malattia o vecchia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ingra66 Scopri di più su ingra66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ingra66
    ⭐⭐
    • May 2008
    • 384
    • toscana

    #1

    malattia o vecchia?

    [:-glass][:-glass]Vado a caccia da 12 anni con un meticcio (mamma coker babbo springer) con il quale ho cacciato di tutto. adesso sono preoccupato perchè da alcuni giorni il cane fatica a camminare per dolori muscolari in tutto il corpo collo compreso. dopo una cura anti infiammatoria non c'è stato miglioramento.Quest sera sono tornato dal veterinario il quale mi ha prescritto delle punture di cortisone con un protettivo per lo stomaco.Da cosa possono essere provocati questi dolori? Qualcuno si è già trovato in una situazione simile, spero non sia nulla di grave. P.S ILquest'anno il cane ancora non è mai andato a caccia[:-glass][:-glass]
  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #2
    potrebbe essere artrosi,

    mia zia cura un cagnetto di un paio di kg forse arriva 3 con una punta di aulin 2 giorni ed è di nuovo in piedi ed è un fulmine , ora non sò se la cura è buona o comporta altri danni però ora il cane ha 13/15 anni ed è bello vispo quando ha gli attacchi reumatici non si può neanche toccare
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • silvio roncallo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2006
      • 5650
      • genova, Genova, Liguria.
      • spinone

      #3
      Bè per la mia esperienza con gli springer, direi che a 12 anni certamente la vecchiaia gioca un ruolo determinante!!
      Comunque guarda che originariamente le due razze venivano distinte esclusivamente sulla base del peso per cui nella stessa cucciolata c'era chi finiva cocker e chi springer!!!! per cui sì, è un meticcio, ma fra parenti moooolto stretti!!!!
      silvio

      Commenta

      • robyanter
        ⭐⭐
        • Jul 2008
        • 695
        • frosinone ciociaria
        • coker e springer setter

        #4
        anche io ho un "bivio " tra coker m. e springer f. e un cane eccezzionale e bellissimo , e di colore fulvo e ha la bellezza del coker e l' avidità, la potenza e resistenza da vendere dello springer Quindi secondo me e un incrocio perfetto e poi ogni scarrafone e bello a mamma sua

        Commenta

        • Tuco
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2007
          • 1704
          • Sori, Genova .
          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

          #5
          Vista la recente e repentina insorgenza dei sintomi, e l'età del cane, fai fare almeno EMOCROMO, BIOCHIMICO COMPLETO ED ELETTROFORESI; dai risultati, il vet. potrà vedere se approfondire con ulteriori indagini (almeno spero); senza diagnosi, non c'è terapia. Il discorso dell'artrosi credo abbia poco fondamento (e comunque và diagnosticata con accurata visita ortopedica, seguita da rx ecc.), vista la diffusione del dolore a tutti i distretti dell'animale. Facci sapere.
          Ciao Max

          Commenta

          • ingra66
            ⭐⭐
            • May 2008
            • 384
            • toscana

            #6
            Le analisi del sangue sono tutte apposto, Ieri sera sono tornato nuovamente dal veterinario e dopo una visita neurologica con esito negativo e una rx alla spina dorsale sempre negativa, mi ha prescritto un anti infiammatorio in pasticche. la prima gliel'ho data ieri sera e stamani ho notato un netto miglioramento, spero sia la cura giusta. Grazie a tutti x le risposte ciao ingra

            Commenta

            • gigi

              #7
              ciao ingra,toscana va bene,ma dove?
              ben sentito
              gigi

              Commenta

              • angelo.canc
                Ho rotto il silenzio
                • Sep 2008
                • 30
                • messina
                • bracco tedesco

                #8
                "ciao sono angelo da messina ed ho 24 anni di porto d"armi ti posso assicurare che cani ne o avuti tanti ed avventure con i veterinari ne o avute tante .Secondo il mio parere la prova leismaniosa e della erlickiosi l"hai mmai fatta?

                Commenta

                • Tuco
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1704
                  • Sori, Genova .
                  • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                  #9
                  Originariamente inviato da ingra66
                  Le analisi del sangue sono tutte apposto, Ieri sera sono tornato nuovamente dal veterinario e dopo una visita neurologica con esito negativo e una rx alla spina dorsale sempre negativa, mi ha prescritto un anti infiammatorio in pasticche. la prima gliel'ho data ieri sera e stamani ho notato un netto miglioramento, spero sia la cura giusta. Grazie a tutti x le risposte ciao ingra
                  Ci sono analisi e analisi! Quali esami hai fatto?
                  Max

                  Commenta

                  • ingra66
                    ⭐⭐
                    • May 2008
                    • 384
                    • toscana

                    #10
                    Test filaria, eismaniosi, erlickiosi + emocromo. Tutto negativo, comunque con le pasticche di anti infiammatorio per uso veterinario il cane sembra rinato. Lo terrò ancora per qualche giorno a riposo poi graduatamente lo porterò un po' fuori .Io abito a Orbetello (ALL'argentario).

                    Commenta

                    • gigi

                      #11
                      ciao ingra io sono stato tanti anni fa,bei tempi,socio della riserva dei laghi
                      di orbetello
                      poi ci sono ritornato qualche anno fa in un ambulatorio veterinario dove riceve un veterinario austriaco esperto in ortopedia
                      gigi

                      Commenta

                      • ingra66
                        ⭐⭐
                        • May 2008
                        • 384
                        • toscana

                        #12
                        Tante volte non è che ti ricordi nome e cognome o altrimenti dove visitava ciao e tante grazie

                        Commenta

                        • gigi

                          #13
                          mi dispiace ma non ricordo e non trovo ne nome ne indiizzo,ho chesto anche a mia moglie
                          ricordo che il vet,austriaco era ospitato nell'ambulatorio di una dott,ssa ed era l'anno 2000
                          gigi

                          Commenta

                          • ingra66
                            ⭐⭐
                            • May 2008
                            • 384
                            • toscana

                            #14
                            Ora che mi hai detto questo mi è venuta in mente sia la dottssa,sia l'ambulatorio dove visitava. Sentirò un po' in giro se visita sempre grazie.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..