Differenze canne tribore plus e tribore hp

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aldino the pacemaker Scopri di più su aldino the pacemaker
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aldino the pacemaker
    ⭐⭐
    • Jul 2012
    • 275
    • Fermo

    #1

    Differenze canne tribore plus e tribore hp

    Salve a tutti e buon anno!
    Sono venuto in possesso di un fabarm elos del 2011 e sulle canne vi e' la scritta tribore plus con foratura da 18.7 mentre sugli strozzatori in dotazione da 82mm vi e' la scritta inner plus.
    Che differenza c'è con le attuali canne tribore hp e relativi strozzatori inner HP?
    E poi sono compatibili gli inner HP con la mia canna?
    Grazie
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4862
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    non ti conviene sentire direttamente fabarm...? gli mandi una mail e chiedi un contatto.... almeno sei sicuro....

    Commenta

    • aldino the pacemaker
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 275
      • Fermo

      #3
      Originariamente inviato da ALESSANDRO
      non ti conviene sentire direttamente fabarm...? gli mandi una mail e chiedi un contatto.... almeno sei sicuro....
      Ho mandato un email come loro richiesta..e sono in attesa ancora di una risposta

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4862
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        Originariamente inviato da aldino the pacemaker

        Ho mandato un email come loro richiesta..e sono in attesa ancora di una risposta
        purtroppo chiedere e' educazione... rispondere e' cortesia... E se tu passi dal loro rivenditore autorizzato e fai chiedere a lui..? dovrebbero avere nelle marche una loro armeria di fiducia.......??

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Se non ricordo male, il profilo di canna Tribore è uguale su canne vecchie e nuove.
          La canna Tribore si basa su un raccordo camera anima allungato, segue al raccordo un tratto forato a 18,7 mm. poi un cono lungo 205 mm. che porta alla quota di 18,4 proprio prima dello strozzatore. La differenza è negli strozzatori nuovi HP, il particolare modificato è questo.
          La modifica è stata il passaggio a restringimenti a profilo iperbolico e non più conico, e su un tratto lungo non più 50 mm. ma ben 82 mm.
          Le canne Tribore vecchie e nuove, nelle mie prove sono risultate superlative, per rosate e penetrazione e non è affatto vera la strana teoria fantasiosa che vogliano pallini grossi e cariche pesanti, la qualità è costante con tutte le cariche, comprese le più leggere da tiro e quelle medie con pallini n. 10/11/12 da uccelletti.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • aldino the pacemaker
            ⭐⭐
            • Jul 2012
            • 275
            • Fermo

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            Se non ricordo male, il profilo di canna Tribore è uguale su canne vecchie e nuove.
            La canna Tribore si basa su un raccordo camera anima allungato, segue al raccordo un tratto forato a 18,7 mm. poi un cono lungo 205 mm. che porta alla quota di 18,4 proprio prima dello strozzatore. La differenza è negli strozzatori nuovi HP, il particolare modificato è questo.
            La modifica è stata il passaggio a restringimenti a profilo iperbolico e non più conico, e su un tratto lungo non più 50 mm. ma ben 82 mm.
            Le canne Tribore vecchie e nuove, nelle mie prove sono risultate superlative, per rosate e penetrazione e non è affatto vera la strana teoria fantasiosa che vogliano pallini grossi e cariche pesanti, la qualità è costante con tutte le cariche, comprese le più leggere da tiro e quelle medie con pallini n. 10/11/12 da uccelletti.

            Cordialità
            G.G.
            Grazie...si sto verificando anche io di persona la micidialità di queste canne con qualsiasi cartuccia con piombo dalle 32gr piombo 10 alle 36grammi piombo 6.
            Quindi se la canna TRIBORE plus è uguale alla canna TRIBORE HP non dovrei avere problemi ad utilizzare gli strozzatori inner hp. Ma la domanda allora è questa: secondo lei per cartucce con piombo meglio strozzatori hp iperbolico o inner plus conico? (premetto che gli inner plus sono davvero efficienti nel mio fucile..ma se posso performare ancora di più ben venga).
            Grazie

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4862
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Se non ricordo male, il profilo di canna Tribore è uguale su canne vecchie e nuove.
              La canna Tribore si basa su un raccordo camera anima allungato, segue al raccordo un tratto forato a 18,7 mm. poi un cono lungo 205 mm. che porta alla quota di 18,4 proprio prima dello strozzatore. La differenza è negli strozzatori nuovi HP, il particolare modificato è questo.
              La modifica è stata il passaggio a restringimenti a profilo iperbolico e non più conico, e su un tratto lungo non più 50 mm. ma ben 82 mm.
              Le canne Tribore vecchie e nuove, nelle mie prove sono risultate superlative, per rosate e penetrazione e non è affatto vera la strana teoria fantasiosa che vogliano pallini grossi e cariche pesanti, la qualità è costante con tutte le cariche, comprese le più leggere da tiro e quelle medie con pallini n. 10/11/12 da uccelletti.

              Cordialità
              G.G.
              aggiungo solo una cosa, spesso si pensa alle tribore e fabarm e si collega al semiauto... ma in realta' sono micidiali anche le loro doppiette 12/20 forse pesantucce, ma posso assicurare balistica di eccezzione.... non fanno rimpiangere canne di altri tempi.... costruite bene, robuste, funzionali.... estetica non classica... ma buone.... averne...

              Commenta

              • gamma2
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 1807
                • toscana-prov. PI

                #8
                Da felice possessore, aggiungerei anche i sovrapposti

                Commenta


                • ALESSANDRO
                  ALESSANDRO commenta
                  Modifica di un commento
                  perdonami, ma non avendone mai provati, non li ho citati.... ma chiaro che si....!
              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #9
                Originariamente inviato da aldino the pacemaker

                cut
                Quindi se la canna TRIBORE plus è uguale alla canna TRIBORE HP non dovrei avere problemi ad utilizzare gli strozzatori inner hp. Ma la domanda allora è questa: secondo lei per cartucce con piombo meglio strozzatori hp iperbolico o inner plus conico? cut
                Grazie
                DEVI usare gli strozzatori previsti per QUELLA canna.

                Cordialità
                G.G.

                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..