La sterilizzazione o castrazione del cane puo influire a livello venatorio sul fatto delle prestazioni?
Castrazione/sterilizzazione
Comprimi
X
-
Commenta
-
L'unico miglioramento e' che se i maschi "interi" colgono un lievissimo effluvio di femmina in calore, addio caccia! Con la castrazione si elimina (credo--perche' di cani maschi non ne ho mai avuto) tale problema. E con le femmine intere in calore di certo non vuoi andare dove ci sono altri cani maschi interi. Poi anche le loro prestazioni possono essere ridotte durante il calore. La mamma di Scout si rifiutava di riportare dall'acqua fredda quando era in calore. A dire la verita', non e' che Scout fosse troppo influenzata dal calore, ma in genere non la portavo con me anche perche' temevo che il sangue e l'odore potessero attrarre gi orsi mentre eravamo nel capanno in una zona veramente infestata dai Kodiak. Forse e' una cavolata, ma chi ha visto un Kodiak cerca in tutti i modi di starne lontano...Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Fortunatamente in Italia non abbiamo i Kodiak, pertanto penso che la presenza del sangue non sia un problema per noi.
Credo che la sterilizzazione/castrazione andrebbe effettuata solo ed esclusivamente per motivi sanitari. La natura ha fatto il cane in una certa maniera e non vedo perché dovremmo modificarla se non nel benessere dell'animale.
Sterilizzare un cane sano serve solo a togliere qualche rottura di scatole al padrone che non ha voglia di pulire le macchie di sangue dal pavimento del soggiorno, ha paura di perdere qualche giorno di caccia, si scoccia a vedere il proprio cane perdere tempo ad annusare dove hanno sporcate le femmine.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Ciao Luca, certo che potrebbero insorgere questi problemi.
Il metabolismo cambia....
Ma se il cane viene monitorato e si adegua la quantità di cibo in base alla attività fisica non esiste nessun problema.
Se si esagera con il cibo superando il fabbisogno, anche un cane "intero" ingrassa.Commenta
-
Fortunatamente in Italia non abbiamo i Kodiak, pertanto penso che la presenza del sangue non sia un problema per noi.
Credo che la sterilizzazione/castrazione andrebbe effettuata solo ed esclusivamente per motivi sanitari. La natura ha fatto il cane in una certa maniera e non vedo perché dovremmo modificarla se non nel benessere dell'animale.
Sterilizzare un cane sano serve solo a togliere qualche rottura di scatole al padrone che non ha voglia di pulire le macchie di sangue dal pavimento del soggiorno, ha paura di perdere qualche giorno di caccia, si scoccia a vedere il proprio cane perdere tempo ad annusare dove hanno sporcate le femmine.
Ciao Enrico
Che io sappia, ma qui lascio la parola ai veterinari che bazzicano questo forum, e non agli esperti "da tastiera," le femmine intere se poi non le si lascia mai accoppiare quando vanno in calore possono prendersi tumori alle mammelle o altrove. Quindi non e' solo il fastidio delle gocce di sangue e del perdere qualche giorno di caccia, ma--se uno non vuole il "fastidio" di gravidanze, parti, cuccioli, ecc.--si tratta anche della salute e della vita della femmina.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Non è esatto. Il fatto di avere gravidanze non diminuisce la probabilità di sviluppare il cancro alla mammella. Quello che influisce sulla probabilità sono gli ormoni ovarici come il progesterone e gli estrogeni. Per questo si consiglia , nel caso non si volesse far fare una cucciolata al cane, di sterilizzarla o subito prima o al massimo, dopo il primo calore. Sulla tesi della sterilizzazione prima del primo calore ci sono pareri discordanti, ma di fatto, quello che si cerca di evitare è che il cane sia esposto a questi ormoni per troppo tempo. Più tempo il cane produce ormoni, maggiori probabilità ha di contrarre il tumore.
Dopo il secondo calore , la sterilizzazione non ha nessuna efficacia ai fini della prevenzione .
In sostanza è la stessa causa responsabile della maggior parte delle neoplasie ( quelle cioè ormone dipendenti) di cui soffrono le donne quando si parla di cancro al seno.Ultima modifica Livia1968; 28-10-22, 19:25.Commenta
-
Non è esatto. Il fatto di avere gravidanze non diminuisce la probabilità di sviluppare il cancro alla mammella. Quello che influisce sulla probabilità sono gli ormoni ovarici come il progesterone e gli estrogeni. Per questo si consiglia , nel caso non si volesse far fare una cucciolata al cane, di sterilizzarla o subito prima o al massimo, dopo il primo calore. Sulla tesi della sterilizzazione prima del primo calore ci sono pareri discordanti, ma di fatto, quello che si cerca di evitare è che il cane sia esposto a questi ormoni per troppo tempo. Più tempo il cane produce ormoni, maggiori probabilità ha di contrarre il tumore.
Dopo il secondo calore , la sterilizzazione non ha nessuna efficacia ai fini della prevenzione .
In sostanza è la stessa causa responsabile della maggior parte delle neoplasie ( quelle cioè ormone dipendenti) di cui soffrono le donne quando si parla di cancro al seno.
Brava Livia....
Non si può aggiungere altro...
Ad oggi chi non ha intenzione di fare cucciolate, può solo avere vantaggi dalla sterilizzazione.
Per più motivi già elencati in varie discussioni.Commenta
-
Bisogna aggiungere che non sono gli ormoni (base essenziale della nostra vita) in se stesso che causano i problemi ma i dislivelli ormonali ripetuti, spesso causato da patogeni esterni a cui sono esposti nostri cani (come noi) provenienti dal cibo (mammelle e ormoni di crescita della carne nelle crochette), patogeni simil-ormone dalle varie schifezze usate nei campi, diossine che assomigliano tanto alla struttura del estrogeno nell’ aria, microplastiche praticamente ovunque.
Miglior esempio era un anziano allevatore amico che mi raccontava spesso che per decenni preparava la “zuppa” in casa e le sue cagne erano “puntuale come l’orologio”. Poì, per comodità aveva iniziato a dare le crochette, e lì sono cominciati i guai….
La sterilizzazione come profilassi va bene ma purtroppo bisogna anche pensare a tutto il resto.Commenta
-
Gli ormoni non sono certo la causa diretta dei tumori ma hanno una azione proliferativa delle cellule tumorali. Queste hanno una crescita importante proprio nelle ghiandole mammarie del cui sviluppo sono responsabili gli ormoni ovarici.
L'azione degli ormoni perciò è "solo" di stimolo alla crescita e proliferazione delle cellule tumorali.
Le cause del perché queste cellule esistano non è conosciuta.
Predisposizione
Familiarità
Stile di vita e alimentazione
Obesità (gli ormoni a determinate età vengono prodotti dal tessuto adiposo)
Tutto ed il contrario di tutto.
Quello che è importante sapere è che se si vuole prevenire la sterilizzazione va fatta al massimo entro il 2 calore. Dopo è inutile a meno che non si sia già sviluppato un tumore e si renda necessario evitare la produzione di ormoni per scongiurare una probabile recidiva
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Hai ragione, l’estrogeno è l’ormone classico della crescita. Nel caso ideale viene controllato da i suoi antagonisti. Purtroppo oggi ci sono troppi patogeni ambientali che simulano gli ormoni perché hanno quasi la struttura identica. Una grandissima parte viene assorbita col cibo e depositato nel corpo, per fare poì dei danni.
Per questo volevo dire che la sterilizzazione può prevenire tanti problemi, ma non bisogna perdere di vista che altrettanto importante è una nutrizione sana (difficilissimo da mantenere, sia per noi che per nostri amici a quattro zampe).Commenta
-
Abbiamo tutti, Ricchi, Poveri, Belli, Brutti, avuto un Grano Dono dal Signore, o, per i non credenti, dalla Natura, la possibilità di riprodurci!
Poi, che per qualcuno, di Umano, sarebbe stato meglio che non vi fosse stata questa opportunità, e' un altro discorso...
Comunque io penso che quando abbiamo dei soggetti di Razza, magari dalle genetiche particolarmente selezionate, e' un vero scempio castrarli.
Ovviamente salvo particolari condizioni di salute gravata da alcuni mali.
Sopra c' e' stato chi, anche per scelte ed esperienze dirette, vi ha consigliato al meglio a riguardo, qualora doveste prendere questa estrema decisione.
Ma, chiudete gli occhi e pensate, solo per un attimo, che, quella cucciolina che state per privare alla Riproduzione, ora un timido ed ignaro batuffolo di pelo, magari tra un paio di anni vi incanterà con le sue azioni...
Non vi piacerebbe avere, o ,meglio, tentare di avere, un suo clone, tentando con una sua cucciolata?
La cosa davvero che a me appare fantastica dei nostri oppositori animalisti che tanto amano gli animali, magari non avendone mai avuto manco uno, e' che loro castrano immediatamente tutti i loro amati, con grande soddisfazione e si scandalizzano per il taglio della coda di alcune Razze Canine da Ferma, quando e' stato fatto da secoli e proprio per salvaguardare la salute di questi Cani che, altrimenti si ferirebbero a Caccia...
E, temo che raggiungeranno anche questo loro obbiettivo, condannando altre Razze Animali all' estinzione....
Spero solo di avervi posto un piccolo dubbio, poi fate quello che pensate sia il meglio.
Se sterilizzate da giovani, le Femmine non hanno particolari problemi di salute. Aldilà del peccato che sopra vi ho detto.
Per i Maschi non so se lo sia altrettanto...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GrouseBuongiorno, in questi ultimi giorni di estate sono stato vittima di un accesso dibattito sulla sterilizzazione del cane con amiche ed amici urbani che...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da BeccofinoBuongiorno,volevo chiedere se una castrazione/sterilizzazione influisce negativamente sul rendimento del cane durante la caccia,come ad esempio sulla...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da bagareoChiedo consiglio ai più esperti di me. Ho un breton di quasi due anni ( a fine luglio ) e sto pensando di farlo castrare x motivi "logistici"...
-
Canale: Veterinaria
-
-
dall'ospiteScusate un'informazione!! Mentre chiaccheravo con mio cognato lui asseriva che fra le nuove normative che dovrebbero porre in atto - tipo no taglio della...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da FedeGmIn famiglia abbiamo due kipplauf della Brno, un zk99 e un Effect. Il zk99 ha sempre sparato bene ma ultimamente ha qualche problema di precisione, il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta