Sovrapposti Breda, le loro canne.
Comprimi
X
-
Sovrapposti Breda, le loro canne.
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta 686 o le canne sono di "razza" Breda? Non ho mai avuto dei Breda e vorrei lasciare in eredità un fucike più moderno dei famosi semiautomatici della Breda. Oppure secondo voi è meglio un "vecchio" sovrapposto Franchi? Avevo l'Alcione ma lo scambiai con un Beretta 300.....se ci fosse anche qualche Maestro che spiegasse le peculiarità dei raccordi, le forature, le strozzature, etc sarei contentissimo. Ringrazio anticipatamente.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla -
Il maestro arriverà e spiegherà tutto sicuramente ,intanto.....
---------- Messaggio inserito alle 09:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:53 PM ----------
[/COLOR][QUOTE=Argentina hunting;1500679]Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda?
IL SIRIO
---------- Messaggio inserito alle 09:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 PM ----------
Tranne questo gli altri hanno le bmb fatte in beretta ma finite in Breda.
---------- Messaggio inserito alle 10:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------
Per i vecchi alcione ferri di prim'ordine. Non temono nulla !!! -
-
Commenta
-
Le VERE canne Breda le hanno solo il Sirio, ed i rarissimi Perseo. Stop.
Il Sirio era disponibile solo con canne da 71 e 76cm, alcuni ordini speciali sono usciti con canne da 65cm, ma è come cercare una mosca bianca.
Il Perseo era disponibile anche con canne da 68cm, ma qui per tutto il fucile è come cercare una mosca bianca!
I Franchi Alcione e Diamond, pur non essendo paragonabili al Sirio per materiali e finiture, sono stati eccellenti fucili, tanto che la casa dell'archibugiere li vendeva con garanzia a vita!
Si trovano per due lire, anche con canne da 68 o, più raramente, con canne da 66cm nelle classiche configurazioni ****/**, od anche strozzature diverse più adatte alla caccia nel bosco, oltre che le standard ***/*.
Peccato che i ricambi per questi fucili siano pochi e difficilmente reperibili, ma il loro valore sul campo è ben più elevato dei pochi euro con i quali oggi si riescono a portare a casa.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Commenta
-
Le VERE canne Breda le hanno solo il Sirio, ed i rarissimi Perseo. Stop.
Il Sirio era disponibile solo con canne da 71 e 76cm, alcuni ordini speciali sono usciti con canne da 65cm, ma è come cercare una mosca bianca.
Il Perseo era disponibile anche con canne da 68cm, ma qui per tutto il fucile è come cercare una mosca bianca!
I Franchi Alcione e Diamond, pur non essendo paragonabili al Sirio per materiali e finiture, sono stati eccellenti fucili, tanto che la casa dell'archibugiere li vendeva con garanzia a vita!
Si trovano per due lire, anche con canne da 68 o, più raramente, con canne da 66cm nelle classiche configurazioni ****/**, od anche strozzature diverse più adatte alla caccia nel bosco, oltre che le standard ***/*.
Peccato che i ricambi per questi fucili siano pochi e difficilmente reperibili, ma il loro valore sul campo è ben più elevato dei pochi euro con i quali oggi si riescono a portare a casa.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
[quote=Argentina hunting;1500849]Grazie Claudio. Ed il Franchi Falconet che vedo in tantissime versioni?[COLOR="Silver"]
Nei Falconet le canne e la meccanica nelle varie versioni sono le stesse degli Alcione/Diamond, ma hanno la bascula in ergal, quindi sono fucili molto leggeri, vocati più per le forme di caccia vaganti dove si sparano pochi colpi, che per appostamenti o piccola migratoria.
Fucili che hanno fatto la storia, stracollaudati ed ancora oggi validissimi.
Saluti[:-golf]
Claudio
---------- Messaggio inserito alle 07:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:53 AM ----------
Dici bene Claudio, io appena avuta l occasione mi sono portato a casa, proprio per due soldi, un Franchi diamond praticamente come nuovo, canne spettacolari anche se sarebbero da approfondire alcune cose tipo ha il manicotto parte inferiore in bianco, non brunito cioè, e delle forature strane che devo controllare, mi sembra la prima 18,4 e la seconda 18,5, ma ripeto devo controllare.
E' un fucile che apprezzo tantissimo.
La parte inferiore del manicotto delle canne è normale che non sia brunita, stesso discorso per le forature che non sono inusuali.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65Breda LR + varie canne
Canne:
65 SB *
70 SB *
70 BV *
70 BV ***(5 decimi)
60 BV Cilndrica
N° 1 Breda...-
Canale: Annunci compra vendita
17-11-24, 22:46 -
-
da daniel1Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cedo fucile:
-Breda Echo Grey cerakote cal.12
Canna breda cm66/76mm con bindella n.5 strozzatori
Canna benelli camo cm61/70 cm...-
Canale: Annunci compra vendita
27-05-22, 22:24 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta