brutto incidente pre-caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca7416 Scopri di più su luca7416
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca7416
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 301
    • Ancona
    • Setter Inglese

    #1

    brutto incidente pre-caccia

    Ciao a tutti,
    purtroppo dopo un anno di sacrifici addestrativi ma con ottimi risultati ottenuti anche grazie a tutti i preziosissimi consigli che mi avete dato e che ho trovato sul forum, la mia lilly ieri sera, il giorno prima dell'uscita su terreni liberi, è stata investita dalla macchina di mio padre mentre entrava nel mio giardino. La causa dell'incidente è stato la velocità ridottissima che l'ha ingannata e che gli ha causato lo schiacciamento della zampa posteriore sx. Portata immediatamente in clinica le lastre fortunatamente non hanno evidenziato fratture o lesioni importanti ma comunque la zampa si è spellata ed è diventata molto gonfia da sotto il ginocchio fino alla zampa. Anzi ad essere piu' gonfia è proprio la zampa.
    ora antibiotico e antidolorifico e disifenzione locale...ma la zampa la tiene molto sollevata comunque quindi il dolore è forte. Realisticamente, secondo la vs esperienza, quanto dovra' essere ferma? Ci sono sistemi per velocizzare un po' la ripresa....tenendo conto che non ci sono danni gravi?
    Grazie di cuore a tutti.
  • Ospite

    #2
    Detta così è un po' difficile stimare la gravità dell'infortunio, però se non c'è nulla di rotto con gli antibiotici e riposo totale nel giro di poco tempo dovrebbe passare tutto.
    L'importante è non voler per forza di cose accellerare i tempi e farle fare sforzi inutili che potrebbero creare più danni che altro.
    Porta pazienza e pensa che nella sfiga alla fine t'è andata molto bene. C'è anche chi in questi anni coi propri cani è stato molto ma molto più sfortunato di te... vedi il sottoscritto.
    Ciao e in bocca al lupo per una rapida guarigione.
    Max

    Commenta

    • old hunter
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 2295
      • ROMA
      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

      #3
      eletromiografia,serve per verificare danni ai muscoli,tendini guaine tendinee,e disassamenti microfibiliari,molto più seri di una frattura.saluti al forum.

      Commenta

      • luca7416
        ⭐⭐
        • Sep 2009
        • 301
        • Ancona
        • Setter Inglese

        #4
        Cari max e old grazie dei vs consigli. In effetti poteva andare molto peggio...trattandosi di una multipla su arto di un cane da 18 kg. Spero di riuscire a tenerla a freno ma sente gli altri cani vicino e quelli dei cacciatori che si avvicinano alla casa e si agita molto anche perchè non è abituata a stare sempre nel box quando sono in casa. Sai che lilly non è solo il cane da caccia ma è il cane di tutta la famiglia. Ora vado a dargli medicine e disinfezione.
        Per Old il veterinario di ieri, primario della clinica e specializzato in ortopedia, non mi ha accennato minimamente a tale analisi...per lui è solo una forte botta e spero abbia ragione. In fondo poteva fargli qualsiasi cosa perchè in clinica c'era di tutto ed io avrei sborsato qualsiasi cifra per le cura della mia cagnetta. Spero che si risolvi tutto...

        Commenta

        • _Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1582
          • Abbadia L. - Lecco

          #5
          Antibiotici e disinfezione sono a scopo preventivo.
          per la tumefazione, si dovrebbe risolvere da sola nel giro di, relativamente, poco tempo.

          in ogni caso, come ti avrà già sicuramente detto il tuo veterinario, il riposo è tassativo; aggiungerei anche che prima di una ripresa di attività fisica abbastanza intensa (allenamenti-caccia) è opportuna un'ulteriore visita dal veterinario...

          in bocca al lupo

          Commenta

          • luca7416
            ⭐⭐
            • Sep 2009
            • 301
            • Ancona
            • Setter Inglese

            #6
            grazie ragazzi. sono veramente a terra. La zampa stamattina mi sembra meno gonfia e l'escoriazione presenta già una crosta non preoccupante. Addirittura mi sembra che tende a tenerla meno alzata seppur sempre sollevata da terra. La mattina per darle antibiotico e fare bisogni (non li fa nel box perchè esce sempre in giardino quando sono in casa)la faccio uscire e fa 10-15 metri saltellando e poi rientra . Spero che questo possa essere non eccessivo ma non so come farle fare i bisogni. Quando la disinfetto le applico pure il collare elisabettiano che tollera tranquillamente perchè ha capito che serve per la cura. Sono però molto a terra perchè dopo un anno di addestramento ero riuscito a correggere alcune sue pecche come il collegamento che ora è piuttosto naturale pur mantenendo caratteristiche di buona cerca veloce. Inoltre avevo lavorato sul riporto e ultimamente mi riportava perfettamente seduta le quaglie. Ho ricevuto perfino diverse richieste di partecipazione a gare locali sempre rifiutate...ho perfino ricevuto una richiesta di acquisto immediato ad un prezzo tutt'altro che basso di un tizio che l'ha vista lavorare al campo. Naturalmente ho sorriso ringraziato e rifiutato. Insomma le cose stavano andando benone e lei era ammirata per il portamento e l'eleganza....spero che non rimanga offesa perchè mi farebbe stare malissimo...Le voglio un mondo di bene.

            Commenta

            • nico
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 5166
              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
              • Setter inglese: Framada's Ariel

              #7
              Ti auguro che guarisca presto e bene!!!
              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

              Commenta

              • luca7416
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 301
                • Ancona
                • Setter Inglese

                #8
                Aggiornamento. Dal giorno 16 ad oggi dopo antibiotico finito stamattina e Orion (antiinfiamm e antidolore) la cagna sfiora con la zampa il terreno. L'arto non è piu' rattrappito e lo stende bene quando si sdraia. Vitalità al 100%. Va sempre a 3 zampe quando parte dal box per i bisogni in giardino ma appena gli urlo e rallenta tende a voler appoggiare. Fosse per lei cacciarebbe pure con 3 zampe. zampa e arto superiore decisamente non piu' gonfi. ferita ben cicatrizzata anche se ancora un po' arrossata nei punti senza peli....speriamo bene.

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Dacci tempo guarirà presto se avrai fretta di uscire perderai molto più tempo.

                  Commenta

                  • luca7416
                    ⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 301
                    • Ancona
                    • Setter Inglese

                    #10
                    aggiornamento del 24-08-2013.
                    ferita cicatrizzata anche se credo la lecchi in box e tende a non fare una crosta dura.
                    vitalità 100% ma la zampa continua a sfiorare il terreno e a non appoggiare quando aumenta andatura...la zampa non è + gonfia come non è + gonfia la gamba con lacerazione.
                    Per vostra esperienza...su casi di traumi importanti ma senza frattura o lacerazione tessuti tendinei e muscolari...quanto ci vuole per un recupero normale?
                    Grazie

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12254
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                      #11
                      [:-golf]Tranquillo, si risolverà tutto e vedrai quante avventure dovrete fare ancora insieme.
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • luca7416
                        ⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 301
                        • Ancona
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Grazie randagio...le tue parole mi allargano il cuore.

                        Commenta

                        • luca7416
                          ⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 301
                          • Ancona
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Aggiornamento dopo 24 giorni. La cagna ha recuperato parecchio ma non posso dire che non zoppica piu'. Ho eseguito ben 4 lastre di cui 3 sotto sforzo. Non ci sono fratture o importanti allontanamenti di ossa che possano far ritenere che possano esserci rotture di legamenti o simili. nemmeno sotto sforzo e con diverse angolazioni. sono 15 giorni che la tengo con collare elisabetta per non rovinare fasciatura. Ieri dopo 3 giorni di mia assenza in cui ho incaricato una persona di recarsi 2 volte al giorno dal cane ho trovato la cagna che non so come era riuscita a sfilare in parte l'alluminio del ferro del bendaggio. Levo tutto per ovvi motivi e il cane comincia a correre come se nulla fosse senza zoppicare. Vado a dormire sereno e speranzoso e invece stamane al momento dei bisogni fuori box vedo che dopo poche falciate ricomincia a zoppicare vistosamente. Non so piu' cosa pensare. l'ortopedico dice che non ci sono elementi sufficenti per operare viste gli esami diagnostici....però dice che cmq la situazione non è grave e che ci vuole tempo. Sono veramente abbattuto perchè la mia stagione venatoria è finita prima di cominciare e non riesco a pensare ad un futuro senza cane (questo) visto che ho impiegato tantissimo tempo, risorse ed energie per farla diventare brava seppur non eccezionale. inoltre è il cane di casa e tutti gli vogliamo bene e non credo di potermi permettere 2 cani di cui uno inutilizzabile a caccia....sono affranto...spero solo che l'ortopedico oggi mi dica che si è convinto ad operare....

                          Commenta

                          • pako
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4862
                            • Tortona
                            • kurzhaar - Pepe

                            #14
                            Luca credo che un'operazione sia l'estrema ratio, se il veterinario ti dice di aspettare....aspetta, prima il cane, il resto in secondo piano.
                            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                            Commenta

                            • luca7416
                              ⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 301
                              • Ancona
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Grazie pako...a questo punto chiedo a chi ha avuto simili incidenti con forti traumi senza fratture o comunque potenziali problemi di legamenti (NO ROTTURE )con cani di spiccata vitalità, di indicarmi la propria esperienza/opinione su tempi di recupero REALI.
                              Grazie a tutti dell'aiuto.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..