Cartuccia con innesco a spillo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marsemau Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marsemau
    • Sep 2025

    #1

    Cartuccia con innesco a spillo

    Secondo voi questa cartuccia quale valore collezionistico può avere ???? E' calibro 16. Grazie in anticipo.
    Mauro
    Ultima modifica Ospite; 17-03-11, 10:55.
  • nettuno56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 1047
    • firenze
    • setter inglese

    #2
    possiedo un calibro 16 di fabbricazione belga della fine dell' 800 da collezione, ma il munizionamento è convenzionale . credo che sia il munizionamento per un arma costruita in italia nei primi del 900, quando ancora la tecnologia armiera non era sviluppata nei retrocarica, ma si basava su modifiche di avancarica ciao Nettuno56
    sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

    Commenta

    • marsemau

      #3
      Valutazione economica ????????

      Commenta

      • Sabinite8
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2010
        • 13
        • Giulianova
        • Setter Inglese

        #4
        Io ne ho alcune vuote del 16-20-12 però mi sono state regalate,penso non più di €5,00!!!!

        Commenta

        • marsemau

          #5
          Se qualcuno è disposto a barattarla con una scatola di cartucce......... io sono qui !!!!

          Commenta

          • il beccaccino parlante
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 2485
            • Bologna
            • Emy DD

            #6
            i leon beuax a spillo come quelli, ovvero definiti "rosso" nel catalogo dell'epoca, risalgono si ai primi del '900 ma sono anche abbastanza facili da reperire... non più di un paio di euro a pezzo... ne ho un centinaio in calibro 14 nella scatola originale... e poi di tutti gli altri calibri ma solo una ventina per calibro...
            Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
            Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

            Commenta

            • Bayard
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 640
              • Lecce
              • Setter inglese

              #7
              Scusate se mi intrometto e magari rischio di guastare la piazza. Vi informo, cari amici, che troverete annunci di decine e decine di tali cartucce a spillo sul sito www.naturabuy.com Si tratta di un sito francese che funziona esattamente come ebay. I prezzi ai quali queste cartucce son vendute sono relativamente bassi e accessibilissimi. Vi consiglio di fare una visita. Aggiungo - cosa fondamentale - che la legislazione francese è molto, ma molto più semplice di quella italiana: le cartucce (cariche o inerti), gli apparecchi d'innesco, le armi e le polveri confezionate secondo determinate modalità possono essere spedite tranquillamente per posta e/o per corriere. Non desti scandalo se vi dico che io ho ricevuto molto materiale in questo modo.

              Commenta

              • il beccaccino parlante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 2485
                • Bologna
                • Emy DD

                #8
                [occhi] scandaloooo!! [:-golf]scherzo! ciao Bayard! come va, meglio?
                Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                Commenta

                • Bayard
                  ⭐⭐
                  • Dec 2009
                  • 640
                  • Lecce
                  • Setter inglese

                  #9
                  Sto bene e mi diverto con il mio Bayard cal. 16. A proposito, ti prego di rispondermi a questo mio dubbio e al contempo quesito. Ho caricato delle vecchie cartucce cal. 16 (parte in cartone, parte in plastica) con innesco 645. La polvere impiegata è la vecchia MB scatola rossa: grammi 1,80. Ho direttamente posto sulla polvere un contenitore in plastica per contenere il più possibile la rosata. Infine ho messo 28 grammi di piombo n° 7 e mezzo. Te che dici, mi scoppia in mano il fucile? Tra ilo serio e il faceto, cordiali saluti e a presto. Gino

                  Commenta

                  • il beccaccino parlante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 2485
                    • Bologna
                    • Emy DD

                    #10
                    bene bayard sono contento... per quanto riguarda le cartucce la dose del piombo va benissimo... non va bene, secondo me, la dose di polvere estremamente eccessiva e, ahimé, l'innesco... facendo una cartuccia plastica/plastica farei 1.40x28 tenendo conto che, col passare del tempo, le polveri tendono a vivacizzare.. su cartone diminuirei di altri 0.05 g... e metterei un innesco a media potenza...
                    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                    Commenta

                    • Bayard
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 640
                      • Lecce
                      • Setter inglese

                      #11
                      E tuttavia, ti dirò, le dosi consigliate dalla casa sono addirittura 1,85 in cartuccia normale con tale innesco 645. Concordo con il carattere più vivace di una polvere d'antan, ma mi sono attenuto alle prescrizioni istituzionali. Alla prossima farò come mi consigli, ma voglio vedere con queste qui se schiodo i tordi dall'empireo: in questi giorni volano troppo alti.

                      Commenta

                      • il beccaccino parlante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 2485
                        • Bologna
                        • Emy DD

                        #12
                        mi raccomando, allora, di stare attento... tieni presente che granelli metteva 1.55 in plastica con il 615...
                        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                        Commenta

                        • cikafar
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2010
                          • 2
                          • piraino
                          • setter pointer jagd terrier

                          #13
                          mio zio caricava 1.35 di sipe in bossolo di cartone e 29,5 grammi di piombo 5 in calibro 16 io non ho mai provato

                          Commenta

                          • greppo
                            • Mar 2009
                            • 154
                            • Grosseto

                            #14
                            Che la legislazione francese permetta la spedizione di cartucce cariche è vero, ma quando queste passano il confine italiano rispondono alla legislazione italiana e finchè non se ne accorge nessuno va tutto bene ma se se ne accorgono puoi dire addio al porto d'armi e a tante altre tue libertà.

                            Commenta

                            • Bayard
                              ⭐⭐
                              • Dec 2009
                              • 640
                              • Lecce
                              • Setter inglese

                              #15
                              Precisazione

                              Originariamente inviato da greppo
                              Che la legislazione francese permetta la spedizione di cartucce cariche è vero, ma quando queste passano il confine italiano rispondono alla legislazione italiana e finchè non se ne accorge nessuno va tutto bene ma se se ne accorgono puoi dire addio al porto d'armi e a tante altre tue libertà.
                              Certo, sono d'accordo. Ed infatti, nel mio caso, si tratta di bossoli vuoti privi anche dell'apparecchio d'innesco attivo. Nessuno, tuttavia, mi può togliere il diritto di ritenere fortemente lesiva della libertà di mercato la nostra legislazione in materia.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..