(curiosità riguardo le canne Franchi per Benelli 201, volevo sapere se sono marchiate Benelli o se sono marchiate Franchi, grazie)
canne vintage Benelli/Breda/Franchi/Browning cal20
Comprimi
X
-
canne vintage Benelli/Breda/Franchi/Browning cal20
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20. Lo chiedo, perchè ho trovato alcuni di questi fucili con le rispettive canne tenuti bene, con prezzo intorno ai 5/600 euro, però sono indeciso.
(curiosità riguardo le canne Franchi per Benelli 201, volevo sapere se sono marchiate Benelli o se sono marchiate Franchi, grazie) -
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che sono tutte grandi canne, le Sant’Etienne nel 201sono prevalentemente marcate come strozzatura 3 stelle, ma si avvicinano moltissimo ai valori delle 2 stelle, una loro caratteristica è che sparano stretto.Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20. Lo chiedo, perchè ho trovato alcuni di questi fucili con le rispettive canne tenuti bene, con prezzo intorno ai 5/600 euro, però sono indeciso.
(curiosità riguardo le canne Franchi per Benelli 201, volevo sapere se sono marchiate Benelli o se sono marchiate Franchi, grazie)
Le successive fornite dalla Franchi, che nulla hanno da invidiare alle precedenti, sono marcate Benelli.
Personalmente faccio uso di tutti e tre a fucili a periodi.
Saluti
Tex67👍 1 -
capito, perchè ho trovato entrambe i 201, solo che con canna Franchi il prezzo è sui 500 euro, con canna st.Etienne è sui 750/800 euro
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che sono tutte grandi canne, le Sant’Etienne nel 201sono prevalentemente marcate come strozzatura 3 stelle, ma si avvicinano moltissimo ai valori delle 2 stelle, una loro caratteristica è che sparano stretto.
Le successive fornite dalla Franchi, che nulla hanno da invidiare alle precedenti, sono marcate Benelli.
Personalmente faccio uso di tutti e tre a fucili a periodi.
Saluti
Tex67Commenta
-
👍 1Commenta
-
Secondo me quello da valutare non è tanto la canna (quelle citate da te sono tutte delle super canne validissime) ma il fucile nel suo complesso tenendo conto anche dell'utilizzo che ne andrai a fare.
Secondo me devi prendere in mano i vari fucili e decidere perchè tra un beretta (quindi canna breda r) e un SL 80 c'è molta differenza soprattutto nel bilanciamento.
Il Browning con la sua "gobba" non piace a tutti.
Quindi il mio consiglio è: girà un pò per armerie prendi in mano tutti e poi decidi quello che ti viene meglio
👍 1Commenta
-
grazie ad entrambi, comunque, tranne dell'AL48, gli altri li ho imbracciati o li ho in cal12 (del Benelli ho il Raffaello, ma quello nuovo, modello prima del powerbore, quindi come linea dovrebbe essere simile al 121 SL80) e li alterno senza problemi (ho un Browning degli anni '50, lo uso poco in vagante solamente per via del peso elevato, essendo tutto in acciaio)
l'unica cosa riguarderebbe i L.R., sia che sia Breda, Franchi e Browning, per quanto riguarda eventuali pezzi di ricambio, soprattutto il mollone, non so se in caso di rottura, mandandolo a qualche armaiolo specializzato a Brescia ci siano problemi a rifarli oppure hanno i macchinari per rifare ogni singolo pezzo, al di là della spesa stessaCommenta
-
Ciao, le notizie che ho io sono che per 48al cal.20, non ci sono problemi con i ricambi, più difficoltà con il Breda, per il Browning non so dirti.grazie ad entrambi, comunque, tranne dell'AL48, gli altri li ho imbracciati o li ho in cal12 (del Benelli ho il Raffaello, ma quello nuovo, modello prima del powerbore, quindi come linea dovrebbe essere simile al 121 SL80) e li alterno senza problemi (ho un Browning degli anni '50, lo uso poco in vagante solamente per via del peso elevato, essendo tutto in acciaio)
l'unica cosa riguarderebbe i L.R., sia che sia Breda, Franchi e Browning, per quanto riguarda eventuali pezzi di ricambio, soprattutto il mollone, non so se in caso di rottura, mandandolo a qualche armaiolo specializzato a Brescia ci siano problemi a rifarli oppure hanno i macchinari per rifare ogni singolo pezzo, al di là della spesa stessa
Saluti
Tex67
👍 1Commenta
-
Ciao io ho due Browning auto 5 canna 67 due stelle e uno 71 tre stelle superlative e poi un Breda argus con canna Breda cavallino forata 15,6 con strozzatori quich choke devastante tutto in Cal 20 ,i Browning costano i Breda un po' meno👍 1Commenta
-
-
acciao cavallino........ ne abbiamo parlato tanto qui sul forum...
la mia non ha il cavallino ma e' 15.6 lunga 64.1 è spettacolare lo stesso... il fucile non lo uso piu'...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da JoeSalve a tutti chi conosce le prime canne Benelli di produzione Franchi,risalenti ai primi anni 80,subito dopo le Sant'Etienne,montate negli Special 80...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Marco1967Buonasera, sono un appassionato di fucili semiautomatici Franchi 48 al e, nella mia continua ricerca, ho inevitabilmente accumulato dei doppioni di canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
11-02-22, 22:04 -
-
da tommixSalve amici del forum, chiedo agli esperti di queste stupende canne se la Franchi oltre alle famosissime 71 ha anche fatto le 67 o 68 ***. Questa domanda...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MrcCiao a tutti, spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi a chiarire un dubbio relativo a una canna Benelli che possiedo.
Cinque anni...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta