aiuto per ricarica DN a ciambelline

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lubi55 Scopri di più su lubi55
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lubi55
    ⭐⭐
    • Jul 2008
    • 255
    • VENTURINA

    #1

    aiuto per ricarica DN a ciambelline

    Buonasera a tutti,
    qualcuno di voi può consigliarmi le dosi per DN a ciambelline produzione SNIA per creare una cartuccia cal. 12 per colombacci. Preciso che vorrei praticare l'orlo tondo.
    Ho cercato nelle discussioni precedenti, ma ho trovato solo chiusure stellari.
    Grazie per l'aiuto [:-glass]

    Luciano
  • jomma
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 287
    • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

    #2
    Originariamente inviato da lubi55
    Buonasera a tutti,
    qualcuno di voi può consigliarmi le dosi per DN a ciambelline produzione SNIA per creare una cartuccia cal. 12 per colombacci. Preciso che vorrei praticare l'orlo tondo.
    Ho cercato nelle discussioni precedenti, ma ho trovato solo chiusure stellari.
    Grazie per l'aiuto [:-glass]

    Luciano
    Bossolo T3 12/70 688 1,55-1,60 x 36 baschieri Z2M da 21mm (non ho i miei appunti, ma l'altezza mi sembra questa) piombo 6 chiusura tonda a 64,5mm

    Commenta

    • lubi55
      ⭐⭐
      • Jul 2008
      • 255
      • VENTURINA

      #3
      Originariamente inviato da jomma
      Bossolo T3 12/70 688 1,55-1,60 x 36 baschieri Z2M da 21mm (non ho i miei appunti, ma l'altezza mi sembra questa) piombo 6 chiusura tonda a 64,5mm
      Grazie Federico,
      Sai per caso se posso sostituire il 688 con il cx 2000? ed eventualmente che correzioni devo apportare?
      Questo perché ho a disposizione dei bossoli nuovi già innescati sia in cartone (tipo 3) che in plastica (tipo 5) con il CX 2000.
      Saluti
      Luciano

      Commenta

      • jomma
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 287
        • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

        #4
        Originariamente inviato da lubi55
        Grazie Federico,
        Sai per caso se posso sostituire il 688 con il cx 2000? ed eventualmente che correzioni devo apportare?
        Questo perché ho a disposizione dei bossoli nuovi già innescati sia in cartone (tipo 3) che in plastica (tipo 5) con il CX 2000.
        Saluti
        Luciano
        Puoi utilizzare tranquillamente il T5 con cx2000 senza apportare particolari modifiche.

        Commenta

        • pino1959

          #5
          hai anche qualche dose per bossolo in cartone? grazie cordialità

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #6
            cx 1000 o 686 (il cx 2000 non va bene) 1,90 cart.borra di feltro, spessore 37 gr chiusa tonda a 65mm!
            Dice sia un' ottima dose io la proverò quest' anno!

            Commenta

            • cortocircuitopm
              • May 2008
              • 80
              • castiglion fiorentino ar
              • springer

              #7
              Scusate se mi intrometto io possiedo e ho cericato la DN da noi dette vecchia voi dite a ciambelline probabilmente un derivato di cordite ma e' solo una mia impressione.
              Io caricavo in bossolo conico winchester 1,50 x 35 gr di pb6 contenitore ? nono ricordo l'altezza ma il problema piu' grosso e' l'innesco Fiocchi ?58 che non ricordo sicuramente ora fuori produzione, domanda ai piu' esperti oggi quale innesco puo' sostituirlo.
              La dose era eccezzionale. auguri di buona Pasqua a tutti Marcello

              Commenta

              • papararo
                ⭐⭐⭐
                • May 2006
                • 2692
                • catania, Catania, Sicilia.

                #8
                Originariamente inviato da cortocircuitopm
                Scusate se mi intrometto io possiedo e ho cericato la DN da noi dette vecchia voi dite a ciambelline probabilmente un derivato di cordite ma e' solo una mia impressione.
                Io caricavo in bossolo conico winchester 1,50 x 35 gr di pb6 contenitore ? nono ricordo l'altezza ma il problema piu' grosso e' l'innesco Fiocchi ?58 che non ricordo sicuramente ora fuori produzione, domanda ai piu' esperti oggi quale innesco puo' sostituirlo.
                La dose era eccezzionale. auguri di buona Pasqua a tutti Marcello
                il colore della lacca?
                pap
                comunque la dn non era una riciclata.

                Commenta

                • cortocircuitopm
                  • May 2008
                  • 80
                  • castiglion fiorentino ar
                  • springer

                  #9
                  La lacca era rossa.
                  Ma non intendevo dire che era riciclata ma forse che derivava dalle corditi soleniti ma e' solo una mia idea. Ciao

                  Commenta

                  • cimedi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2006
                    • 1862
                    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                    • Bassotto-pointer nero

                    #10
                    Originariamente inviato da cortocircuitopm
                    Scusate se mi intrometto io possiedo e ho cericato la DN da noi dette vecchia voi dite a ciambelline probabilmente un derivato di cordite ma e' solo una mia impressione.
                    Io caricavo in bossolo conico winchester 1,50 x 35 gr di pb6 contenitore ? nono ricordo l'altezza ma il problema piu' grosso e' l'innesco Fiocchi ?58 che non ricordo sicuramente ora fuori produzione, domanda ai piu' esperti oggi quale innesco puo' sostituirlo.
                    La dose era eccezzionale. auguri di buona Pasqua a tutti Marcello
                    Si tratta del Fiocchi SUR 358 di potenza media equivalente grosso modo al 615 odierno.

                    Commenta

                    • PADULE

                      #11
                      ciao dal nuovo iscritto padule, scusate se mi itrometto, ma anch' io ho della dn e vorrei sapere le dosi x cal. 12 .dato che dopo anni ho ritrovato in soffitta bossoli nuovi già innescati sia di plastica che di cartone nella cui scatola c'è scritto "dfs tipo g 57 f sur " lacca verde vorrei sapere le dosi x caricare eventualmente questi bossoli, altrimenti mi vanno bene altre dosi x altri bossoli con altri inneschi

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..