Si riesce in qualche modo a sapere se (ed eventualmente "quando" orientativamente) una cagna abbia partorito?
ultima arrivata con il pelo rado....come la rinfoltisco?
Comprimi
X
-
Una domanda di veterinaria la voglio porre, anche in relazione a questa cagna.
Si riesce in qualche modo a sapere se (ed eventualmente "quando" orientativamente) una cagna abbia partorito?Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz) -
be credo di sì dal punto di vista fisico dovrebbe (credo, non ho granda esperienza in materia) presentare una accentuata elastizzazione dell'utero, l'ingrossamento dei sei, e l'evidente dilatazione della vulva, fattori che possono essere spia del punto di vista medico/chimico non ho la competenza per elencarne.....
---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:43 PM ----------
Oggi mi ha risposto l'Enci di MI, e mi ha comunicato gli stessi dati che la delegazione di RC mi aveva dato ieri, domani si và dai CC per rintracciarne il numero di telefono, dato che sul Web non esistono riferimenti telefonici e non dispongo dell'elenco di Foggia, luogo di provenienza del cane....Commenta
-
Gianni........ guarda che se vai sulle "Pagine Bianche" e ci metti nome, cognome e indirizzo dell'allevatore o proprietario della cagna, il numero di telefono al 99% te lo trovi nel computer.Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)Commenta
-
Commenta
-
Comunque l'ENCI assieme ai dati dovrebbe anche avere registrati l'indirizzo sia del proprietario che dell'allevatore, come c'è sui pedigree per intenderci.
Inoltre così per caso ho provato a fare una semplicissima ricerca con google del nome del proprietario di Foggia e mi sono usciti due indirizzi con rispettivi numeri di telefono, magari non si tratta di lui, però provare costa solo il costo della telefonata.
A mio parere risenti l'ENCI e fatti dare l'indirizzo esatto, loro ce l'hanno di sicuro!!Commenta
-
Comunque l'ENCI assieme ai dati dovrebbe anche avere registrati l'indirizzo sia del proprietario che dell'allevatore, come c'è sui pedigree per intenderci.
Inoltre così per caso ho provato a fare una semplicissima ricerca con google del nome del proprietario di Foggia e mi sono usciti due indirizzi con rispettivi numeri di telefono, magari non si tratta di lui, però provare costa solo il costo della telefonata.
A mio parere risenti l'ENCI e fatti dare l'indirizzo esatto, loro ce l'hanno di sicuro!!
ora c'è da chiarire cosa sia successo al cane e come mai si trovasse in sicilia....se la cosa non mi convince e non mi dà una giusta e lecita giustificazione ai fatti il cane resta con me! non lo dò certo a uno che il giorno dopo lo abbandona o gli piazza una fucilata!Commenta
-
infatti è una cosa che avevo considerato appena è saltato fuori l'indirizzo del proprietario....[:-bunny]
potrebbe essere però che il cane sia stato ceduto ad altri che non hanno provveduto al passaggio di proprietà, ma in questo caso deve saper indicare a chi lo ha ceduto[stop]
certo è che qualcuno lo ha abbandonato, altrimenti se perdi il cane almeno fai una denuncia di smarrimento! e denuncia non c'è stando a quanto comunicatomi dai CC.....
credo che se fosse così gentile da firmare l'atto di cessione del cane sarebbe meglio per tutti....cane compreso....[fiuu]Commenta
-
già già!
infatti è una cosa che avevo considerato appena è saltato fuori l'indirizzo del proprietario....[:-bunny]
potrebbe essere però che il cane sia stato ceduto ad altri che non hanno provveduto al passaggio di proprietà, ma in questo caso deve saper indicare a chi lo ha ceduto[stop]
certo è che qualcuno lo ha abbandonato, altrimenti se perdi il cane almeno fai una denuncia di smarrimento! e denuncia non c'è stando a quanto comunicatomi dai CC.....
credo che se fosse così gentile da firmare l'atto di cessione del cane sarebbe meglio per tutti....cane compreso....[fiuu]
Bravo comunque bel gesto e spero ben ripagato dalla cagnola.
MarcoCiao Mia, grazie di tutto quello che hai fatto per me.
Cacciare senza te non è piu' la stessa cosa,
manca la poesia......sigpicCommenta
-
Credo che sia la soluzione migliore [vinci], anche perchè il proprietario è obbligato a dare notizia, ci sono appositi modelli, alla ASL della cessione del cane, la quale ASL comunichera' alla omologa di dove "andra'" il cane e viceversa. Quindi rischia una bella multa se non peggio costui.
Bravo comunque bel gesto e spero ben ripagato dalla cagnola.
MarcoCommenta
-
Anche se i giorni durassero 28 ore ciascuno, nelle regioni del sud le forze di polizia non avrebbero ugualmente il tempo per svolgere accurate indagini in merito, perchè impegnati, purtroppo, in altre molto più serie e molto più articolate.
Caso contrario, ce ne sarebbero molte domande da fare in relazione a questa cagna e credo di poter dire che a dar le risposte non dovrebbe essere una sola persona.
Di certo c'è il fatto che questa cagna "è uscita dal buco della serratura"; di quale porta non si conosce ancora, ma dal buco della serratura è uscita.
Il probabile "abbandono" ci sarà stato, ma quando? Dopo che è stata fatta partorire!!!
Rubata chissà dove, poi usata e..... abbandonata in Sicilia. Ma il caso vuole che chi l'ha rinvenuta abbandonata in Sicilia, la regala in Calabria, senza alcuna denuncia di rinvenimento in qualche ufficio di polizia, ancor prima di attraversare lo stretto.
Ora, non servendo più a chi l'ha usata, probabilmente rientrerà per la porta principale del posto ove era stata rubata, non prima che Gianni sia stato risarcito delle spese di mantenimento e veterinarie fin qui sopportate, oppure rimarrà a lui, probabilmente.
Non è il primo caso che succede e... putroppo, non sarà nemmeno l'ultimo, sia in quelle terre che in altre regioni.Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)Commenta
-
Anche se i giorni durassero 28 ore ciascuno, nelle regioni del sud le forze di polizia non avrebbero ugualmente il tempo per svolgere accurate indagini in merito, perchè impegnati, purtroppo, in altre molto più serie e molto più articolate.
Caso contrario, ce ne sarebbero molte domande da fare in relazione a questa cagna e credo di poter dire che a dar le risposte non dovrebbe essere una sola persona.
Di certo c'è il fatto che questa cagna "è uscita dal buco della serratura"; di quale porta non si conosce ancora, ma dal buco della serratura è uscita.
Il probabile "abbandono" ci sarà stato, ma quando? Dopo che è stata fatta partorire!!!
Rubata chissà dove, poi usata e..... abbandonata in Sicilia. Ma il caso vuole che chi l'ha rinvenuta abbandonata in Sicilia, la regala in Calabria, senza alcuna denuncia di rinvenimento in qualche ufficio di polizia, ancor prima di attraversare lo stretto.
Ora, non servendo più a chi l'ha usata, probabilmente rientrerà per la porta principale del posto ove era stata rubata, non prima che Gianni sia stato risarcito delle spese di mantenimento e veterinarie fin qui sopportate, oppure rimarrà a lui, probabilmente.
Non è il primo caso che succede e... putroppo, non sarà nemmeno l'ultimo, sia in quelle terre che in altre regioni.
che più di uno debba dare delle spiegazioni è certo e lo è anche che un cane dalla puglia alla sicilia non ci arriva da solo!
l'ipotesi che fai devo essere sincero è la prima che mi è venuta alla mente appena ho visto la cana che presenta i segni evidenti dell'allattamento!
chi la ha data a me però è certamente in buona fede dato che la ha subito portata dal veterinario e ha effettuato ricerche all'ASL, dove per altro hanno ipotizzato che fosse un chip estero dato che non risulta nell'anagrafe, ma gli hanno rilasciato un foglio per poterla dichiarare a suo nome (foglio che ho io attualmente!).
ma siccome io ho la testa dura (non per nulla sono Calabrese doc), non mi basta sapere che il cane lo posso tenere e basta, vorrei sapere chi è quello screanzato che l'ha mollata in autostrada! chi gliel'ha venduta/ceduta e da dove arriva in origine! ecco perchè sto facendo tutta sta cagnara, anche perchè se capitasse a un mio cane la disavventura di perdersi o essere rubato vorrei che chi lo trova melo facesse sapere e melo restituisse!
(l'anno passato c'è mancato poco al furto! solo il mio fedele schioppo ha evitato il bottino al ladro!, sai com'è, il rumore del carrello di un 3901 caricato a 7/0 suona male se hai il cane di chi lo brandeggia[fiuu]),
anche se in questo caso prima di parlare di restituire mi sà che ci saranno parecchie cose da chiarire.....[:-bunny][regol][:-bunny]Commenta
-
e quì casca l'aasino perchè i CC ancora non mi hanno ricontattato ne lo ha fatto nessuno!
Non avevo dubbi, Gianni........ !!!!!!!!!
anche se in questo caso prima di parlare di restituire mi sà che ci saranno parecchie cose da chiarire.....[:-bunny][regol][:-bunny]Angelo Di Maggio
« Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)Commenta
-
anche io ero scettico sul fatto che si sarebbero impegnati nel rintracciare la persona, ma ieri mi hanno detto che questa mattina avrebbero mandato una gazzella a trovare il tizio...ci avevo creduto, non foss'altro perchè avrebbero potuto benissimo non esporsi con un "vedremo" strateggico.....mmà
comunque se non si fà vivo nessuno fra un mese comunico all'Enci che il cane lo detengo io e avvio la pratica per intestarla, ci sarà un modo, e poi l'iscrivo all'anagrafe nazionale.....
intanto domani richiamo i CC di Foggia per vedere se salta fuori qualcosaDrool]
una cosa è certa: il cane non si muove da casa mia se non ho un più che valido documento di proprietà esibito e un'altrettanto valida giustificazione per tutta la faccenda!Commenta
-
scusa se mi intrometto, ma da quello che ho capito il cane a te interessa, dopo aver fatto la denuncia di ritrovamento ai cc. dopo un certo periodo se nessuno lo reclama il cane diventa tuo, almeno credo. poi se tu per tua soddisfazione vuoi sapere la storia del cane fallo pure ma il cane non te lo può portare via nessuno.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta