Il pelo del bracco (mangime secco o cucinato?)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #1

    Il pelo del bracco (mangime secco o cucinato?)

    Sabato scorso a Terni ho partecipato all'expo per il bello e bravo con la mia bracca Malvasia di Villa Carla. Giudicato da Evangelisti sono stato giustamente ripreso per la poca brilantezza e perdita di pelo del cane. Cosa che ho successivamente osservato sull'altro mio iscritto Adelchi. Ora mi chiedo come mai tra tutti i bracchi che possiedo esista una differenza sul pelo, e cioè su quelli che seguo io personalmente la muta risulta già terminata da 3 settimane, mentre quelli che sono "in collegio" risultino in pieno processo di muta. Ambiente? alimentazione? Differenza di clima? Ci tengo moltissimo all'aspetto estetico dei miei animali, per cui un consiglio o suggerimento sarà gradito.
    Pierino la peste
  • Francesco
    Utente fondatore
    • Mar 2005
    • 945
    • Cecina, Livorno, Toscana.
    • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

    #2
    Secondo me mauro potrebbe essere anche la somma delle cose la causa, aggiungerei lo stress che sicuramente nei cani sul furgone è maggiore.
    Francesco Parietti

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      molto rpobabilmente è dovuto ad una questione alimentare, spesso dovuta a qualche mancanza di vitamina che compromette il fegato ( parlo per esperienza con i setter) io ho risolto (ai tempi)tenedolo una settimana in bianco e somministrandogli del MURNIL TABS mi sembra della BAYER specifico per il pelo.



      enrico
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13325
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        Olio di fegato di merluzzo.. sapevo
        Massimiliano

        Commenta

        • andrea silvagni
          Premio Eleganza 2013
          • May 2005
          • 4699
          • Latina, Latina, Lazio.
          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

          #5
          secondo me basta solo del lievito di birra , 1-2 cubetti la settimana e vedrai che pelo ,

          nb effetti collaterali = scuregge
          Silvagni Andrea


          Commenta

          • Zù Manuele
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2005
            • 2033
            • Martina Franca, Taranto, Puglia.
            • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

            #6
            20 anni fà e più esisteva un prodotto(integratore alimentare,1/2 cucchiaino al pasto ogni 5 Kg. di peso corporeo) formidabile per il pelo,ho visto veri e propri miracoli su cani malconci.Si chiamava ZOSMA.
            L'ho usato a quei tempi specialmente quando con gli Spinoni da ragazzo frequentavo assiduamente paludi e fango ed ho visto miei cani nel periodo della muta con un pelo nuovo formidabile.
            Ho provato istanti fà a cercarlo in rete e l'ho ritrovato,mi avevano detto che l'azienda non esisteva più,ed invece[fiuu].....esiste ancora[evvai].
            Mauro prendi il mio post come indicazione,un vet. sicuramente ti darà altre soluzioni(o magari faglielo visionare,magari i rappresentanti farmaceutici di turno non hanno quest'azienda;) ).Per me l'alimentazione é assolutamente fondamentale per il pelo specialmente se poi nell'assimilare i pasti ci sono stress al fegato per qualità e quantità dei mangimi.....



            saluti e baci
            Delegato C.I.Sp. Puglia
            (Club italiano Spinoni)

            sigpic

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              Olio di fegato di merluzzo e lievito di birra a digiuno Darma dopo il parto è tornata perfetta!

              Commenta

              • casamassima
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4134
                • Mottola, Taranto, Puglia.
                • Bracco Italiano .

                #8
                Lo ZOSMA è un ottimo integratore che viene usato prevalentemente per gli animali da pelliccia e i risultati sono ottimi anche sui cani.
                Della stessa Ditta produttrice , se non erro la VEVY, e' la lozione NACK molto utile per la cura del manto... generalmente i due prodotti vanno usati in sintonia.
                Ritengo però ribadire che ogni e qualsiasi integratore va' somministrato in caso di effettivo bisogno.
                Antonio Casamassima

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  scordatevi tutti... l'olio di fegato di merluzzo..è troppo ricco di vitamina D e A (liposolubili) e rischiate solo di sbilanciare queste vitamine nel cane co possibili danni all'apparato scheletrico e nessun beneficio per il pelo. Imho il caldo e il cibo sono le cause principali. Alla fine costa meno in termini di tempo e denaro un'alimentazione perfetta rispetto ad'un integrazione. Se propri si vuole integrare si usa la biotina e un buon polivitaminico blando e genetico. Gli acidi grassi omega 3 e 6 servono alla lucentezza del pelo e in caso di infiammazioni cutanee o patologie ortopediche (sfiamamno un po', ad alti dosaggi). Ci sono prodotti già pronti come omega pet e altri che sono però un po' cari. Ottime fonti sono l'olio di borraggine, di lino e di salmone (ricchi in omega 3), l'olio di germe di grano (ricco in VIT E). Se il problema è solo il pelo poco lucido però ricordiamoci l'ottimo e più economico olio d'oliva
                  Rossella
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • gbmax

                    #10
                    Sicuramente non sarà un problema di alimentazione dato che Mauro da il non plus ultra di mangime hai propri cani, penso che sara un problema di stres e di lavoro.

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      vediamo... che mangime dà...
                      ricorda inoltre che la bontà del mangime va poi misurata sul cane. Priam si valuta sulla carta (e se non è buono non lo si compra nemmeno) poi lo si valuta sul cane
                      Rossella
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • andrea silvagni
                        Premio Eleganza 2013
                        • May 2005
                        • 4699
                        • Latina, Latina, Lazio.
                        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                        #12
                        rossella indicaci cosa deve avere un buon mangime
                        Silvagni Andrea


                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          in due parole? ci vorrebbe un trattato. In parte c'è. Se vai su www.tipresentoilcane.com sotto archivio metti autore rossella ci sono circa 10 articoli o più
                          Rossella
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • Mauro Nerviani
                            Pierino la peste
                            • Apr 2005
                            • 4969
                            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                            #14
                            Grazie a tutti per gli interventi
                            Pierino la peste

                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #15
                              va bhe ross , non mi serve un trattato (anche se gli articoli me li leggerò volentieri) ma solo degli spunti basilari
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..