Valore Sovrapposto Beretta S56E

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombone Scopri di più su colombone
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombone
    • Feb 2014
    • 67
    • Castiglion Fiorentino

    #1

    Valore Sovrapposto Beretta S56E

    Gentilissimi, ancora non troppo ferrato in materia, chiedo a voi quanto (e se) può valere un Sovrapposto Beretta mod. S56E IMMACOLATO!
    Bigrillo, canne da 70cm ***\*. Veramente in eccellenti condizioni.
    È sicuramente molto vecchio come fabbricazione, ma davvero immacolato come condizioni.
    Quanto può valere ?
    Grazie.
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Un'arma mitica, 300/350€ non di più anche se in buone condizioni.
    Ciao.

    Commenta

    • giuseppe770
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1794
      • Italia

      #3
      Lo ho preso, stessa configurazione e PARI A NUOVO (cioè ora ha un paio di graffi che ho fatto io), otto anni fa a 750 euro........forse lo avrò strapagato ma 350 euro per un esemplare pari a nuovo mi sembrano una bestemmia; capisco che il mercato dei fucili con la crisi ne ha risentito ma al percorso di caccia messo accanto a quanti hanno preso moderni sovrapposti di marca italiana, magari in configurazione sporting, guardano tutti il mio neanche avessi chissà quale fucile e anche sul campo si difende in maniera esemplare........

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Originariamente inviato da giuseppe770
        Lo ho preso, stessa configurazione e PARI A NUOVO (cioè ora ha un paio di graffi che ho fatto io), otto anni fa a 750 euro........forse lo avrò strapagato ma 350 euro per un esemplare pari a nuovo mi sembrano una bestemmia; capisco che il mercato dei fucili con la crisi ne ha risentito ma al percorso di caccia messo accanto a quanti hanno preso moderni sovrapposti di marca italiana, magari in configurazione sporting, guardano tutti il mio neanche avessi chissà quale fucile e anche sul campo si difende in maniera esemplare........
        Caro Giuseppe ne ho parlato qualche giorno fa nel forum per via del mio Breda Vega special, intonso. È lo stesso progetto del Beretta S56 . Stesse motivazioni !!! Vecchio modello ma bho si ma forse se avesse un'altro nome varrebbe 50 euro in più ...!!!!! Se questo è il mercato delle armi ad oggi andiamo bene!!!!!!
        Saluti Cisar

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1794
          • Italia

          #5
          Originariamente inviato da cisar
          Caro Giuseppe ne ho parlato qualche giorno fa nel forum per via del mio Breda Vega special, intonso. È lo stesso progetto del Beretta S56 . Stesse motivazioni !!! Vecchio modello ma bho si ma forse se avesse un'altro nome varrebbe 50 euro in più ...!!!!! Se questo è il mercato delle armi ad oggi andiamo bene!!!!!!
          Saluti Cisar
          Dalle mie parti devo dire che (vuoi per una questione di economia comunque povera e quindi più spostata verso il mercato dell'usato vuoi per le doppie spese di trasporto alle armerie quando si acquista fuori) l'usato spunta una quotazione mediamente più alta che fuori dalla Sicilia.

          Ma stiamo parlando di quotazioni che mi permettono di prendere invece che un beretta o benelli nuovo di fabbrica tre/quattro fucili della serie A 300 o Manufrance St. Etienne, di cui uno Pari al nuovo e gli altri con qualche segno di usura, e se si considera che nel mazzo ci sono due Breda r di cui una con QC.

          A conti fatti al prezzo di un A400 o di un Beccaccia Supreme (circa 1500-1600) porto a casa (e ho già iniziato a farlo...):
          breda altair special con segni di usura ma con una breda r 70 xxx 18,4
          breda altair con segni di usura e con breda r 62,5 qc
          beretta a302-A303 NUOVO con classica canna da XXX
          benelli 121 pari a nuovo con canna Manufrance SE 70 XX 18.3

          Nel sito ci sono discussioni che spaziano da quella sulla mancanza di valore di queste armi classiche a quella che queste armi classiche sono buone e le moderne una schifezza, non mi sento di estremizzare ma se un beccaccia o a400 si prendono a quella cifra, 700 per un S56, un 121 o un 303 pari al nuovo sono un vero affare

          Commenta

          • vinfox
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2008
            • 2138
            • prov. di avellino

            #6
            Originariamente inviato da Lipe
            Un'arma mitica, 300/350€ non di più anche se in buone condizioni.
            Ciao.
            Giuseppe, volente o nolente......i prezzi sono quelli dell'amico Lipe e molte volte se ne trovano anche di piu vantaggiosi. Il mercato delle armi usate, soprattutto negli ultimi anni, è cambiato....i prezzi si sono abbassati. L'S56 mi è passato sotto agli occhi a €150n buone condizioni, e (2 mesi fa) mi è capitato un S687 L bigrillo in condizioni di nuovo.....2 uscite al percorso caccia e poi riposto nello scatolo originale per quasi 20 anni. Il prezzo era €400 perchè il fucile era da vetrina.....non ho potuto prenderlo per via di spese mediche abbastanza importanti e non sapevo come si sarebbe evoluta la situazione. Inoltre, temo che con l'andare avanti.......sarà sempre peggio.
            Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

            Commenta

            • giuseppe770
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 1794
              • Italia

              #7
              Originariamente inviato da vinfox
              Giuseppe, volente o nolente......i prezzi sono quelli dell'amico Lipe e molte volte se ne trovano anche di piu vantaggiosi. Il mercato delle armi usate, soprattutto negli ultimi anni, è cambiato....i prezzi si sono abbassati. L'S56 mi è passato sotto agli occhi a €150n buone condizioni, e (2 mesi fa) mi è capitato un S687 L bigrillo in condizioni di nuovo.....2 uscite al percorso caccia e poi riposto nello scatolo originale per quasi 20 anni. Il prezzo era €400 perchè il fucile era da vetrina.....non ho potuto prenderlo per via di spese mediche abbastanza importanti e non sapevo come si sarebbe evoluta la situazione. Inoltre, temo che con l'andare avanti.......sarà sempre peggio.
              Capisco benissimo che i prezzi sono quelli, ma ho il PdA uso caccia da 19 anni e da sempre mi ricordo che chiunque delle mie parti va a fare un giro nelle armerie del nord dice sempre che i fucili hanno prezzi più bassi che da noi. I motivi saranno molteplici ma la situazione e quella.

              Ti racconto un caso limite. Sono andato in una armeria in prov di TP al confine con PA; non ci ero mai stato e mi sono fermato più per curiosità che altro; alla mia richiesta se aveva armi usate, la titolare mi ha fatto vedere un 48 AL cal 12 ricoperto per intero da un filo di ruggine, legni compresi, con la canna vistosamente e malamente accorciata a meno di 50 cm. Non ho chiesto il prezzo considerandolo da lontano buono solo per pomodori e fagioli, e lei, sicuramente non guardando la mia faccia, mi ha detto che lo vendeva a 250 euro trattabili "perchè le canne corte per ora vanno molto"

              Commenta

              • Lipe
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3385
                • E. Romagna RIMINI

                #8
                Originariamente inviato da giuseppe770
                Lo ho preso, stessa configurazione e PARI A NUOVO (cioè ora ha un paio di graffi che ho fatto io), otto anni fa a 750 euro........forse lo avrò strapagato ma 350 euro per un esemplare pari a nuovo mi sembrano una bestemmia; capisco che il mercato dei fucili con la crisi ne ha risentito ma al percorso di caccia messo accanto a quanti hanno preso moderni sovrapposti di marca italiana, magari in configurazione sporting, guardano tutti il mio neanche avessi chissà quale fucile e anche sul campo si difende in maniera esemplare........


                L'arma non si discute, ho tutta la serie S a cominciare dal rarissimo S54 che molti neanche conoscono ,ma la cifra è quella...... Purtroppo;Ma ad oggi è così.

                Commenta

                • il beccaccino parlante
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 2485
                  • Bologna
                  • Emy DD

                  #9
                  Le armi usate, ad anima liscia, hanno subito una notevole svalutazione a causa di una disponibilità elevata e di una domanda non esagerata... aggiungi la "crisi" che da un lato riduce la voglia di spendere, dall'altro restringe il bacino di eventuali acquirenti che si dirottano su armi di pregio (chi ha la disponibilità economica) e il gioco è fatto...

                  Poi c'è chi approfitta di questa situazione facendo proposte al limite della decenza umana... ma non tutti siamo uguali, per fortuna, e non abbiamo la "stessa sensibilità"...

                  Poi facebook pullula di gruppi più o meno sgangherati composti da gente che ti contattano perchè interessati, ti chiedono ovviamente le foto, e alla fine succede di tutto... non ricevi risposte, se le ricevi il più delle volte non hanno un senso (chiedi troppo di spedizione, la canna non ha il glorioso numero di matricola del salcavolo, la piega del calcio è troppo alta di un millimetro), oppure cominci a vedere le offerte al ribasso... se uno mette un messaggio dove dice di cercare un sovrapposto, gli viene proposto dall's57e a 350 euro in ottimo stato all's55 a 150 euro... passando per i vari franchi alcione, breda e compagnia bella...
                  Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                  Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                  Commenta

                  • carlo81
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1200
                    • guidonia montecelio - roma
                    • epagneul breton

                    #10
                    Io avevo un S56E cal. 12canne 71 */*** calcio principe di galles bigrillo in condizioni ottime, in armeria mi hanno offerto 100 euro (giustamente poi quando lo rivendono oltre al guadagno ci sono anche le tasse)fatto sta che piaceva ad un mio compagno di caccia e a maggio glielo ho regalato.
                    il 686 di produzione attuale costa circa 1500 euro usati sitrovano dalle 500 alle 1000 quindi è normale che la serie S stia sotto le 500, eccezion fatta per S57EL e S58.

                    carlo

                    Commenta

                    • colombone
                      • Feb 2014
                      • 67
                      • Castiglion Fiorentino

                      #11
                      Ok ragazzi, grazie per i preziosi commenti.
                      Vi assicuro che è "da vetrina".
                      Che voi sappiate, posso farlo diventare monogrillo?

                      Commenta

                      • Lipe
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3385
                        • E. Romagna RIMINI

                        #12
                        Si

                        Commenta

                        • colombone
                          • Feb 2014
                          • 67
                          • Castiglion Fiorentino

                          #13
                          A fronte di una spesa pari ad Euro...?

                          Commenta

                          • cisar
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2014
                            • 1646
                            • Brescia
                            • Epagnuel Breton

                            #14
                            Non conviene proprio farlo diventare monogrillo , se non ricordo male si aggira intorno a 200 euro. Somma la spesa di acquisto e vedrai che trovi un sovrapposto dal giusto valore. Anche perché andresti a snaturalizzare un arma che è nata così.
                            Cisar

                            Commenta

                            • colombone
                              • Feb 2014
                              • 67
                              • Castiglion Fiorentino

                              #15
                              Bhè, se è questa più o meno la spesa, penso proprio che rimarrà bigrillo...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..