ultima arrivata con il pelo rado....come la rinfoltisco?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni74 Scopri di più su gianni74
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #46
    Originariamente inviato da arbo
    scusa se mi intrometto, ma da quello che ho capito il cane a te interessa, dopo aver fatto la denuncia di ritrovamento ai cc. dopo un certo periodo se nessuno lo reclama il cane diventa tuo, almeno credo. poi se tu per tua soddisfazione vuoi sapere la storia del cane fallo pure ma il cane non te lo può portare via nessuno.
    Niente scuse! questo è un forum dove tutti hanno diritto a dire la propria idea[:-golf]
    posso tenerlo esattamente dopo 15 giorni. cme mi hanno detto i CC, ma mi pare scorretto tenermi il cane senza sapere se il proprietario magari è in pena per il suo animale rubato o chiarire cosa sia successo!
    vedi la strada più breve non è detto che sia la migliore.....

    siamo d'accordo che se fosse in pena avrebbe denunciato la scomparsa del cane, ma volte l'ignoranza fà brutti scherzi, a me cosa costa chiedere?
    [:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 11:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:14 AM ----------

    ancora nessuna notizia......domani faccio un telegramma all'indirizzo datomi dall'enci, se non ho risposta neppure così desisto.
    rimane il problema di come regolarizzare il cane senza la firma del precedente peroprietario.....

    Commenta

    • gianni74
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2010
      • 2376
      • locri
      • setter Ricky e breton Laika

      #47
      AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE!!!
      BUONE NOTIZIE!

      i CC di Foggia sono stati davvero solerti e precisi nel rintracciare il signore proprietario della cagnolina e convocarlo in caserma, il Sig. Surgo è stato gentilissimo, è un cacciatore ed è rimasto indignato del fatto che il cane sia stato abbandonato!,
      come sospettavo il cane è stato ceduto ad un altro soggetto commerciante di cui sono stati forniti gli estremi e dovrà rispondere a Surgo del fatto che il cane risulta ancora a suo nome, nonchè dovrà fornire ai CC gli estremi di colui al quale ha a sua volta ceduto il cane in Sicilia (è lì che tale personaggio ha il grosso dei clienti!)

      Per il cane, Surgo ha dato piena disponibilità a farmi il passaggio per cui domani farò iscrivere l'animale all'anagrafe canina a mio nome e lui provvederà a intestarlo anche all'enci procurando il pedigree (copia su mia richiesta e a mie spese)
      Morale della storia il cane resta con me in modo regolare, e chi ha lasciato il cane in autostrada sela dovrà vedere con i CC e con l'ex padrone che vuole spiegazioni dato che si è trovato convocato adi CC, a questo punto non vorrei essere nei panni di chi ha avuto per ultimo il cane in mano......

      Commenta

      • chartpolski

        #48
        tutto è bene quel che finisce bene!!!:)))

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #49
          Originariamente inviato da gianni74
          AGGIORNAMENTO SULLA SITUAZIONE!!!
          BUONE NOTIZIE!

          i CC di Foggia sono stati davvero solerti e precisi nel rintracciare il signore proprietario della cagnolina e convocarlo in caserma, il Sig. Surgo è stato gentilissimo, è un cacciatore ed è rimasto indignato del fatto che il cane sia stato abbandonato!,
          come sospettavo il cane è stato ceduto ad un altro soggetto commerciante di cui sono stati forniti gli estremi e dovrà rispondere a Surgo del fatto che il cane risulta ancora a suo nome, nonchè dovrà fornire ai CC gli estremi di colui al quale ha a sua volta ceduto il cane in Sicilia (è lì che tale personaggio ha il grosso dei clienti!)

          Per il cane, Surgo ha dato piena disponibilità a farmi il passaggio per cui domani farò iscrivere l'animale all'anagrafe canina a mio nome e lui provvederà a intestarlo anche all'enci procurando il pedigree (copia su mia richiesta e a mie spese)
          Morale della storia il cane resta con me in modo regolare, e chi ha lasciato il cane in autostrada sela dovrà vedere con i CC e con l'ex padrone che vuole spiegazioni dato che si è trovato convocato adi CC, a questo punto non vorrei essere nei panni di chi ha avuto per ultimo il cane in mano......
          ottimo, hai trovato una persona intelligente!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • Anaran
            ⭐⭐
            • Jul 2010
            • 578
            • Tortona
            • Setter Gordon

            #50
            Bene! Hai avuto pienamente ragione ad insistere e hai avuto la tua giusta ricompensa....anche la cagnina l'ha avuta!
            Ora che è ufficialmente tua, presentacela come si deve, foto ecc.
            Meno male, una storia finita bene, grazie all'impegno di tutti (CC compresi).
            Grazia

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #51
              già sulle pagine precedenti di questo post ci sono sia la foto che il pedigree del cane!
              comunque appena posso metto altre foto più dettagliate....

              Commenta

              • AngeloDiMaggio
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1066
                • Cesenatico
                • Setter inglese

                #52
                Sono contento che l'equivoco si sia chiarito, Gianni.

                Non posso però non rilevare un buon numero di "omissioni" in questo caso.
                Il signor Surgo era tenuto a comunicare la cessione della cagna all'anagrafe canina di Foggia.
                Ammesso che il Surgo avesse fatto tale comunicazione, l'anagrafe canina di Foggia era tenuta a fare d'ufficio la comunicazione all'anagrafe canina del Comune di residenza del nuovo proprietario. In tal caso si configurerebbe anche l'omissione di atti d'ufficio a carico del responsabile dell'anagrafe canina di Foggia.
                Il nuovo proprietario della cagna aveva un mese di tempo per fare la denuncia di possesso della cagna all'anagrafe canina del suo Comune e non l'ha fatta.
                Quantomeno "superficiale e menefreghista" è da considerare anche il veterinario (o impiegato) della tua ASL al quale ti sei rivolto, sentendoti rispondere che trattavasi di microchip straniero e quant'altro quando, al contrario, ti ho dimostrato quanto era facile arrivare ad allevatore e proprietario della cagna, conoscendo il solo microchip.

                Insomma.... per il bene della cagna, meglio che stia in tue mani.
                Angelo Di Maggio

                « Non c'è patto che non sia stato rotto, non c'è fedeltà che non sia stata tradita, fuorché quella di un cane fedele. » (Konrad Lorenz)

                Commenta

                • gianni74
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 2376
                  • locri
                  • setter Ricky e breton Laika

                  #53
                  Originariamente inviato da AngeloDiMaggio
                  Sono contento che l'equivoco si sia chiarito, Gianni.

                  Non posso però non rilevare un buon numero di "omissioni" in questo caso.
                  Il signor Surgo era tenuto a comunicare la cessione della cagna all'anagrafe canina di Foggia.
                  Ammesso che il Surgo avesse fatto tale comunicazione, l'anagrafe canina di Foggia era tenuta a fare d'ufficio la comunicazione all'anagrafe canina del Comune di residenza del nuovo proprietario. In tal caso si configurerebbe anche l'omissione di atti d'ufficio a carico del responsabile dell'anagrafe canina di Foggia.
                  Il nuovo proprietario della cagna aveva un mese di tempo per fare la denuncia di possesso della cagna all'anagrafe canina del suo Comune e non l'ha fatta.
                  Quantomeno "superficiale e menefreghista" è da considerare anche il veterinario (o impiegato) della tua ASL al quale ti sei rivolto, sentendoti rispondere che trattavasi di microchip straniero e quant'altro quando, al contrario, ti ho dimostrato quanto era facile arrivare ad allevatore e proprietario della cagna, conoscendo il solo microchip.

                  Insomma.... per il bene della cagna, meglio che stia in tue mani.

                  Sono pienamente d'accordo con te Angelo ma, non credo che la storia finisca quì, i CC hanno voluto sapere tutta la storia ed hanno chiesto al Surgo di indicare gli estremi di colui al quale ha ceduto il cane e gli eventuali successivi proprietari....il surgo era abbastanza in regola (anche se non completamente), ma gli altri hanno omesso tutto di sanapianta! infatti il cane è stato ceduto da cucciolo con l'iscrizione enci su base della denuncia di cucciolata, ma non è stato iscritto all'anagrafe dato che per accordi presi avrebbe dovuto provvedere l'acquirente che invece......
                  ora i grattacapi saranno dell'ultimo che ha avuto il cane al quale è facile risalire, dato che non basta un "non mi ricordo a chi l'ho dato"....
                  spero che i CC risalgano a chi l'ha lasciato in autostrada, avrebbe potuto morire e portare con sè qualche innocente automobilista!![menaie]
                  una denuncia per procurato pericolo alla circolazione oltre chè abbandono...

                  Commenta

                  • gianni74
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 2376
                    • locri
                    • setter Ricky e breton Laika

                    #54
                    aggiornamento!
                    ho appena ricevuto l'atto di cessione del cane e l'ho iscritta all'anagrafe canina!
                    da oggi Ambra è ufficialmente entrata a far parte della famiglia!

                    Commenta

                    • duska
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2011
                      • 15
                      • alessandria
                      • setter inglese b/a duska axel heaven

                      #55
                      ho letto solo oggi tutta questa vicenda. vorrei fare un grande abbraccio a questa canina e a gianni74. spero che la tua Ambra possa diventare la tua preziosa compagna di avventure per lungo tempo!

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..