Torsione gastrica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

parmenione70 Scopri di più su parmenione70
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • parmenione70
    • May 2014
    • 88
    • Guidonia Montecelio
    • bracco italiano, kurzhaar, spinone

    #1

    Torsione gastrica

    Salve tutti, sabato scorso il mio spinone di 3 anni al rientro da giornata di caccia dopo aver mangiato nel tardo pomeriggio è andato in torsione gastrica.
    purtroppo si è torta anche la milza che è stata asportata in sede di intervento.
    mi chiedo se a prescindere dalla predisposizione genetica, ci sia stato qualche fattore esterno che abbia contribuito.
    ho pensato che solitamente il cane mangia la razione giornaliera metà la mattina e metà la sera. Sabato gli ho somministrato l'intera razione giornaliera nel pomeriggio al rientro dalla caccia.

    grazie
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Mio fratello ha perso un cane per questo tipo di problema. Hai avuto fortuna a renderti conto e intuire il problema. Da quello che sono riuscito a capire la torsione avviene tramite il movimento. Non credo che la torsione è avvenuta per colpa della doppia razione. Bisognerebbe capire se l'acqua bevuta dal cane durante la caccia potrebbe contribuire alla torsione dello stomaco. Se così fosse il cane è rientrato dalla caccia già con la torsione. Però un cane con questo tipo di problema riuscirebbe a mangiare una razione giornaliera in unica somministrazione? Cosa ti ha detto in merito il veterinario che ha operato il cane? Un cane che rientra dalla caccia dopo aver mangiato non dovrebbe avere molta voglia di correre, saltare e rotolarsi per terra. Sono solo ipotesi.

    Commenta

    • silvio roncallo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2006
      • 5650
      • genova, Genova, Liguria.
      • spinone

      #3
      Fortuna che te ne sei accorto in tempo....
      Hai notato qualche sintomo particolare??? tipo singhiozzo o che altro prima di accorgerti che era una torsione?
      silvio

      Commenta

      • fabietto91
        ⭐⭐
        • Jun 2014
        • 741
        • milano
        • bracco italiano di cascina croce

        #4
        Il mio vecchio l ha fatta due anni fa, a natale...
        Causa, agitazione post mangiata. Ventre gonfio, cane che stava male e vomitava cumuli di saliva a schiuma. Trovata clinica, siamo corsi e il cane oggi va ancora a caccia. Esperienza traumatica.

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #5
          Persa una bravissima cagna, così. E' avvenuto di notte, d'estate, a finestre aperte, ma non abbiamo sentito nessun lamento. Aveva mangiato l'unico pasto della giornata verso sera tardi (un po' più tardi del solito) e poi aveva fatto qualche giretto in giardino. Da allora, solo crocchette secche e in poca quantità, perchè è il volume che conta (le migliori crocchette hanno dosi piccole) e subito in box, perchè i cani stiano fermi e tranquilli, a digerire.

          Commenta

          • Johnx
            ⭐⭐
            • Apr 2015
            • 414
            • Caserta
            • bracco

            #6
            Cacchio io pensavo la torsione avveniva per chi mangiava tanto cibo , invece dopo aver mangiato se il cane va correndo rischia la torsione?[emoji20] Totale ignoranza da parte mia

            Inviato dal faló di rimini con tapatalk

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3029
              • Romagna

              #7
              La torsione gastrica può avere più concause. A volte si può manifestare anche a stomaco vuoto. Avevo uno studio interessante, se lo trovo lo posto. Ho avuto 3 Dobermann ( razza predisposta) , uno morto per questa patologia.

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #8
                Originariamente inviato da cero
                La torsione gastrica può avere più concause. A volte si può manifestare anche a stomaco vuoto. Avevo uno studio interessante, se lo trovo lo posto. Ho avuto 3 Dobermann ( razza predisposta) , uno morto per questa patologia.

                sì, ci sono più concause me lo ha confermato anche il mio veterinario.


                Se trovi quello studio fai cosa molto gradita perchè la torsione è veramente uno spauracchio visto che potresti non essere lì ed accorgetene in tempo.


                Grazie
                silvio

                Commenta

                • matteo1966
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2034
                  • Liguria
                  • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                  #9
                  Perso due setter, di cui una favolosa, a causa della torsione.
                  Non erano, per fortuna, giovani ma ancora qualche soddisfazione avrebbero potuto darmela.
                  Oltre ad evitare il movimento dopo in pasto sembra sia meglio somministrare quest'ultimo in più volte durante la giornata.
                  La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                  Commenta

                  • bucks
                    ⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 556
                    • piemonte
                    • springer

                    #10
                    C'è differenza tra somministrare una razione asciutta o allungata con brodo o acqua ???

                    Commenta

                    • marculin
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1091
                      • piemonte

                      #11
                      la questione è anche che non deve gonfiarsi nello stomaco da come mi avevano spiegato. per cui se mangia crocchette e si gonfiano nello stomaco, non è più il volume che avevamo visto noi, ma uno molto maggiore (prova, prendi un bicchiere di crocchette, bagnalo come se il cane bevesse e vedi come diventano). per il resto...per me centra moltissimo la sfiga anche, ho perso un bellissimo pastore tedesco per quello, e ho rischiato un altro cane che mi sono accorto in tempo per farlo operare

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Per i reni sicuramente meglio dare il mangime secco con l'acqua. Per il resto dopo il pasto del mangime secco il cane l'acqua se la va a bere da solo. Come è stato già detto, il mangime secco di ottima qualità non si gonfia. Secondo me a un cane abituato a mangiare due volte al giorno, al rientro dalla caccia è sicuramente meglio dargli qualcosina in più della mezza razione, una razione giornaliera data in unica soluzione a me sembra eccessiva per un cane non abituato, a prescindere da tutto.

                        Commenta

                        • parmenione70
                          • May 2014
                          • 88
                          • Guidonia Montecelio
                          • bracco italiano, kurzhaar, spinone

                          #13
                          il cane durante la cacciata ha avuto modo di bere perchè eravamo in una zona umida lungo il fiume inframmezzata da laghetti. Terminata la cacciata l'ho caricato nel furgone dove è rimasto per circa 3 ore. Rientrato l'ho fatto sgambare 5 minuti per fare pipi e poi gli ho somministrato le corcchette. in serata era già in torsione.
                          spero solo che la rimozione della milza non comporti problemi in futuro

                          Commenta

                          • ARTU
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2008
                            • 1125
                            • QUINTO VICENTINO - PARMA
                            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                            #14
                            Se mangiassero in maniera naturale e non crocchette che si gonfiano nello stomaco , un cane che è predisposto eviterebbe questo problema . Un bracco tedesco non mio) ha fatto due volte la torsione , tolte le crocchette e passato a cibo a base di carne riso e fibra non si è più verificato .

                            PAtrizia

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da parmenione70
                              il cane durante la cacciata ha avuto modo di bere perchè eravamo in una zona umida lungo il fiume inframmezzata da laghetti. Terminata la cacciata l'ho caricato nel furgone dove è rimasto per circa 3 ore. Rientrato l'ho fatto sgambare 5 minuti per fare pipi e poi gli ho somministrato le corcchette. in serata era già in torsione.
                              spero solo che la rimozione della milza non comporti problemi in futuro
                              Tranquillo! Noi umani ce la caviamo bene anche senza milza, quindi, perché loro dovrebbero avere problemi?
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..