doppietta Prandelli&Gasperini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kevan Scopri di più su kevan
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kevan
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 646
    • Romagna, Montefeltro
    • Epagneul Breton

    #1

    doppietta Prandelli&Gasperini

    Salve a tutti, ho visionato in armeria una doppietta cal.28 firmata Prandelli&Gasperini. Qualcuno conosce questa marca?
    <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>
  • Christian O.

    #2
    Io ho una prandelli e gasperini in cal 12 non mi trovo affatto male, la meccanica è buona (ricorda la bernardelli) le finiture molto ben curate spara molto bene e incrocia sui 35 mt . mi hanno detto(non so se è vero) che non sono armi particolarmente rinnomate, all'epoca(2003) l'ho pagata 400 € ed era praticamente nuova,quindi presumo che da nuova non avesse un costo particolarmente alto.

    Saluti,
    Christian

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      Io ho una prandelli e gasperini in cal 12 non mi trovo affatto male, la meccanica è buona (ricorda la bernardelli) le finiture molto ben curate spara molto bene e incrocia sui 35 mt . mi hanno detto(non so se è vero) che non sono armi particolarmente rinnomate, all'epoca(2003) l'ho pagata 400 € ed era praticamente nuova,quindi presumo che da nuova non avesse un costo particolarmente alto.

      Saluti,
      Christian

      Commenta

      • mich
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 465
        • GENOVA
        • kent pointer

        #4
        ciao kevan

        ho avuto, tra le tante, anche una doppietta in cal. 12 marca "Prandelli & Gasperini". Era di un commerciante di Genova, appassionato di cani da ferma, con canne da 62 cm, 3 e 1, batteria ANSON & DEELEY, legni extra e ricca incisione. Quando me la diede non ero entusiasta perchè la fama delle Prandelli non era tra le migliori. Però l'imbracciata era ottima favorita dalle corte canne. I legni ben lavorati e zigrinati. Le parti meccaniche discretamente rifinite. L'incisione manuale più che dignitosa. Quando la portai a caccia l'arma risultò veramente ottima. Smorzava benissimo il rinculo e consentiva un doppiaggio rapidissimo. Le rosate sulla placca veramente ottime. Una curiosità: la canna dx (4/10) forniva rosate ben più larghe, regolari e piene, di altri fucili punzonati a 4 stelle. Sicuramente era una questione di coni di raccordo e profilo del cono di strozzatura. Insomma un'ottima arma anche se non di alta marca. Comunque rispetto alle attuali realizzazioni mi spiace dire che era di gran lunga superiore. Dico era perchè, ahimè, l'ho dovuta cedere ad un'amico con cui avevo un debito di riconoscenza e a cui piaceva quell'arma. Nota bene che un conto sono le "Prandelli & Gasperini" un conto le così dette "Prandelli Figlio" molto più dozzinali e di minor qualità.

        Ciao

        Commenta

        • kevan
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 646
          • Romagna, Montefeltro
          • Epagneul Breton

          #5
          Grazie per le info a tutti..
          <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..