Carne macinata e crocchette

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #1

    Carne macinata e crocchette

    Buongiorno,volevo sapere il vostro parare riguardo all'aggiuunta di carne macinata alle crocchette,ad oggi sto alimentando il mio cane con crocchette che reputo buone,(quasi 40eu al sacco dakg 12 made in italy)avevo intenzione per la prox stagione di caccia di aggiungere carne alla dose di crocchette visto losforzo fisico che fa il cane,cosa ne pensate?
  • Gianni58
    ⭐⭐
    • Jul 2018
    • 284
    • Palmi (RC)
    • Lagotti: Maia e Rino

    #2
    Buongiorno,
    se si utilizzano delle buone crocchette queste sono già perfettamente bilanciate per le necessità del cane e vengono prodotte in confezioni distinte, sia per il mantenimento che per i periodi di lavoro.
    Aggiungendo carne o altro il suddetto bilanciamento di proteine, grassi, vitamine, carboidrati, ceneri, ecc. non esiste più.
    Quindi se il cane sta bene non è necessario aggiungere niente.
    Al limite, come credo facciamo un po' tutti, ogni tanto si alternano le crocchette ad altro (carne, riso, ecc.) anche combinato ma giusto per cambiare il gusto.

    Saluti, Gianni

    Commenta

    • Beccofino
      ⭐⭐
      • Aug 2017
      • 328
      • Magenta
      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

      #3
      Le crocchette che prendo io non hanno la linea per i periodi di lavoro,uso naturlal trainer,per quello che pensavo fi integrare con carne

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Sei o sette grammi di carne magra per ogni chilo di peso del cane, non da nessun problema, anzi "sveglia" il cane sotto tutti i punti di vista. Io do un mangime che ha ottimi ingredienti e soprattutto non ha nessun cereale, non è un alta energia ma ha 37% di proteina, non ho mai riscontrato problemi all'aggiunta di carne cruda, di uova, di lievito di birra, di olio di girasole, di carata grattugiata, di tonno al naturale, alici bollite, quando vanno a buon mercato, perle di omega 3 e altro. Logicamente gli do meno del minimo consigliato dal fornitore. Non in tutti i periodi, quando i cani sono a riposo cambia mangime e diminuisce l'integrazione. Ho una cagna di 13 anni che ne dimostra 7.

        Commenta

        • Tex Willer
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2012
          • 1793
          • PROVINCIA DI PAVIA
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da Beccofino
          Buongiorno,volevo sapere il vostro parare riguardo all'aggiuunta di carne macinata alle crocchette,ad oggi sto alimentando il mio cane con crocchette che reputo buone,(quasi 40eu al sacco dakg 12 made in italy)avevo intenzione per la prox stagione di caccia di aggiungere carne alla dose di crocchette visto losforzo fisico che fa il cane,cosa ne pensate?
          ognuno ha la sua linea di pensiero non so quanto scentifica. Io ho la mia del tutto PRATICA quindi lungi da me dare consigli veterinari.
          Io uso mangime (che reputo di buona qualità,attento non sempre prezzi elevati sono sinonimi di qualità superiore) con alto tenore proteico 27% inizio caccia 32% da fine ottobre a Gennaio. I miei cani sono sotto sforzo 6/7 ore almeno 3 volte la settimana, per mio modo di vedere non possono mangiare la stessa quantità di crocchette nei giorni di lavoro e nei giorni di riposo, quindi nei giorni di caccia do a fine cacciata (15/20 minuti dopo che hanno smesso di correre) la carne,e francamente non macinata ma una buona marca di bocconi, poi a casa la razione solita di mangime, questo per non somministrare tutto assieme che creerebbe diarrea ecc ecc.
          Io di norma ai cani do la razione giornaliera suddivisa 1/2 alla mattina 1/2 alla sera, ovviamente nei giorni di caccia no (per questo do la carne separatamente,mangiano già tutta la razione di crocchette in una volta)
          Con questo sistema, non ho più avuto problemi di calo peso nei periodi clou.

          Come dice Sly poi l'aggiunta di integratori, io personalmente uso olio di fegato di merluzzo, è una buona abitudine.

          Poi ripeto ognuno ha la sua idea come la dieta casalinga ecc ecc, io mi trovo bene così da ormai diversi anni e non ho mai avuto problemi fin'ora

          ciao
          La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Scusa Tex, cosa intendi, parlando di carne, con "una buona marca di bocconi"?

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da pointer56
              Scusa Tex, cosa intendi, parlando di carne, con "una buona marca di bocconi"?

              Modifico messaggio forse era pubblicità?

              comunque era per farti capire .... scatolette stessa marca delle crocchette
              Ultima modifica Tex Willer; 16-04-19, 15:53.
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Tex, sono d'accordo ognuno ha le sue idee, per esempio dopo uno sforzo intenso se non passa almeno un'ora non li faccio mangiare, se sono su di peso li faccio mangiare 3/4 ore dopo lo sforzo. Il mangime umido glielo darei la sera prima. Punti di vista. Pero se i cani digeriscono bene e il transito intestinale è regolare va bene tutto.

                Commenta

                • kek93
                  • Feb 2015
                  • 140
                  • Valva (Salerno)
                  • Pointer

                  #9
                  Salve ragazzi, queste discussioni sull’alimentazione dei nostri ausiliari mi appassionano tanto perciò colgo l’occasione per chiedere cosa ne pensate sul dare la pasta ai cani! Lo chiedo perché mio padre lavora in ospedale e quindi gli danno quasi tutti i giorni l’avanzo della cucina, che è per la maggior parte pasta(che sia al sugo,con il fagioli, piselli,lenticchie) poi qualche giorno fanno il pollo e si trovano pezzi di questo, un giorno mettono il prosciutto cotto e così via!!
                  Grazie
                  Francesco

                  Commenta

                  • Gianni58
                    ⭐⭐
                    • Jul 2018
                    • 284
                    • Palmi (RC)
                    • Lagotti: Maia e Rino

                    #10
                    I cani per loro natura sono carnivori ma a seguito dell'addomesticamento e dell'evoluzione sono diventati praticamente onnivori ma nella loro alimentazione bisogna sempre somministrare una maggiore quantità di proteine animali in quanto la pasta non è sufficiente per la sua corretta nutrizione.
                    Inoltre è bene non mischiare alimenti con processi digestivi molto diversi perché gli possono portare dei problemi che al momento non ci accorgiamo ma col tempo si fanno sentire (problemi al fegato, reni, ecc.).
                    Per concludere: possono mangiare la pasta ma non tutti i giorni ed evitare gli eccessi di sale e condimenti vari.

                    Saluti, Gianni

                    Commenta

                    • Tex Willer
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2012
                      • 1793
                      • PROVINCIA DI PAVIA
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da kek93
                      Salve ragazzi, queste discussioni sull’alimentazione dei nostri ausiliari mi appassionano tanto perciò colgo l’occasione per chiedere cosa ne pensate sul dare la pasta ai cani! Lo chiedo perché mio padre lavora in ospedale e quindi gli danno quasi tutti i giorni l’avanzo della cucina, che è per la maggior parte pasta(che sia al sugo,con il fagioli, piselli,lenticchie) poi qualche giorno fanno il pollo e si trovano pezzi di questo, un giorno mettono il prosciutto cotto e così via!!
                      Grazie
                      Per quel che so io gli avanzi di cucina non sono assolutamente idonei all'alimentazione del cane.
                      La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3030
                        • Romagna

                        #12
                        Dipende quali avanzi

                        Commenta

                        • kek93
                          • Feb 2015
                          • 140
                          • Valva (Salerno)
                          • Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da cero
                          Dipende quali avanzi
                          Infatti, io preferisco sempre gli avanzi alle crocchette, anche le più blasonate sono schifezze che noi diamo ai nostri cani! Ovviamente chi da gli avanzi deve cercare di bilanciare le carenze!
                          Francesco

                          Commenta

                          • Tex Willer
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 1793
                            • PROVINCIA DI PAVIA
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da kek93
                            Infatti, io preferisco sempre gli avanzi alle crocchette, anche le più blasonate sono schifezze che noi diamo ai nostri cani! Ovviamente chi da gli avanzi deve cercare di bilanciare le carenze!
                            Bhe schifezze ..... ci andrei un po' piano...

                            Il mangime non deve essere "blasonato" ma di qualità, se si parte da delle materie prime di qualità che sia umido secco o tal quale...

                            poi ho premesso che ognuno ha le sue idee....io per ora non posso dire peste e corna del mangime commerciale si vede che sarò fortunato.
                            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                            Commenta

                            • Gianni58
                              ⭐⭐
                              • Jul 2018
                              • 284
                              • Palmi (RC)
                              • Lagotti: Maia e Rino

                              #15
                              Premetto che non sono contrario alla somministrazione di crocchette e nemmeno alla somministrazione di avanzi ma bisogna tenere conto che anche quest'ultimi possono contenere "schifezze" considerando che le esigenze a livello di metabolismo, sistema digestivo e nutrizionale del cane sono molto diverse da quelle dell'uomo.

                              Gli avanzi sono spesso e in abbondanza composti da pasta e riso (amidi e carboidrati) che vengono digeriti dal cane con una certa difficoltà se non stracotti, invece a noi non piace e li preferiamo spesso "al dente".

                              Negli avanzi vi possono essere aglio e cipolla che anche in piccole dosi producono nel cane un effetto negativo sui globuli rossi.

                              Per non parlare di abbondanti condimenti vari, di cioccolato, di formaggi, di insaccati e così via che vanno assolutamente evitati.

                              Non bisogna dimenticare un'altra differenza: a noi piace e possiamo diversificare la nostra alimentazione, per il cane ciò non va bene perché provoca uno squilibrio digestivo.

                              Per concludere dico che gli avanzi vanno bene però utilizzati con criterio e piccole dosi, massimo un 1/3, per il resto se non si vogliono utilizzare le crocchette è necessario procedere con l'adatta preparazione casalinga del loro cibo, sicuramente molto più impegnativa, nelle giuste dosi dei suoi componenti (carne, fonti amilacee, verdure).

                              Saluti, Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..