maledette zecche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danilo poli Scopri di più su danilo poli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danilo poli
    ⭐⭐
    • Apr 2013
    • 203
    • lucca
    • springer

    #1

    maledette zecche

    saro' forse banale, ma come si tolgono le zecche? il mio springer sembra farne collezione, quelle che tolgo gli rimane la testa dentro ,e gli viene un gonfiore che con pomata nei giorni successivi gli si sgonfia . possibile non ci sia un sistema veloce e definitivo . ringrazio tutti voi danilo
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9030
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Originariamente inviato da danilo poli
    saro' forse banale, ma come si tolgono le zecche? il mio springer sembra farne collezione, quelle che tolgo gli rimane la testa dentro ,e gli viene un gonfiore che con pomata nei giorni successivi gli si sgonfia . possibile non ci sia un sistema veloce e definitivo . ringrazio tutti voi danilo
    Danilo, in farmacia ho trovato, un piccolo attrezzo di plastica, simile al "piede di porco", si usa inserendo lo spacco, tra la zecca e la pelle del cane, poi tiri delicatamente, in teoria dovrebbe staccare il parassita completo di rostro.
    Ti contatto in privato, non vorrei fare pubblicità, senza essere autorizzato.
    Cordialità
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      esatto (a parte che ne abbiamo parlato in diversi thread) l'essenziale è togliere le zecche bene (anche per evitare malattie). Esistono diversi tipi di toglizecche io mio trovo bene con quello a piede di porco (come piero). Ce l'hanno da decathlon, zooplus e altri negozi per animali. Io ho la marca O'tom ma ce ne sono tante, costano pochi euro
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Alessandro 70
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1432
        • genova
        • Perla, setter inglese

        #4
        http://www.tick-twister.com/ Più spiegato di cosi'.................
        Ciao Ale.

        La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

        Commenta

        • Peter Pan
          • Apr 2011
          • 187
          • piemonte
          • alpenlaendische dachsbracke

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro 70
          http://www.tick-twister.com/ Più spiegato di cosi'.................
          vorrei capire se il metodo corretto è quello che si vede nel video e cioè di " svitare " la zecca oppure quello di estrarla solamente tirandola, molti veterinari raccomandano di non ruotare ma di tirare solamente.

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da Peter Pan
            vorrei capire se il metodo corretto è quello che si vede nel video e cioè di " svitare " la zecca oppure quello di estrarla solamente tirandola, molti veterinari raccomandano di non ruotare ma di tirare solamente.

            ruotare in senso antiorario e[fonte.... semestre specialistico a malattie parassitarie]
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • servatellese
              ⭐⭐
              • May 2010
              • 541
              • Cascina (PI)
              • Breton

              #7
              lo uso anche io è ottimo, è fatto proprio come un piede di porco, lo infili alla base della zecca dove è attaccata e mentre tiri la zecca lo ruoti contemporaneamente in senso antiorario come se svitassi.
              viene via bene lasciando proprio il buchetto. occhio alla zecca che la levi talmente bene che è sempre viva e perfettamente"funzionante".
              il gonfiore che ti rimane a te è la testa che non estrai ,la lasci dentro, perchè la zecca la strappi via solo per il corpo!
              provalo che costa poco ed è una ganzata!
              comunque cerca di prevenire.
              saluti
              federico
              non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Originariamente inviato da danilo poli
                saro' forse banale, ma come si tolgono le zecche? il mio springer sembra farne collezione, quelle che tolgo gli rimane la testa dentro ,e gli viene un gonfiore che con pomata nei giorni successivi gli si sgonfia . possibile non ci sia un sistema veloce e definitivo . ringrazio tutti voi danilo
                Io uso le mani e solo raramente mi capita di staccare la zecca senza la testa, uso anche le pinzette che usano le donne per le ciglia, uso anche lago (raramente) per togliere la testa della zecca. Questo per dire che non c'è solo un modo per togliere la zecca. Logicamente per fare questo ho la collaborazione del cane. Se metti regolarmente al cane l'anti parassitario "giusto" quelle poche che si attaccano oltre a non fare danni vengono via molto facilmente. Io caccio in una zona dove la zecca si attaccano anche nei mesi invernali più freddi.

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  in inverno sono le dermacentor tipiche est europa, più grosse
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • ciricipo
                    ⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 293
                    • mentana
                    • setter breton

                    #10
                    con antiparassitari tipo FRONTLINE non cè bisogno di staccarle perchè il giorno dopo che si attaccano muoiono e cadono da sole !

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da ciricipo
                      con antiparassitari tipo FRONTLINE non cè bisogno di staccarle perchè il giorno dopo che si attaccano muoiono e cadono da sole !

                      emmmm sì (ammesso che si stacchino) nel frattempo hanno probabilmente rigurgitato nel cane una buona gamma di patogeni, se vedete una zecca levatela subito e controllate il cane dopo le uscite e nei giorni successivi.
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        in inverno sono le dermacentor tipiche est europa, più grosse
                        Si proprio quelle.

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 PM ----------

                        Originariamente inviato da ciricipo
                        con antiparassitari tipo FRONTLINE non cè bisogno di staccarle perchè il giorno dopo che si attaccano muoiono e cadono da sole !
                        Io non uso Frontline, uso un prodotto che reputo migliore per le zecche, l'effetto dura venti-venticinque giorni, dopo si incominciano ad attaccare, qualcuna anche prima. E' sempre meglio pettinare e spazzolare il cane dopo ogni cacciata e controllarlo al tatto specialmente nei punti più strategici.

                        Commenta

                        • Francesco Petrella
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2006
                          • 4883
                          • L'Aquila, Abruzzo.
                          • Setter inglese

                          #13
                          Ross nel mio canile le zecche sono rarissimi tranne quest'anno. Una sera vedo una zecca a Cleo la tolgo e il giorno dopo ne vedo due o tre, la controllo era piena, controllo anche gl altri tre cani anche loro pieni. Corro a comprare il frontline e la mattina dopo non c'era più traccia di zecche n'è vive n'è morte e non ne ho più vista una. A questo punto non sarebbe il caso di prevenire magari con più somministrazioni all'anno, anche se un vecchio veterinario una volta mi disse: fanno più male le zecche o i veleni per tenerle lontane?
                          Posta alla beccaccia?
                          No grazie, roba da sfigati

                          Francesco Petrella
                          www.scolopax.it

                          www.scolopaxrusticola.com

                          sigpic



                          We te ne
                          nee te sa
                          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                          Commenta

                          • _Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 1582
                            • Abbadia L. - Lecco

                            #14
                            Originariamente inviato da Francesco Petrella
                            fanno più male le zecche o i veleni per tenerle lontane?
                            dipende...
                            certo che i prodotti chimici non sono completamente privi di rischi... ma non sottovalutate le zecche!!!
                            sono, purtroppo, molto più pericolose di quanto si immagini...
                            ad esempio sono vettore di babesia!

                            Commenta

                            • Peter Pan
                              • Apr 2011
                              • 187
                              • piemonte
                              • alpenlaendische dachsbracke

                              #15
                              quel tipo di estrattore o'tom funziona anche per l'estrazione delle larve e delle ninfe ??

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..