Grazie
zampa anteriore alzata
Comprimi
X
-
zampa anteriore alzata
Da cosa può dipendere il cane che manifesta da quattro giorni quanto in titolo...si evidenzia sopratutto nel tardo pomeriggio...non ha alcuna ferita ai polpastrelli. L'ultima uscita a caccia, quattro giorni addietro, andava come un missile.
Grazie -
Prova a vedere se le unghie non siano troppo lunghe o una tocchi più del dovuto a terra. La prova la puoi fare spingendone una per volta e vedendo se ritrae la zampa.
Oppure potrebbe essere semplicemente una slogatura che ha preso andando come un missile.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 28-10-21, 06:59. -
Ha sette anni, mai perso una giornata di caccia, cacciatore instancabile...attendo un paio di giorni poi se non passa dal veterinario. Stamane è in perfetta forma , nessuna zoppia, anzi è voglioso di andare a caccia. Lo tengo a riposo nella speranza superi il problema. Ho verificato se ha qualche ascesso in prossimita della zampa (forasacco) ma nulla. Forse ho esagarato sabato scorso e domenica con due uscite molto sostenute in quanto ha inseguito delle lepri...ha una velocità, per essere un cocker, impressionante ed una cerca frenetica...dovevo fermarlo prima o comunque intervallare le due uscite...bhe ora vediamo.Commenta
-
Io ai miei cani quando ritorno da delle cacciate stancanti gli faccio dei pediluvi con acqua calda e sale , posso assicurare che sono miracolosi . X molti anni ho praticato la caccia alle coturnici , ai miei cani , dopo aver fatto il pediluvio gli ingrassavo i polpastrelli con il grasso degli scarponi. Vecchi sistemi di vecchi cacciatori.
Cari salutiCommenta
-
Ciao, riguardo al pediluvio immergi tutta la zampina e per quanto tempo la tieni immersa? Oggi a caccia viaggiava come il vento ma al rientro quando si raffredda tiene la zampa anteriore parzialmente alzata. Ho seguito i tuoi preziosi consigli..speriamo! C'è da dire che è un canino esageratamente veloce, tre ore e mezzo di caccia in collina senza mai prendersi una pausa; anche oggi ha scovato due lepri di cui una sbagliata incredibilmente per cui l'ha inseguita parecchio..quest'anno ho la mira falocca e se sparo di stoccata va abbastanza bene ma quando punto spesso è una padella...poi avevo canna cal. 20 2 stelle che stringe assai e fai tiri esasperati ma nel breve devi essere precisissimo. Con la mia doppietta 4/2 credo avrei incarnierato tutto solo che mi pesa troppo. Il dispiacere è per il cane e non tanto per prendere la lepre, anzi se è andata posso cercarla nuovamente. Il mio bimbo si è dovuto accontetare di un fagiano che mi ha riportato correttamente.[:-golf]Io ai miei cani quando ritorno da delle cacciate stancanti gli faccio dei pediluvi con acqua calda e sale , posso assicurare che sono miracolosi . X molti anni ho praticato la caccia alle coturnici , ai miei cani , dopo aver fatto il pediluvio gli ingrassavo i polpastrelli con il grasso degli scarponi. Vecchi sistemi di vecchi cacciatori.
Cari salutiCommenta
-
secondo me ci vuole una visita accurata dal veterinario potrebbe essere di tutto da affaticamento muscolare a displasia del gomito lussazione del metacarpo o problemi alla spalla tonsillite non credo se no zoppicherebbe a caldo,i linfonodi interessati infiammano i muscoli della spalla per saperlo con certezza bisogna esaminare accuratamente il cane ed eventualmente lastrarlo 7 anni sono un eta' critica il cane ha ancora molta forza ma comincia ad accusare i primi acciacchi e affaticamenti muscolari e articolari.Commenta
-
E' mia intenzione farlo visitare da un buon veterinario; ladisplasia del gomito trattandosi di un cane di taglia media, che non ha mai manifestato sintomatologia analoga, mi pare sia poco frequente. Comunque oggi tornato da caccia ed eseguito pediluvio con sale sembra stia meglio, poggia la zampina regolarmente. La senasazione che ho è che si tratti di affaticamento...comunque ringrazio e lo faro visitare.secondo me ci vuole una visita accurata dal veterinario potrebbe essere di tutto da affaticamento muscolare a displasia del gomito lussazione del metacarpo o problemi alla spalla tonsillite non credo se no zoppicherebbe a caldo,i linfonodi interessati infiammano i muscoli della spalla per saperlo con certezza bisogna esaminare accuratamente il cane ed eventualmente lastrarlo 7 anni sono un eta' critica il cane ha ancora molta forza ma comincia ad accusare i primi acciacchi e affaticamenti muscolari e articolari.Commenta
-
Anch’io direi di fare come dice Max , con una lastra che ti prescrive il tuo veterinario ti metti al coperto da complicazioni che i buoni cani (purtroppo) presentano col sopraggiungere di questa età. Migliori auguri x il tuo eccellente super cagnolone, un cane che scova le lepri con una certa facilità non c’è ne sono molti. Complimenti.
In bocca al lupoCommenta
-
Prova a piegare entrambi i carpi vedi se i polpstrelli toccano la zampa senza problemi.
Il mio setter purtroppo 5 anni ha fatto un artrodesi da solo,,,aveva carpo fratturato.
---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:28 PM ----------
Dimenticavo visita dal veterinario inevitabileCommenta
-
Il veterinario ha visitato attentamente il cane escludendo patologie rilevanti all'arto anteriore tant'è che ha ritenuto di non procedere a radiografie; si tratta di affaticamento...se la cosa dovesse permanere allora si prosegue con altre indagini, ma l'ha escluso al 90 per cento...ora il cane è in perfetta forma.
Speriamo.....saluti cordialiCommenta
-
Mi sento di darti un consiglio, tieni il cane a riposo e non farlo affaticare quando lo porti a caccia i primi giorni.
In bocca al lupoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
chiedo consiglio ai veterinari esperti del forum ed a chi abbia avuto esperienze simili.
cucciolo breton di appena tre mesi investito a pochi metri...-
Canale: Veterinaria
-
-
da Fink22Da circa un anno il mio setter di anni 5 ha iniziato a mettere male la zampa destra posteriore,soprattutto in corsa,sia a freddo che a caldo, come se...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da Matteo87Buonasera, la mia drahthaar dopo un brutta botta rimediata su un cavo di vite ha riportato secondo il veterinario una sospetta "slogatura" del...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da gabriele ddsabato scorso ia bretonina del mio amico ha subito un taglio al tendine posteriore ,probabilmente un vetro o una lattina lasciati dai pescatori eravamo...
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta