Grazie
ho ereditato questa polvere...
Comprimi
X
-
Le dosi che io utilizzo per la polvere che hai postato sono con l'utilizzo dell'innesco 6,45 in bossolo di cartone. Io faccio 1,60 di polvere, 32g. di piombo 9-10-11, sopra la polvere tappo impermeabile senza pressare, borra di feltro, sugherino, e sopra il piombo tappo sottilissimo, con orlatura tonda........Capisco che le componenti sono "quasi" introvabili, ma ti assicuro per chi le recupera è una cartuccia per tordi e allodole fantastica.CordialitàCommenta
-
Grazie per i consigli, volevo sapere se riesco a produrre una cartuccia da 36gr e con quale dose, dietro la latta c'è una legenda di ricarica e c'è scritto che si puo ma non saprei quanta metterne perchè le scritte sono scolorite..vorrei provarla ad anatidi. Pino per mia fortuna tutto il materiale per fare le cartucce con i cartone li ho, compreso quelle accennate da te.Commenta
-
Commenta
-
Fausto ma tale dose la utilizzi a caccia?Io la caricherei così : M686 x 1,45 x 33 - bossolo plastica 70 mm - Gualandi Spark al 26 mm"La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."Michael JacksonCommenta
-
Caro Pietro, per le anatre puoi provare una cartuccia che io ho utilizzato per anni, bossolo di cartone innesco 6,45, polvere g.1,80, impermeabile, borra grassata, borretta cartalana da 3mm, piombo g. 35,5 numerazione 5-6, catoncino bianco sul piombo, quando metti il piombo cerca di costiparlo bettendo con il dito sulla cartuccia, anche perchè l'orlatura tonda dev'essere fatta con cura senza pressare. E' un'ottima dose, certo non ti aspettare miracoli, ma ti assicuro che sui 30-35 mt la preda la vedi "fumare" in aria. Altra raccomandazione caricale un pò per volta perchè teme l'umidità della palude.CordialitàCommenta
-
Grazie, se vorrei invece utilizzare una cartuccia plastica t4 o t5 con la stessa dinamica? il 615 di innesco va bene?..ho anche il 6,45 ma non ho mai provato a vedere se si adatta .Caro Pietro, per le anatre puoi provare una cartuccia che io ho utilizzato per anni, bossolo di cartone innesco 6,45, polvere g.1,80, impermeabile, borra grassata, borretta cartalana da 3mm, piombo g. 35,5 numerazione 5-6, catoncino bianco sul piombo, quando metti il piombo cerca di costiparlo bettendo con il dito sulla cartuccia, anche perchè l'orlatura tonda dev'essere fatta con cura senza pressare. E' un'ottima dose, certo non ti aspettare miracoli, ma ti assicuro che sui 30-35 mt la preda la vedi "fumare" in aria. Altra raccomandazione caricale un pò per volta perchè teme l'umidità della palude.CordialitàCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...-
Canale: Armi & Polveri
10-05-23, 20:10 -
-
Buonasera a tutti ..
Più di 10 anni fa , mi cimentavo a fare da me le cartucce in calibro 308 per poterle poi sparare al poligono con una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta