Anästhesia- un rischio per la salute del cane?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #1

    Anästhesia- un rischio per la salute del cane?

    Salve- è l`anästhesia un rischio per la salute del cane, specialmente per i reni? Ciao Madonna
  • EZIO CERBELLA

    #2
    ANESTESIA

    Originariamente inviato da madonna
    salve- è l`anästhesia un rischio per la salute del cane, specialmente per i reni? Ciao madonna
    l'anestesia resta sempre un fatto a rischio nonostante tutte le precauzioni. Del resto tutti farmaci possono avere i loro effetti collaterali.ma che fare? Dei mali scegli ilmigliore perche' si dice in gergo"se non muore di lampi,muore di tuoni".se vuoi limitare i rischi devi affidarti sempre ad un buon chirurgo che tiene in considerazione dei parametri fondamentali>> analisi-sistema cardiocircolatorio-l'eta' del soggetto etc...

    Cordialita'

    e.c.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
      l'anestesia resta sempre un fatto a rischio nonostante tutte le precauzioni. Del resto tutti farmaci possono avere i loro effetti collaterali.ma che fare? Dei mali scegli ilmigliore perche' si dice in gergo"se non muore di lampi,muore di tuoni".se vuoi limitare i rischi devi affidarti sempre ad un buon chirurgo che tiene in considerazione dei parametri fondamentali>> analisi-sistema cardiocircolatorio-l'eta' del soggetto etc...

      Cordialita'

      e.c.
      Madonna credo che si riferisse alle eventuali conseguenze dopo la anestesia, quando il cane si risveglia. E anche io sono molto interessato a questo.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • EZIO CERBELLA

        #4
        Complicazioni

        Originariamente inviato da alessandro il cacciatore
        madonna credo che si riferisse alle eventuali conseguenze dopo la anestesia, quando il cane si risveglia. E anche io sono molto interessato a questo.

        dopo l'anestesia c'e' un perido di smaltimento del farmaco,che verra' aiutato in caso di ostinazione con l'aiuto del veterinario con apposite terapie.per questo ,va valutata bene pre intervento la funzionalita' renale ed anche eventuali precauzioni,se e' la prima volta,di allergie.questo e' sempre un buon vet. Che deve valutare.

        E.c.

        ---------- Messaggio inserito alle 07:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:03 PM ----------

        Per il resto non ci sono problemi futuri

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..