le mativazioni
              "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #8
                Originariamente inviato da Piano del Conte
                A giudicare dalle risposte ricevute pare sia solo un problema "Lucano"...

                Sarebbe ad indagare meglio e capirne le mativazioni
                Anch’io lo stesso problema, Abruzzo. [brindisi] [brindisi]

                Commenta

                • Argentina hunting
                  ⭐⭐
                  • Jul 2022
                  • 981
                  • Umbria
                  • Setter

                  #9
                  Pressione venatoria e/o tipologia di ambiente? Dovreste spiegare tra voi almeno gli ambienti in cui vi succede.
                  Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Posso dire che dal mio punto di vista, forse come sta cambiando il clima, anche le bekke stanno mutando il loro atteggiamento . Altro non so dire, forse i cani più professionali rispetto a quelli di una volta, forse i collari di ultima generazione che consentono i padroni di arrivare sulle bekke con meno tempo, fatto sta che le beccacce spariscono dal bosco e si rendono inaccostabili .
                    Ultima modifica lacopo giuseppe; 19-01-23, 23:16.

                    Commenta

                    • Piano del Conte
                      ⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 247
                      • Potenza
                      • Pointer

                      #11
                      Originariamente inviato da Argentina hunting
                      Pressione venatoria e/o tipologia di ambiente? Dovreste spiegare tra voi almeno gli ambienti in cui vi succede.
                      Escludo la pressione venatoria, dalle mie parti sono molti i beccacciai riconvertiti a cinghialai, quindi la pressione venatoria sulla beccaccia è certamente diminuita.

                      L'ambiente è sempre lo stesso, pur se meno frequentato da animali a pascolo quindi i posti sono più "sporchi", ma questo dovrebbe favorire un comportamento normale rispetto a quello che ho osservato io e di cui stiamo discutendo.

                      Quello che è sicuramente cambiata è la migrazione, che avviene ovviamente posticipata di più di un mese negli ultimi anni, tralasciando questa amara stagione venatoria che fa caso a sè!!

                      A logica non saprei proprio da cosa possa dipendere un comportamento simile.
                      "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #12
                        Io posso testimoniare che, per quel che mi riguarda, da me a quota 6 -700 mt da 10 gg a questa parte si è avuto un incremento di beccacce abbastanza consistente. Lunedì scorso, ultima cacciata effettuata, in uno spiazzo del bosco trovai 10 fatte fresche e circa 50 mt più distante il cane cadde in ferma. Per la prima volta in circa 40 anni di caccia alle becche, sotto la ferma del setter si involarono 2 beccacce rimesse a circa 10 mt l'una dall'altra. Mercoledì mio genero e mio nipote, quasi nello stesso posto ma più a valle, lungo un torrente ne trovarono altre 2. Qui fino al 31/1 possiamo cacciare, speriamo di poter bissare le situazioni venutesi a creare.

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #13
                          Originariamente inviato da cioni iliano
                          Io posso testimoniare che, per quel che mi riguarda, da me a quota 6 -700 mt da 10 gg a questa parte si è avuto un incremento di beccacce abbastanza consistente. Lunedì scorso, ultima cacciata effettuata, in uno spiazzo del bosco trovai 10 fatte fresche e circa 50 mt più distante il cane cadde in ferma. Per la prima volta in circa 40 anni di caccia alle becche, sotto la ferma del setter si involarono 2 beccacce rimesse a circa 10 mt l'una dall'altra. Mercoledì mio genero e mio nipote, quasi nello stesso posto ma più a valle, lungo un torrente ne trovarono altre 2. Qui fino al 31/1 possiamo cacciare, speriamo di poter bissare le situazioni venutesi a creare.
                          Cioni scusami non ho capito...per la prima volta in 40 anni hai trovato una coppia?[occhi]
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #14
                            Originariamente inviato da Bayliss
                            Cioni scusami non ho capito...per la prima volta in 40 anni hai trovato una coppia?[occhi]
                            Sì. Sotto la stessa frazione di tempo di una ferma. Non mi era mai capitato. Al frullo di una, quasi all'unisono è partita l'altra. Ero in mezzo alle scope, agli agrifogli, e altra macchia; vedevo il cane che spostava la testa a sx e a dx, credevo ci fossero i cinghi dal fatto che sentivo anche un forte odore di anice. Ho gridato e successivamente sono "esplosi" i frulli. Con mia grande meraviglia e...un sospiro di sollievo per il timore che avevo provato. Purtroppo in Toscana dal 1 gennaio al 31 siamo costretti a cacciare le beccacce nelle zone vocate al cinghiale.

                            Commenta

                            • Cristian
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 4739
                              • Lombardia
                              • Setter Inglesi

                              #15
                              Originariamente inviato da cioni iliano
                              Sì. Sotto la stessa frazione di tempo di una ferma. Non mi era mai capitato. Al frullo di una, quasi all'unisono è partita l'altra. Ero in mezzo alle scope, agli agrifogli, e altra macchia; vedevo il cane che spostava la testa a sx e a dx, credevo ci fossero i cinghi dal fatto che sentivo anche un forte odore di anice. Ho gridato e successivamente sono "esplosi" i frulli. Con mia grande meraviglia e...un sospiro di sollievo per il timore che avevo provato. Purtroppo in Toscana dal 1 gennaio al 31 siamo costretti a cacciare le beccacce nelle zone vocate al cinghiale.
                              Grazie...ho meno esperienza di te ma un probabilmente po'più di fortuna...qualche coppia, (e un tris) sotto la stessa ferma le ho viste più volte.
                              Quest'anno ad esempio, ho incontrato una sola coppia...che mi ha però regalato la prima coppiola di beccacce della mia vita [:-golf]
                              Non lo scorderò mai, anche perché a seguito di una bellissima ferma con relativa guidata di Vox. [brindisi]
                              Se ti può rincuorare io caccio ESCLUSIVAMENTE in zone vocate al cinghialeDrool]
                              Dio salvi la Regina.
                              Smell the flowers while you can.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..