Il cane urina nel trasportino
Comprimi
X
-
Commenta
-
Commenta
-
Secondo me è una reazione allo stress della macchina, il mio i primi viaggi sporcava anche di " grosso " non solo la pipì, vedrai che piano piano facendo tragitti corti e associando il viaggio alla sgambata poi non lo farà piùCommenta
-
Prima dei 6 mesi quante volte è stato in auto?Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
se non ha mai dato segni di insofferenza in queste tante volte allora è anche più difficile capire il motivo .
se non è fisico ( ad esempio per alleviare un disagio incombente : sensazione di gonfiore addominale che provoca anche una cattiva respirazione, infatti di solito sbavano molto i non abituati )
allora è psicologico ...e al limite potrebbe essere anche un segnale di momentanea felicità ( che dovrebbe passare nel giro di qualche mese ) .Commenta
-
uno dei miei 3 cani ,sono convinto la fà sul balcone x gelosia verso gli altri 2 ,quando mi trovo all'estero nei canili singoli li faccio dormire insieme come abitudine ,non sporca anche se li faccio uscire con ritardo causa pioggia .In Scozia si iniziava a cacciare sulle 10 (prima si andava alle oche)tutti i cani sporcavono , i miei mai.
Cari saluti.Commenta
-
Commenta
-
Non è facile scoprire la causa che ha scatenato questo comportamento. A sei, sette mesi, i cani hanno un primo cambiamento dovuto al testosterone, potrebbe essere anche questo il problema. Se per esempio in quel trasportino è entrato un altro cane, il cucciolone può urinare per cancella l'odore dell'altro cane. Potrebbe essere un espediente per scaricare l'ansia, sono solo supposizioni. Meglio tentare qualcosa senza scervellarsi. Io proverei a togliergli il trasportino e a farlo viaggiare senza. Per vedere il comportamento del cane dovresti viaggiare insieme al cane. Oppure puoi provare a farlo viaggiare davanti. Quello che per noi è incomprensibile lo etichettiamo come fobia, in quanto queste si manifestano senza apparente motivo. I cani li abituo a stare in macchina in posti diversi, i cani sono abituati a stare davanti al sedile anteriore, sui sedili posteriori e nel bagagliaio, con o senza trasportino. Un giorno avevo il cucciolone davanti, stavo appena partendo quando incomincia a piovere, il tempo di fare manovra e accendo il tergicristallo, mi fermo per andare in casa a prendere il materiale per la pioggia, all'uscita di casa aveva quasi smesso di piovere, entro in macchina e vedo il cane sui sedili posteriori. Il cane si era spaventato perché con la poca pioggia il tergicristallo aveva incominciato a grattare sul vetro e a fare rumore, se fosse ripreso a piovere e il tergi avessero smesso di fare rumore, non so cosa avrei potuto pensare, avrei detto che il cane senza motivo aveva paura di stare davanti. Quando andiamo in macchina spesso dimentichiamo di avere dietro un cucciolo molto probabilmente a combatte per risolvere i suoi problemi, se ci mettiamo gridare contro qualche stro.zo che ci ha tagliato la strada pensa che le grida sono indirizzate a lui, se un cucciolone è timido oltre ad essere sottomesso, può farsela addosso. Se lo fa una volta lo può fare anche altre volte senza sentire gridare. Ripeto sono solo supposizioni, in questo periodo è meglio specificare.Commenta
-
in merito alla discussione, credo che i consigli siano già arrivati e molto bene!
ho visto anche io personalmente cani (sia maschi che femmine) che non avevano mai "combinato" niente nel trasportino, poi un giorno d'improvviso hanno iniziato con comportamenti simili... dopo qualche tempo, altrettanto improvvisamente hanno smesso...
queste frasi con una "sottile" vena polemica e canzonatoria le trovo fuoriluogo, evitiamole, grazie.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Matteo87Buongiorno, come bisogna comportarsi e soprattutto che misure o che leggi segue il trasporto in auto con trasportino dei nostri ausiliari?
perché...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da AthreiusCiao ragazzi,
avendo da poco acquistato una gloriosa Panda 141 ad uso prettamente venatorio, mi trovo a dover acquistare un nuovo trasportino, cosa...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da AthreiusPer passaggio a trasportino piu piccolo, vendo trasportino Skudocar 90, acquistato ad agosto 2021, per le dimensioni far riferimento all'ultima foto ma...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mauroPer cessata attività venatoria (sigh) cedo trasportino in alluminio come da foto.
Costruito su misura per Dacia Duster ma utilizzabile su qualsiasi...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da davideBuongiorno a tutti e Buon Natale,
qualcuno ha foto da allegare per farmi vedere che tipo di trasportino avete nella vostra Jeep?-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta