Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti e buon anno!
Sono venuto in possesso di un fabarm elos del 2011 e sulle canne vi e' la scritta tribore plus con foratura da 18.7 mentre sugli strozzatori in dotazione da 82mm vi e' la scritta inner plus.
Che differenza c'è con le attuali canne tribore hp e relativi strozzatori inner HP?
E poi sono compatibili gli inner HP con la mia canna?
Grazie
Ho mandato un email come loro richiesta..e sono in attesa ancora di una risposta
purtroppo chiedere e' educazione... rispondere e' cortesia... E se tu passi dal loro rivenditore autorizzato e fai chiedere a lui..? dovrebbero avere nelle marche una loro armeria di fiducia.......??
Se non ricordo male, il profilo di canna Tribore è uguale su canne vecchie e nuove.
La canna Tribore si basa su un raccordo camera anima allungato, segue al raccordo un tratto forato a 18,7 mm. poi un cono lungo 205 mm. che porta alla quota di 18,4 proprio prima dello strozzatore. La differenza è negli strozzatori nuovi HP, il particolare modificato è questo.
La modifica è stata il passaggio a restringimenti a profilo iperbolico e non più conico, e su un tratto lungo non più 50 mm. ma ben 82 mm.
Le canne Tribore vecchie e nuove, nelle mie prove sono risultate superlative, per rosate e penetrazione e non è affatto vera la strana teoria fantasiosa che vogliano pallini grossi e cariche pesanti, la qualità è costante con tutte le cariche, comprese le più leggere da tiro e quelle medie con pallini n. 10/11/12 da uccelletti.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Se non ricordo male, il profilo di canna Tribore è uguale su canne vecchie e nuove.
La canna Tribore si basa su un raccordo camera anima allungato, segue al raccordo un tratto forato a 18,7 mm. poi un cono lungo 205 mm. che porta alla quota di 18,4 proprio prima dello strozzatore. La differenza è negli strozzatori nuovi HP, il particolare modificato è questo.
La modifica è stata il passaggio a restringimenti a profilo iperbolico e non più conico, e su un tratto lungo non più 50 mm. ma ben 82 mm.
Le canne Tribore vecchie e nuove, nelle mie prove sono risultate superlative, per rosate e penetrazione e non è affatto vera la strana teoria fantasiosa che vogliano pallini grossi e cariche pesanti, la qualità è costante con tutte le cariche, comprese le più leggere da tiro e quelle medie con pallini n. 10/11/12 da uccelletti.
Cordialità
G.G.
Grazie...si sto verificando anche io di persona la micidialità di queste canne con qualsiasi cartuccia con piombo dalle 32gr piombo 10 alle 36grammi piombo 6.
Quindi se la canna TRIBORE plus è uguale alla canna TRIBORE HP non dovrei avere problemi ad utilizzare gli strozzatori inner hp. Ma la domanda allora è questa: secondo lei per cartucce con piombo meglio strozzatori hp iperbolico o inner plus conico? (premetto che gli inner plus sono davvero efficienti nel mio fucile..ma se posso performare ancora di più ben venga).
Grazie
Se non ricordo male, il profilo di canna Tribore è uguale su canne vecchie e nuove.
La canna Tribore si basa su un raccordo camera anima allungato, segue al raccordo un tratto forato a 18,7 mm. poi un cono lungo 205 mm. che porta alla quota di 18,4 proprio prima dello strozzatore. La differenza è negli strozzatori nuovi HP, il particolare modificato è questo.
La modifica è stata il passaggio a restringimenti a profilo iperbolico e non più conico, e su un tratto lungo non più 50 mm. ma ben 82 mm.
Le canne Tribore vecchie e nuove, nelle mie prove sono risultate superlative, per rosate e penetrazione e non è affatto vera la strana teoria fantasiosa che vogliano pallini grossi e cariche pesanti, la qualità è costante con tutte le cariche, comprese le più leggere da tiro e quelle medie con pallini n. 10/11/12 da uccelletti.
Cordialità
G.G.
aggiungo solo una cosa, spesso si pensa alle tribore e fabarm e si collega al semiauto... ma in realta' sono micidiali anche le loro doppiette 12/20 forse pesantucce, ma posso assicurare balistica di eccezzione.... non fanno rimpiangere canne di altri tempi.... costruite bene, robuste, funzionali.... estetica non classica... ma buone.... averne...
cut
Quindi se la canna TRIBORE plus è uguale alla canna TRIBORE HP non dovrei avere problemi ad utilizzare gli strozzatori inner hp. Ma la domanda allora è questa: secondo lei per cartucce con piombo meglio strozzatori hp iperbolico o inner plus conico? cut
Grazie
DEVI usare gli strozzatori previsti per QUELLA canna.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
pensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...
Sono sempre alla ricerca di canne artigianali per il mio Benelli Giubileo e mi è capitato di visionare delle canne prodotte da Bolognini .
Conosciamo...
20-04-25, 09:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta