Prolasso vaginale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Stefano Marano Scopri di più su Stefano Marano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Stefano Marano
    • Apr 2010
    • 53
    • Napoli
    • pointer kurzhaar

    #1

    Prolasso vaginale

    Chiedo un consiglio in merito ad un prolasso vaginale accorso alla mia Kurzhaar
    Oltre all' intervento di sterilizzazione proposto dal mio vet esiste un altro rimedio?
    ho sentito parlare di cure ormonali ciò è possibile?
    Grazie
  • Stefano Marano
    • Apr 2010
    • 53
    • Napoli
    • pointer kurzhaar

    #2
    Cerco aiuto

    Commenta

    • copper
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 213
      • mas-cabardès francia
      • bracco italiano/dogo argentino

      #3
      Da la mia conocenza no non ma sentito parlare di cura ormonali.Depende se vuole fare una cuccollate o no .Pue anche cercare uno vet especialisto en riproduzione per fare ridurre il prolasso con uno chirurgico.Ma in fatto il prolasso dura solamente la prima fase delle calore , no? E bisogno solo di gardare se non se ferita.
      sarah

      Commenta

      • angelog
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2009
        • 47
        • campo ligure (ge)
        • bracco italiano

        #4
        ho anche io in canile questo problema con una Spinona Italiana di 2 anni:2 calori=2 prolassi
        olte le indicazioni e diagnosi gia' aquisite sarebbe gradita qualche esperienza e o indicazione specialistica
        molte grazie
        angelo giacchero

        Commenta

        • gianfrj
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2010
          • 26
          • Napoli
          • Spinone

          #5
          ciao, per esperienza ho avuto una spinona che ne soffriva quasi ad ogni calore, comunque mi ha dato anche una magnifica cucciolata. il dottore all'epoca mi prescrisse applicazioni esterne interne di ghiaccio e quindi io riempivo di acqua un guanto, congelavo e poi provvedevo alle applicazioni due tre volte al giorno. ricordo essere abbastanza efficaci. saluti
          Gianfranco d'Ajello
          << l'anima è una sostanza eternamente in moto>>

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            prolasso vaginale = uteropessi???
            silvio

            Commenta

            • Neda
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2011
              • 7
              • Grosseto
              • Pastore Tedesco Epagneul Breton

              #7
              Help la mia épagneul breton al primo calore 7 mesi ha manifestato un prolasso vaginale... non avrei intenzione di sterilizzarla... qualcuno sa darmi qualche consiglio... ci sono alcune cure... ho sentito parlare anche di una cura omeopatica...
              Grazie a tutti....

              Commenta

              • Varano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2098
                • Follonica
                • Epagneul Breton

                #8
                Nessuno dei grandi saggi del forum ha qualche consiglio... Io purtroppo no.....
                La felicità è reale solo se condivisa....

                Commenta

                • _Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 1582
                  • Abbadia L. - Lecco

                  #9
                  Originariamente inviato da Neda
                  non avrei intenzione di sterilizzarla... qualcuno sa darmi qualche consiglio
                  se non si ha intenzione di procedere chirurgicamente occorre curare al massimo pulizia ed idratazione dei tessuti prolassati, aspettando la fase di attività del corpo luteo, quando teoricamente il prolasso dovrebbe risolversi da solo.

                  il tutto comunque dipende anche dal grado di prolassamento...
                  sicuramente il veterinario che ha visitato l'animale sa fornire la soluzione più opportuna al problema presentato da questo caso clinico.

                  mia personale opinione: l'omeopatia la lascerei dove si trova, in questo e in tutte le altre occasioni...

                  Commenta

                  • l'inglese
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Mar 2008
                    • 4244
                    • Arzignano, Vicenza

                    #10
                    A me e' successo con una pointer e gli hanno tolto la ghiandola che come un uovo le usciva dalla vulva , ma non precludendone una possibile futura gravidanza ...
                    Roberto

                    Con affetto e simpatia [:-golf]

                    un saluto

                    l' inglese

                    Commenta

                    • Varano
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2098
                      • Follonica
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da l'inglese
                      A me e' successo con una pointer e gli hanno tolto la ghiandola che come un uovo le usciva dalla vulva , ma non precludendone una possibile futura gravidanza ...
                      Questa ipotesi non l'avevo mai sentita sarebbe un bel rimedio x evitare la sterilizzazione....
                      La felicità è reale solo se condivisa....

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4244
                        • Arzignano, Vicenza

                        #12
                        Originariamente inviato da Varano
                        Questa ipotesi non l'avevo mai sentita sarebbe un bel rimedio x evitare la sterilizzazione....

                        La cagna era in calore in un periodo estivo e io , avendo avuto della carne , gliene diedi parecchia e senza che fossero abituate , forse e ripeto forse questo riscaldo improvviso causo' questo prolasso . Chiamai un mio caro amico Esperto Giudice , ma anche esperto Veterinario e lui risolse il problema , data la genetica di quella Pointer si adopero' subito evitando nel modo assoluto la possibilita' della sterilizzazione . Mi par di ricordare che fosse proprio un' ovaia quella ghiandola , ma gliene rimase integra l' altra . Cedetti quella cagna e so' che ha figliato .... Ora non so' se il tuo caso sia simile al mio , o abbia cause piu' gravi , ti auguro di risolvere al meglio il tutto ...
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • Tuco
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2007
                          • 1704
                          • Sori, Genova .
                          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                          #13
                          Originariamente inviato da l'inglese
                          La cagna era in calore in un periodo estivo e io , avendo avuto della carne , gliene diedi parecchia e senza che fossero abituate , forse e ripeto forse questo riscaldo improvviso causo' questo prolasso . Chiamai un mio caro amico Esperto Giudice , ma anche esperto Veterinario e lui risolse il problema , data la genetica di quella Pointer si adopero' subito evitando nel modo assoluto la possibilita' della sterilizzazione . Mi par di ricordare che fosse proprio un' ovaia quella ghiandola , ma gliene rimase integra l' altra . Cedetti quella cagna e so' che ha figliato .... Ora non so' se il tuo caso sia simile al mio , o abbia cause piu' gravi , ti auguro di risolvere al meglio il tutto ...
                          Se trattavasi di prolasso (quanto aveva la cagna? Potrebbe esseri trattato di una neoformazione tumorale) la comparsa è da imputarsi esclusivamente al picco estrogenico determinato dal calore; assolutamente non dovuto alla dieta carnea. La colporrafia (asportazione con sutura del tessuto vaginale prolassato) è l'unica opzione chirurgica che generalmente offre buone garanzie di riuscita, in alternativa alla sterilizzazione. La regressione del prolasso, può essere anche indotta mediante terapia ormonale, benchè dopo l'ovulazione, ciò possa accadere spontaneamente. Può succedere con buona probabilità, che il problema si ripresenti ai successivi calori. Di sicuro, non è stata asportata nessuna ovaia, data la......distanza che intercorre fra i due organi [;)]!!! In cagne non adibite a riproduzione, l'ovarioisterectomia è l'intervento d'elezione.

                          Commenta

                          • l'inglese
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Mar 2008
                            • 4244
                            • Arzignano, Vicenza

                            #14
                            Originariamente inviato da Tuco
                            Se trattavasi di prolasso (quanto aveva la cagna? Potrebbe esseri trattato di una neoformazione tumorale) la comparsa è da imputarsi esclusivamente al picco estrogenico determinato dal calore; assolutamente non dovuto alla dieta carnea. La colporrafia (asportazione con sutura del tessuto vaginale prolassato) è l'unica opzione chirurgica che generalmente offre buone garanzie di riuscita, in alternativa alla sterilizzazione. La regressione del prolasso, può essere anche indotta mediante terapia ormonale, benchè dopo l'ovulazione, ciò possa accadere spontaneamente. Può succedere con buona probabilità, che il problema si ripresenti ai successivi calori. Di sicuro, non è stata asportata nessuna ovaia, data la......distanza che intercorre fra i due organi [;)]!!! In cagne non adibite a riproduzione, l'ovarioisterectomia è l'intervento d'elezione.
                            La cagna aveva un paio d' anni ed era al suo secondo calore , mi pare . Mi e' stato detto che un eccesso di carne ad un soggetto non abituato , col caldo estive ed in calore , poteva avere delle concause ... La cagna e' guarita perfettamente , non ha piu' avuto problemi simili ed in seguito dopo qualche anno ha figliato alla prima copertura .
                            Roberto

                            Con affetto e simpatia [:-golf]

                            un saluto

                            l' inglese

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..