Elos c sportng

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mario59 Scopri di più su mario59
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mario59
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 334
    • sicilia
    • nessuna

    #1

    Elos c sportng

    Gradirei cortesemente sapere se qualcuno di voi conosce o utilizza questo nuovissimo fucile della FABARM con canne TRIBORE testato a 1630 bar. Bascula in acciaio rivestita in titanio del peso di circa grammi 3600. Ne esistono due versioni una con calcio fisso, una con nasello regolabile.
    Ciao.
  • Andratz

    #2
    Salve Mario,
    per quanto mi interessino e appassionino i fucili fabarm, quest non l'ho mai visto... Quando è uscito? Non c'è ancora neppure sul sito...

    Spero di vederlo questo fine settimana all'EXA!

    Non è che avresti una foto... per avere un piccolo assaggino...

    Grazie, ciao.

    Commenta

    • Andratz

      #3
      Ho visto qualche foto e notizia frammentaria in rete...

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   00231_m.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 20.6 KB 
ID: 2127291

      Canne tribore HP con strozzatori iperbolici da 92mm. gigliati e con prova a 1630bar...

      Ad un prezzo che no dovrebbe superare i 1300€... (non so in italia)

      Forse ho trovato il mio prossimo fucile! [gogo][clap]

      Commenta

      • top-igno
        ⭐⭐
        • Mar 2009
        • 933
        • mascalucia (catania)
        • breton

        #4
        Non ho mai posseduto un sovrapposto quindi non posso esprimere opinioni, ma ho visto in pedana (percorso caccia) l'Axis 12 Sporting con risultati molto lusinghieri. L'ho solo imbracciato e anche se pesa oltre 3 kg mi è sembrato davvero bilanciato oltre che molto bello esteticamente. Tra qualche giorno spero di poter fare delle prove di distribuzione (con foto) e su elenchi telefonici o fogli di lamiera con le nuove canne tribore HP così tanto pubblicizzate. 52% di penetrazione in più rispetto alla concorrenza. Sarà vero? Mi sembra un pò tantino.... Ma non capisco perchè le aziende non espongano le prove che fanno per poter supportare le loro dichiarazioni. Dobbiamo fidarci della loro parola....
        Pippoada perchè non ci dici la tua? Un caro saluto a tutti
        FORZA E ONORE

        Commenta

        • gabriele dd
          • Mar 2006
          • 159
          • lombardia
          • drahthaar

          #5
          su armi e tiro di aprile trovi la prova del fucile
          gabriele

          Commenta

          • mario59
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 334
            • sicilia
            • nessuna

            #6
            Ho posto la domanda perchè avevo richiesto il catalogo alla FABARM che puntualmente mi è arrivato compreso il listino al pubblico. I fucili sembrano belli ed anche interessanti per le caratteristiche tecniche pubblicizzate. La casa asserisce che con le sue canne TRIBORE e i relativi strozzatori essendo testati a 1630 bar possono sparare pallini in acciaio anche con la strozzatura 9/10 e che dai test effettuati la densità di rosata risulta del 16% in più della concorrenza. Ovviamente sono notizie da prendere con le pinze , anche la Benelli pubblicizza la crio come qualcosa di eccezionale, ma alla resa dei conti c'è chi ne parla bene e chi ne parla molto male. Comunque l'ELOS è il fucile più economico come SV e c'è nella versione sporting e caccia, ma non trap. Il trap è l'AXIS che c'è in tutte le versioni ed appare molto bello e finemente intarsiato, ma costa di più. L'ELOS va da da 1200 € senza ejector ai 1790 dello sporting con nasello regolabile. Interessante anche uno strozzatore IN-OUT da 14/10 non di serie, penso(?). Le bascule in acciaio sono tutte rivestite al titanio come gli strozzatori dell'AXIS. Ancora nelle armerie non ne ho visti... aspetto... Ciao a tutti. Mario

            Commenta

            • mario59
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 334
              • sicilia
              • nessuna

              #7
              Originariamente inviato da gabriele
              su armi e tiro di aprile trovi la prova del fucile
              Grazie gabriele ,avevo letto l'articolo su Armi e Tiro che si riferisce al fucile in ergal 55 leggero.
              Comunque comincio a fare poco affidamento sui giudizi della rivista ed è per questo che chiedevo agli amici. Non tanto per quanto riguarda la descrizione dell'estetica dei fucili che è quel che è e può anche essere soggettiva, ma in merito ai giudizio che la rivista dà sulle rosate. Sarà perchè capisco poco di balistica, ma sinceramente non mi sembra una buon giudizio quello che è stato dato in relazione alle rosate del Crio Evo-Armi e tiro febbraio e quella data sul Fabarm in aprile .
              FABARM (nei 4 settori esterni *** pallini 135- 142- 140- 138 ; settori interni 52-52-53-53_______ seconda canna * settori esterni pallini 169-168 -169-169; settori interni 65-67-68-67) a me tale distribuzione a 35 metri con piombo n. 11( ! ) grammi 32 appare eccellente! Eppure viene giudicata buona e sufficientemente(?) omogenea.
              Mentre quella del Crio EVO *** a 35 metri piombo 7 grammi 32 (settore esterno 38-27-57-90- settore interno 16-21-32-32) viene giudicata molto buona in ogni settore.
              Dimenticavo nel mese di marzo la rivista ha provato il semiauto Bernardelli Anniversary con canna +++ la cui distribuzione dei pallini di una fiocchi gr32 n. 11 porta in placca a 35 metri i seguenti numeri : Cerchio esterno 130-136-136-134--------- cerchio interno 112-110-114-113- semplicemente sensazionale! Eppure la giudica leggermente più bassa del punto mirato! La canna*** del semiauto bernaldelli porta nel cerchio centrale il doppio dei pallini (a 35 metri stesso numero e grammatura) del Fabarm una stella.
              Boh! Ci capite niente! Ciao.
              Ultima modifica mario59; 13-04-09, 20:06.

              Commenta

              • Andratz

                #8
                Io volevo acquistare l'AXIS, ma se questo monta le stesse canne e costa meno ben venga!
                Muoi dalla voglia di prenderne uno in mano ad EXA!

                Tra 6giorni ne riparleremo...

                Ciao Andrea.

                Commenta

                • mario59
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 334
                  • sicilia
                  • nessuna

                  #9
                  Originariamente inviato da Andratz
                  Io volevo acquistare l'AXIS, ma se questo monta le stesse canne e costa meno ben venga!
                  Muoi dalla voglia di prenderne uno in mano ad EXA!

                  Tra 6giorni ne riparleremo...

                  Ciao Andrea.
                  Andratz ,rileggi il mio post precedente ho aggiunto qualcosa. Ciao

                  Commenta

                  • Andratz

                    #10
                    secondo me bisognerebbe vedere la rosata, non ci capisco mai niente a fare i calcoli con gli spicchi...
                    anche perchè, se la rosata ha una distribuzione omogenea, credo dia gli stessi risultati (in termini di n° di pallini sugli spicchi) a prescindere che sia leggermente alta o bassa...
                    Naturalmente chi ha scritto gli articoli le rosate le ha viste, mentre a noi ci presenta una specie di grafico...

                    Ciao

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2804
                      • torino
                      • breton

                      #11
                      le prove di Armi e Tiro sn fatte con poco criterio , non si provano mai alla placca canne con cartucce piombo 11. Poi comunque la competenza è poca e quindi a mio avviso i risultati sono poco attendibili.

                      Commenta

                      • mario59
                        ⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 334
                        • sicilia
                        • nessuna

                        #12
                        Originariamente inviato da oliviero
                        le prove di Armi e Tiro sn fatte con poco criterio , non si provano mai alla placca canne con cartucce piombo 11. Poi comunque la competenza è poca e quindi a mio avviso i risultati sono poco attendibili.
                        Concordo con te. Il mio boh! penso sia stato significativo anche perchè mi sembra veramente strano che:
                        - provano i fucili con la stessa cartuccia , le rosate sono enormemente diverse, ma per loro vanno quasi sempre bene o benino ;
                        - sparano alla placca con il n. 11 a 35 metri e lamentano un abbassamento sul punto mirato!E cosa vorrebbero di un piombo n. 11 che filasse sempre dritto fino a 50 metri!
                        A febbraio hanno testato il Crio Evo con cartuccia B&P steel shot gr.32 n. 3 canna *** a 35 metri e i risultati sono stati i seguenti : cerchio esterno 17- 19- 42-20; interno 11-12-24-31. Giudizio:"rosata ottima e concentrata con peso spostao in basso a sinistra" Ho detto che sono ignorante in balistica e lo confermo, ma se la rosata è spostata in basso a sinistra come fa ad essere ottima e concentrata ! Se qualcuno me lo spiega gli sarò grato. Ciao

                        Commenta

                        • ivano 4x4

                          #13
                          l'avevo notato anche io e sono molto curioso,sembra che se il cerchio interno è quasi uguale a quello esterno la rosata sia ottima..mà si vede che le loro canne non allargano mai là rosata o nessuno spara mai oltre i 40 metri.Comunque le canne del bernardelli fanno impressione come lo anno scritto

                          Commenta

                          • falcone
                            ⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 651
                            • sicilia

                            #14
                            Originariamente inviato da mario59
                            Grazie gabriele ,avevo letto l'articolo su Armi e Tiro che si riferisce al fucile in ergal 55 leggero.
                            Comunque comincio a fare poco affidamento sui giudizi della rivista ed è per questo che chiedevo agli amici. Non tanto per quanto riguarda la descrizione dell'estetica dei fucili che è quel che è e può anche essere soggettiva, ma in merito ai giudizio che la rivista dà sulle rosate. Sarà perchè capisco poco di balistica, ma sinceramente non mi sembra una buon giudizio quello che è stato dato in relazione alle rosate del Crio Evo-Armi e tiro febbraio e quella data sul Fabarm in aprile .
                            FABARM (nei 4 settori esterni *** pallini 135- 142- 140- 138 ; settori interni 52-52-53-53_______ seconda canna * settori esterni pallini 169-168 -169-169; settori interni 65-67-68-67) a me tale distribuzione a 35 metri con piombo n. 11( ! ) grammi 32 appare eccellente! Eppure viene giudicata buona e sufficientemente(?) omogenea.
                            Mentre quella del Crio EVO *** a 35 metri piombo 7 grammi 32 (settore esterno 38-27-57-90- settore interno 16-21-32-32) viene giudicata molto buona in ogni settore.
                            Dimenticavo nel mese di marzo la rivista ha provato il semiauto Bernardelli Anniversary con canna +++ la cui distribuzione dei pallini di una fiocchi gr32 n. 11 porta in placca a 35 metri i seguenti numeri : Cerchio esterno 130-136-136-134--------- cerchio interno 112-110-114-113- semplicemente sensazionale! Eppure la giudica leggermente più bassa del punto mirato! La canna*** del semiauto bernaldelli porta nel cerchio centrale il doppio dei pallini (a 35 metri stesso numero e grammatura) del Fabarm una stella.
                            Boh! Ci capite niente! Ciao.
                            Qualche stortura nel giudizio sintetico finale in merito alle rosate senza alcun dubbio c'è e in riferimento a quasi tutti i fucili; tuttavia se chi ha provato l'ultimo nato della Bernardelli "mady in italy" ossia l'Anniversary ceramica ci mostra con tanto di numeri, che la rosata della canna *** stelle (cartuccia fiocchi gr.32 piombo 11 ) ha dato alla placca a 35 metri risultati estremamente formidabili dobbiamo crederci. In caso contrario, competenza o non competenza, dovremmo chiamarli bugiardi e sinceramente non mi sembra proprio il caso! Ciao a tutti.

                            Commenta

                            • max22277
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 624
                              • CAPRI
                              • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

                              #15
                              Scuatemi vi porgo la mia domanda perchè siete molto più informati di me sulla casa fabarm.....
                              Lessi su alcuni post di altri siti che questa casa lascia molto a desiderare in merito a precisione in chiusura dell'arma ed in merito al durezza alle forti sollecitudini in breve una persona provò una fabarm al piattello e dopo solo circa 300 colpi la stessa presentava grandi graffi per mancanza di precisione sulla bascula lato cani e la stessa iniziava a muversi tra le mani e non poco dopo la chiusura dell'arba dando un evidente "sbacchettamento", ed il ponticello guardia dito era cimpletamente andato.....
                              Sono cose vere o diciture esaggerate?
                              Ps. Si trattava di un sovrapposto....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..