Canne breda astrolux
Comprimi
X
-
Approfitto anche io dell'argomento per chiedere informazioni sulle vecchie canne Breda. Mio padre possiede un semiautomatico a lungo rinculo da circa 30 con 2 canne: 1) 65 xxxx 18,3 e 1) 70 xx 18,3; ma ha quasi sempre utilizzato la prima in quanto ottima per tutte le distanze non estreme. La domanda è questa: se la canna dell'iris custom è ricavata da tubi di decine di anni fa e come ho sentito dire ormai non se ne trovano poi tante in giro , potrei portare la mia 70 xx direttamente in fabbrica o da un artigiano come il sig.Asperti per farla adattare alla carcassa di un breda o benelli attuale? Potrei ottenere così una canna con acciaio breda camerata 70 con strozzatori briley !!! Pensate sia possibile o il costo dell'operazione non vale la pena? Di questo chiedo aiuto ai moderatori o a pippoada che penso conosce bene la Breda. Grazie a tuttiFORZA E ONORE -
c'è permesso buonasera
L'acciaio breda balisticamente è un grande acciaio io lo conosco in quanto sono in posesso di una doppietta fias con canne breda poi ho anchè l'astro della breda inerziale che va da dio io ho messo qualsiasi cartuccia e li passatutti il mio penziero e positivo su queste canne ciao amici e auguri di una SANTA PASQUA[:-golf][:-golf]Commenta
-
canna del lungo rinculo e canne dell'inerziale breda non sono compatibili e quindi nonn possono essere adattate sui nuovi fucili.... le canne dell'astro possono essere identificate in due grandi famiglie: quelle martellate a caldo, riconoscibili dalla bindella saldata lungo tutta la bindella, lunghe 62,5 (12/70) strozzatori esterni -65 (12/70 strozzatura *** ** *) -70 (12/76 *** ** * e strozzatori interni mobil choke )-72,4 cm (12/76) strozzatori esterni. una seonda famiglia era prootta per foratura dal pieno e montava bindelle su ponticelli lunghi, quaindi anche queste sono molto ben riconoscibili....Commenta
-
Riguardo alla mia curiosita' chi puoi dirmi qualcosa? [:-bunny]Ultima modifica heavy duty; 05-04-09, 23:17.Commenta
-
Ciao Pippoadacanna del lungo rinculo e canne dell'inerziale breda non sono compatibili e quindi nonn possono essere adattate sui nuovi fucili.... le canne dell'astro possono essere identificate in due grandi famiglie: quelle martellate a caldo, riconoscibili dalla bindella saldata lungo tutta la bindella, lunghe 62,5 (12/70) strozzatori esterni -65 (12/70 strozzatura *** ** *) -70 (12/76 *** ** * e strozzatori interni mobil choke )-72,4 cm (12/76) strozzatori esterni. una seonda famiglia era prootta per foratura dal pieno e montava bindelle su ponticelli lunghi, quaindi anche queste sono molto ben riconoscibili....
ho preso una canna che si adatta perfettamente al mio criocomfort con queste caratteristiche:
-marca breda,
-lunghezza 70 strozzatura fissa ** cal 12 cam. 70,
-punzonatura anno AU acciaio breda.
-probabilmente montata sul mod. astro.
Volevo sapere se è martellata a caldo o forata dal pieno.
Ringrazio anticipatamente.
Saluti PeppeCommenta
-
canne Breda per inerziale
canna del lungo rinculo e canne dell'inerziale breda non sono compatibili e quindi nonn possono essere adattate sui nuovi fucili.... le canne dell'astro possono essere identificate in due grandi famiglie: quelle martellate a caldo, riconoscibili dalla bindella saldata lungo tutta la bindella, lunghe 62,5 (12/70) strozzatori esterni -65 (12/70 strozzatura *** ** *) -70 (12/76 *** ** * e strozzatori interni mobil choke )-72,4 cm (12/76) strozzatori esterni. una seonda famiglia era prootta per foratura dal pieno e montava bindelle su ponticelli lunghi, quaindi anche queste sono molto ben riconoscibili....
Buon giorno, volevo chiederLe se oltre alle due tipologie di canne da Lei citate costruite per inerziali ne esistesse una terza poichè mi sono per caso ritrovato a visionare in una armeria della mia zona una canna 65 cm *** montata su di un semiautomatico Breda Astrolux di inizio anni 90 con una canna identica a quelle benelli dell'epoca ma riportante la scritte Breda senza la r e acciaio breda.
Siddetta canna non era sicuramente una rotomartellata a caldo ma nemmeno una forata dal pieno avente bindella con ponticelli larghi le quali riportano la scritta breda con la r nel cerchietto, la scritta acciaio breda ma anche quella breda quality.
Mi chiedevo quindi se tale canna pur essendo prodotta al 99% dalla benelli o da chi produceva canna ad essa presenti comunque delle rifiniture particolari che la rendono superiore rispetto ad ua benelli standard, un pò come è stato per le famose bmb dei presa gas o sia semplicemnte una benelli marchiata breda e basta.
Rivolgo la stessa domanda anche ad altri esperti di questo forum.
Spero che qualcuno possa darmi delle risposte certe.
Grazie a tutti in anticipo
CarmeloCommenta
-
Tutte le canne Breda che ho visto, sono realizzate impeccabilmente! Un paio di quelle che ho, hanno quasi quarant' anni ed hanno sparato e sono state usate per davvero! E si presentano internamente ed esteriormente in maniera ancora perfetta! Se poi mi parli dei primi anni 90, anche le altre canne non erano male! Per i Benelli credo che mi manca soltanto la canna che hai tu ... Caso mai la balistica non ti soddisa ... fammi sapere che la compro volentieri [;)]. Quando esco con i vecchi tubi, per la selvaggina son dolori!Commenta
-
Ciao Valerio, avevo posto questa domanda un bel po' di tempo addietro, quando ero alla ricerca di una canna Breda senza bindella da montare sul Benelli; non avendola mai trovata mi decisi a farne costruire due a Gardone su mie specifiche da Bioni: ho benedetto mille volte i soldi spesi ed il fatto di non aver mai trovato quello che stavo cercando di Breda! CiaoCommenta
-
Sicuramente sarà un ottima canna ma se non ha niente di speciale rispetto ad una canna benelli montata su un montefeltro degli anni '90 non la acquisterò.Tutte le canne Breda che ho visto, sono realizzate impeccabilmente! Un paio di quelle che ho, hanno quasi quarant' anni ed hanno sparato e sono state usate per davvero! E si presentano internamente ed esteriormente in maniera ancora perfetta! Se poi mi parli dei primi anni 90, anche le altre canne non erano male! Per i Benelli credo che mi manca soltanto la canna che hai tu ... Caso mai la balistica non ti soddisa ... fammi sapere che la compro volentieri [;)]. Quando esco con i vecchi tubi, per la selvaggina son dolori!
Se qualcuno invece ha avuto modo di provarne seriamente una uguale e mi dice che sono canne a livello delle bmb montate sui beretta serie 300 e breda altair la comprerei al volo.
Comunque credo si tratti di un piccolo lotto perchè dopo 10 anni di ricerche è la prima che vedo con queste caratteristiche in quanto ho sempre visto le breda rotomartellate a caldo con la loro bindella inconfondibile e quelle forate dal pieno con bindella a ponticelli larghi che riportano la scritta breda R, acciaio breda e breda quality, invece questa e identica alla benelli dell'epoca e non riporta la r nel cerchietto ne' la scritta breda quality.
Sono molto tentato di prenderla perchè è veramente immacolata e la pagherei 200 euro.
Non so cosa fare[:-bunny]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Per sovrapposto Breda pegaso cal.12 cerco canne da 71cm che scambierei con canne da 67cm o valuto acquisto solo canne.
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da stewie86Salve a tutti,
sono alla ricerca di informazioni circa le canne Breda R rotomartellate a caldo che venivano montate sull'Astro.
Per la precisione,...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta