"slogatura" legamento anteriore
Comprimi
X
-
"slogatura" legamento anteriore
Buonasera, la mia drahthaar dopo un brutta botta rimediata su un cavo di vite ha riportato secondo il veterinario una sospetta "slogatura" del legamento crociato del polso sulla zampa anteriore dx, il veterinario esclude lesioni totali dello stesso e mi ha consigliato un iniezione di PRP, in rete ho già sbirciato la pratica... qualcuno ha avuto esperienze e sa dirmi se la cosa è abbastanza risolutiva?Tag: Nessuno -
Buonasera, la mia drahthaar dopo un brutta botta rimediata su un cavo di vite ha riportato secondo il veterinario una sospetta "slogatura" del legamento crociato del polso sulla zampa anteriore dx, il veterinario esclude lesioni totali dello stesso e mi ha consigliato un iniezione di PRP, in rete ho già sbirciato la pratica... qualcuno ha avuto esperienze e sa dirmi se la cosa è abbastanza risolutiva?👍 1 -
ciao Matteo , la diagnosi fatta dal Collega presuppone una distorsione con interessamento dei legamenti , quindi un fenomeno acuto , solitamente , e sottolineo solitamente, la terapia con PRP ( plasma ricco di piastrine ) viene utilizzata per la capacità antinfiammatoria e per migliorare i processi di riparazione delle articolazioni coinvolte ma solitamente in pazienti cronici e non come prima soluzione negli acuti , lasciando ,ovviamente, al Medico curante diagnosi e terapia prima di intraprendere un trattamento come questo su un caso acuto sentirei un altro parere ortopedico3
Commenta
-
Una domanda, il veterinario dice che non ci dovrebbe essere rottura, secondo te il problema se non deve essere trattato con questa iniezione come dovrebbe essere trattato? Ovvio senza vedere non si può sapere, ma solitamente le alternative quali sarebbero??
Grazie -
" non dovrebbe essere rotta " mi fa pensare non siano stati fatti accertamenti tramite diagnostica per immagini , altrimenti o è rotta oppure no . detto questo la medicina rigenerativa (PRP) è una " new entry " della medicina veterinaria che ha trovato alcuni sostenitori , a torto o ragione che sia. Io sono personalmente , e sottolineo personalmente, più legato alla medicina tradizionale e in un caso di trauma : esami strumentali , valutazione se medico o chirurgico , intervento o terapia farmacologica, quest'ultima con antidolorifici e antinfiammatori .
-
-
Grazie mille per i pareri, il veterinario per quello è un riconosciuto specialista in ortopedia, il cane ora come ora è molto migliorato e quasi non si vede più che è infortunato, ma voglio cmq trovare una soluzione definitiva, quindi proverò a richiedere in settimana un parere e poi vedremo il da farsiCommenta
-
Ciao Oreip , i traumi da distorsione con lesioni ossee o legamentose traggono molto vantaggio se l'articolazione viene immobilizzata , l'uso del tutore nel cane viene però penalizzato dalla scarsa collaborazione del paziente ( che in questo casa è tutto tranne che paziente) e non lo tollera affatto bene .Se ne fa quindi un uso molto limitato .
1
Commenta
-
Grazie Boro per la risposta, mi rendo conto che la collaborazione del "paziente" è latitante, ma se si ha la possibilità di stare vicino al cane almeno un paio di orette al giorno e tenerlo calmo, qualcosa sicuramente si riceverà in cambio.
Cordialità
piero.Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Riprendo brevemente la discussione, dopo un ulteriore consulto col medico veterinario abbiamo deciso di procedere con la terapia prp, devo dire che al momento dell'iniezione il cane già era leggermente migliorato, diciamo che questa terapia alla vista è molto soft, in quanto in un oretta e senza nemmeno anestesia abbiamo fatto l'iniezione, detto questo i primi 2 gg la cagna è tornata a zoppicare vistosamente, poi piano piano la zoppia è praticamente scomparsa, ora ad un primo controllo il veterinario mi ha consigliato ancora un po' di riposo, circa 1 mese e a detta sua non servono altre terapie anche più invasive.
Quindi aspettiamo fiduciosi
👍 31
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da RomiBuongiorno a tutti apro questa nuova discussione, cerco consiglio e aiuto, possilmente Milano e provincia, oculista veterinario d esperienza e intuizione...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da diamontCon la Legge di Bilancio 2021, in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio il Decreto 14 aprile 2021 è stato approvato anche un emendamento che consente la prescrizione...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da stefano881Buongiorno a tutti, qualcuno di voi possiede un Beretta Urika AL391 calibro 12 e ha la maglietta anteriore della cinghia (ricambio n°56) che ruota fino...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisDa cosa può dipendere il cane che manifesta da quattro giorni quanto in titolo...si evidenzia sopratutto nel tardo pomeriggio...non ha alcuna ferita...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da GioCBuongiorno a tutti.
Ho un Breton di un anno e dovrei farvi alcune domande anche se la settimana prossima lo porto dal veterinario.
Innanzitutto...-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta