ho ereditato questa polvere...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Faina Scopri di più su Faina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Faina
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 450
    • Lombardia

    #1

    ho ereditato questa polvere...

    Ciao Ragazzi , mi è stato dato questo barattolo sigillato di polvere da 250gr di SIPE molto anziana, mi sapreste dire come si può caricare e con quale grammatura max?
    Grazie
    File allegati
  • zorro

    #2
    ciao io la carico 1,55 x 33 piombo 10 aria umida innesco cx2000

    Commenta

    • Music

      #3
      Io invece non so come si carica....sono ignorante in materia...però so che è un ottima polvere :D

      Commenta

      • Faina
        ⭐⭐
        • Dec 2006
        • 450
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da zorro
        ciao io la carico 1,55 x 33 piombo 10 aria umida innesco cx2000
        Ma è la stessa quella che hai te?

        Commenta

        • zorro

          #5
          si

          Commenta

          • ruschetta
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 537
            • San Martino Valle Caudina (av)
            • setter inglese e bracco tedesco

            #6
            1,50x30 con il caldo e ottima....tutta plastica....cartone e feltro 1,60x32 freddo secco e 1,60x30 tempo umido...quest'ultima mi ha dato grandi soddisfazioni innesco 616

            Commenta

            • Faina
              ⭐⭐
              • Dec 2006
              • 450
              • Lombardia

              #7
              ma fino a quanti grammi spinge?

              Commenta

              • pino1959

                #8
                Le dosi che io utilizzo per la polvere che hai postato sono con l'utilizzo dell'innesco 6,45 in bossolo di cartone. Io faccio 1,60 di polvere, 32g. di piombo 9-10-11, sopra la polvere tappo impermeabile senza pressare, borra di feltro, sugherino, e sopra il piombo tappo sottilissimo, con orlatura tonda........Capisco che le componenti sono "quasi" introvabili, ma ti assicuro per chi le recupera è una cartuccia per tordi e allodole fantastica.Cordialità

                Commenta

                • fausto
                  • May 2009
                  • 152
                  • salerno
                  • setter

                  #9
                  Non esiste differenza molta differenza tra la sipe vecchia e quella odierna; tranne che per il trattamento antivampa.
                  Io la caricherei così : M686 x 1,45 x 33 - bossolo plastica 70 mm - Gualandi Spark al 26 mm

                  Commenta

                  • Faina
                    ⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 450
                    • Lombardia

                    #10
                    Grazie per i consigli, volevo sapere se riesco a produrre una cartuccia da 36gr e con quale dose, dietro la latta c'è una legenda di ricarica e c'è scritto che si puo ma non saprei quanta metterne perchè le scritte sono scolorite..vorrei provarla ad anatidi. Pino per mia fortuna tutto il materiale per fare le cartucce con i cartone li ho, compreso quelle accennate da te.

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #11
                      Originariamente inviato da zorro
                      ciao io la carico 1,55 x 33 piombo 10 aria umida innesco cx2000
                      nn so cosa ne pensano gli "specialisti" ma un CX2000 per la sipe mi sembra un tantino troppo...
                      invece sull'innesco 6.45 se funzionante e' perfetto.

                      Commenta

                      • berettagame
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1152
                        • Brindisi
                        • kurzhaar

                        #12
                        Io la caricherei così : M686 x 1,45 x 33 - bossolo plastica 70 mm - Gualandi Spark al 26 mm
                        Fausto ma tale dose la utilizzi a caccia?
                        "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                        Michael Jackson

                        Commenta

                        • pino1959

                          #13
                          Caro Pietro, per le anatre puoi provare una cartuccia che io ho utilizzato per anni, bossolo di cartone innesco 6,45, polvere g.1,80, impermeabile, borra grassata, borretta cartalana da 3mm, piombo g. 35,5 numerazione 5-6, catoncino bianco sul piombo, quando metti il piombo cerca di costiparlo bettendo con il dito sulla cartuccia, anche perchè l'orlatura tonda dev'essere fatta con cura senza pressare. E' un'ottima dose, certo non ti aspettare miracoli, ma ti assicuro che sui 30-35 mt la preda la vedi "fumare" in aria. Altra raccomandazione caricale un pò per volta perchè teme l'umidità della palude.Cordialità

                          Commenta

                          • fausto
                            • May 2009
                            • 152
                            • salerno
                            • setter

                            #14
                            per i 36 grammi ti consiglio di optare per un'altra polvere.

                            Commenta

                            • Faina
                              ⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 450
                              • Lombardia

                              #15
                              Originariamente inviato da pino1959
                              Caro Pietro, per le anatre puoi provare una cartuccia che io ho utilizzato per anni, bossolo di cartone innesco 6,45, polvere g.1,80, impermeabile, borra grassata, borretta cartalana da 3mm, piombo g. 35,5 numerazione 5-6, catoncino bianco sul piombo, quando metti il piombo cerca di costiparlo bettendo con il dito sulla cartuccia, anche perchè l'orlatura tonda dev'essere fatta con cura senza pressare. E' un'ottima dose, certo non ti aspettare miracoli, ma ti assicuro che sui 30-35 mt la preda la vedi "fumare" in aria. Altra raccomandazione caricale un pò per volta perchè teme l'umidità della palude.Cordialità
                              Grazie, se vorrei invece utilizzare una cartuccia plastica t4 o t5 con la stessa dinamica? il 615 di innesco va bene?..ho anche il 6,45 ma non ho mai provato a vedere se si adatta .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..